AudioLover Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Salve a tutti io posseggo un Innuos Zen Mk3 collegato in USB a un pre McIntosh C2600, che ha un dac interno Sabre 9016. La mia domanda è se acquistare un Dac esterno di non so che prezzo o tipo potrebbe migliorare le prestazioni, o se invece sono già apposto così. Il budget non l'ho immaginato ancora, anche perché non so bene se potrebbe valere la pena fare questo step o meno. Ho letto in vari thread che già un dac da 500-1000 euro è sufficiente, mi chiedevo se fosse comunque un upgrade nella mia situazione. Grazie
Elettro Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 La risposta è dentro di te....non ti soddisfa l'attuale?
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 9 Ottobre 2023 @Ricky81 il dac del tuo pre è già di ottimo livello, con il vantaggio di non avere scatolotti aggiuntivi e cavi aggiuntivi tra gli zebedei e di una ottimizzazione dei livelli pre/dc interno. Poi certo tutto è migliorabile, ma non è il listino che fa il miglioramento, partendo da una situazione che definirei di gi gran classe, ogni modifica va verificata sul campo per vedere se ti fa fare un passo avanti indietro o di lato. se vuoi migliorare un parametro, puoi ominciare a fare una scrematura tra i possibili candidati, ma cercare di migliorare senza sapere cosa porta abitualmente al disastro sia econmico ch esonico 1
AudioLover Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Inviato 9 Ottobre 2023 @cactus_atomo è quello che pensavo, comunque apportare nuovi cavi alimentazioni e affini sicuramente complica la situazione, io sono soddisfatto ci mancherebbe, ma si è sempre pronti a migliorare se qualcuno ci da qualche suggerimento.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 9 Ottobre 2023 @Ricky81 oltre un certo livello con i dac per vedere se c'è un miglioramnto serve ascoltare. non sarebbe la prima voltamche dac costosi non piacciono. il dac del tuo integrato è ottimo, tutto si può migliorare ma nel tuo caso a frinte di un miglioramento ipotetico, comunque puccolo ed incerto, c'è una complicazione operativa che ha senso solo se da un dac chiedi qualche cosa che sul dac mac non c'è (che so un particolare ingresso ounnumro maggiore di ingressi, , una risoluzione maggiore, la compatibilità mqa e via discorrendo) 1
gianventu Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 19 ore fa, Ricky81 ha scritto: La mia domanda è se acquistare un Dac esterno di non so che prezzo o tipo potrebbe migliorare le prestazion No. 19 ore fa, Ricky81 ha scritto: se invece sono già apposto così Si. 19 ore fa, Ricky81 ha scritto: Ho letto in vari thread che già un dac da 500-1000 euro è sufficiente, mi chiedevo se fosse comunque un upgrade nella mia situazione. No.
mla Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @Ricky81 Possiedo il tuo medesimo player e "io" non ho trovato differenze tra un RME ADI2 DAC e il DA2 interno dell'integrato Mc, poi magari ci sono, ma che importa a questo punto? Invece trovo che l'integrazione delle funzionalità sia un grandissimo valore aggiunto se non si ha più tanta voglia di giocare e si preferisce spendere il tempo in ascolti o altro. 1
AudioLover Inviato 10 Ottobre 2023 Autore Inviato 10 Ottobre 2023 @mla miglior risposta non potevo ricevere...ti ringrazio
mla Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 19 ore fa, Ricky81 ha scritto: miglior risposta non potevo ricevere...ti ringrazio Grazie a te, ripaghi di tante amarezze. 1
granosalis Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 Il 9/10/2023 at 02:27, Ricky81 ha scritto: un pre McIntosh C2600, che ha un dac interno Sabre 9016. Questo modello monta, out of the box, il DA1 e non il DA2. Ritengo quindi che l'uso di un DAC esterno produca un buon margine di miglioramento.
PippoAngel Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @Ricky81 io credo che con quel budget non vai molto lontano … quasi sicuramente non migliori, anzi …
AudioLover Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Inviato 11 Ottobre 2023 @PippoAngel Se leggi bene ho scritto che non c è un budget perché non so se mi serve, ho solo riportato che alcuni dicono che già con 500-1000 euro si migliora alla faccia di dac integrati come il mio. Il Budget può essere anche 4k se risultato garantito. Ma come diceva @cactus_atomonel caso dei Dac pare che all alzare del budget non corrisponda un miglioramento certo a differenza di altri componenti della catena. correggetemi se sbaglio
gianventu Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 7 minuti fa, Ricky81 ha scritto: correggetemi se sbaglio Non sbagli. Un dac interno ha pure il vantaggio di avere un percorso di segnale estremamente breve, non necessita di cavo, un'alimentazione in meno. Poi c'è pure chi lo preferisce esterno, magari per utilizzare il supermegacavo di alimentazione e l'ipersupermegacavo di segnale...scene che raddoppiano, strumenti che si separano, neri ancor più neri etc etc
maxgazebo Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Non sbagli. Un dac interno ha pure il vantaggio di avere un percorso di segnale estremamente breve, non necessita di cavo, un'alimentazione in meno. Poi c'è pure chi lo preferisce esterno, magari per utilizzare il supermegacavo di alimentazione e l'ipersupermegacavo di segnale...scene che raddoppiano, strumenti che si separano, neri ancor più neri etc etc Certo, non si può dire che è sbagliato...ma il DAC interno spesso non ha la qualità e caratteristiche del DAC esterno, se vai a vedere sono tutti "basici" fatti con chip di almeno due generazioni fa Il cavo USB o SPDIF è ininfluente qui sul Pianeta Terra, non ho fatto ancora test su Plutone Il DAC esterno ti permette di scegliere marca e modello, quello interno è spesso frutto di un compromesso Q/P con tutto il resto Che poi alla fine le differenze si notino/sentano o meno è da verificare, ma io sono più per il DAC esterno, anche se comprendo la comodità di averlo interno
gianventu Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma il DAC interno spesso non ha la qualità e caratteristiche del DAC esterno Mi auguro che su un pre al livello del McIntosh C2600 abbiano fatto le cose per benino. 11 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Il cavo USB o SPDIF è ininfluente qui sul Pianeta Terra, non ho fatto ancora test su Plutone Vedi? La scienza non ha ancora indagato fino in fondo. 13 minuti fa, maxgazebo ha scritto: quello interno è spesso frutto di un compromesso Q/P con tutto il resto Ovviamente va visto caso per caso. Se avessi un pre ampli con dac, ci penserei prima di bypassare il suo dac interno per utilizzarne uno esterno. Se per qualche oscura ragione non fossi soddisfatto, penserei a cambiarlo in blocco. Ma io sono forse il meno idoneo a parlare di dac, perchè: A) Mi stanno sulle balle. B) Non avverto differenze tra un Topping da 100 euro e quello superiperimplementato del Devialet.
roop Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: Poi c'è pure chi lo preferisce esterno, magari per utilizzare il supermegacavo di alimentazione e l'ipersupermegacavo di segnale... Sei (siete) magnificamente ossessionati dai cavi. Ne parli (ate) in continuazione. Specie quando non c' entra nulla. Ha ragione @cactus_atomo devono avervi menato coi cavi da piccoli. E dalli all' audiofilo!
maxgazebo Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 17 minuti fa, gianventu ha scritto: Mi auguro che su un pre al livello del McIntosh C2600 abbiano fatto le cose per benino. E credo proprio di si... Come al solito le cose vanno viste caso per caso, dove il discorso è più "sentito" su ampli integrati di fascia medio-bassa...su questo tipo di prodotti si spera abbiano fatto le cose senza stare a guardare troppo la tasca
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora