Vai al contenuto
Melius Club

Xavian Virtuosa anniversario una alternativa alle solite cose.


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, Dufay ha scritto:

ellipticor

Perché dal cerchio sono passati all’ellisse?

Per “pilotare” la dispersione?

Inviato
2 ore fa, naim ha scritto:

Saranno circa 5.500 euro solo di altoparlanti se ho visto bene.

Non credo che business to business i prezzi sian quelli.

Inviato
8 ore fa, senek65 ha scritto:

Non credo che business to business i prezzi sian quelli.

Certo, intendevo se li dovessi acquistare io. 

Inviato
12 ore fa, Collegatiper ha scritto:

rché dal cerchio sono passati all’ellisse?

Per “pilotare” la dispersione

Andarlo a sapere...

Quello che è certo è che il tweeter è uno dei migliori al mondo tra le cupole forse, tra gli altoparlanti in libera vendita, il migliore.

I coni della serie non li ho mai avuti per le mani (forse prossimamente) ma presumo che siamo di livello paragonabile al tweeter.

 

Inviato
11 ore fa, senek65 ha scritto:

n credo che business to business i prezzi sian quelli

Non troppo lontani. Ho un amico che lavora in Sonus Faber il quale mi informa sui prezzi che pagano loro e infatti non usano più o quasi più Scan speak

Inviato
46 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ho un amico che lavora in Sonus Faber il quale mi informa sui prezzi che pagano loro

saranno contenti in ditta di saperlo

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Non troppo lontani.

Beh, solo di IVA è il 22% in meno. Poi dipenderà molto anche dalla quantità.

Inviato
49 minuti fa, nexus6 ha scritto:

saranno contenti in ditta di saperlo

Sì certo è un segreto tipo quelli della guerra fredda .

Inviato
11 minuti fa, senek65 ha scritto:

, solo di IVA è il 22% in meno. Poi dipenderà molto anche dalla quantità

L'iva la Scaricano ma la pagano.

Per avere una idea degli sconti su certi altoparlanti basta guardare Audiotechnology che ha i listini on line con gli sconti.

Teniamo anche conto del fatto che xavian per quel modello non credo compri centinaia di migliaia di altoparlanti ... Al massimo qualche decina a esagerare .

Lo sconto parte dal 15% con tre esemplari a crescere fino al 50 oltre i 500 esemplari.

 

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

L'iva la Scaricano ma la pagano

L'Iva non è un costo.

Inviato
15 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Perché dal cerchio sono passati all’ellisse?

Per “pilotare” la dispersione?

Ellittica

Con la famiglia Ellipticor ci siamo allontanati dalle tradizionali strutture motorie circolari e abbiamo risolto il loro comportamento di rottura intrinseco.
Forse non sorprendentemente a giudicare dal nome, le caratteristiche principali di Ellipticor sono una bobina mobile di forma ellittica e uno spazio magnetico. In combinazione con il nostro potente principio SD AirCirc, i trasduttori Ellipticor hanno un'elevata sensibilità, una distorsione molto bassa e una risposta estremamente rapida ai transitori. In particolare, le prestazioni sonore dei medi e degli alti sono eccezionali. Il suono è pulito, trasparente e ha un comportamento transitorio sorprendente. Non c'è assolutamente nulla di introverso in questi driver.
Soprattutto, un suono TRUE TO LIVE rende Ellipticors tra i migliori trasduttori di altoparlanti sul mercato!
Attualmente la nostra famiglia Ellipticor è piccola, ma sono in corso lavori per espandere la famiglia con più modelli e dimensioni per soddisfare le esigenze dei nostri clienti per trasduttori di fascia alta eccezionali.

Inviato
2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

sorprendente. Non c'è assolutamente nulla di introverso in questi driver.

Adesso ci sono anche gli altoparlanti che hanno bisogno dello psicologo non solo gli audiofili

  • Haha 1
Inviato

@Dufay Credo volessero "rompere" i breackup, in effetti son meno "pronunciati" ma perdurano più a lungo, diccelo tu se è più semplice filtrarli o meno.

Costruttivamente mi sembrano una grossa complicazione.

Inviato
12 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Credo volessero "rompere" i breackup, in effetti son meno "pronunciati" ma perdurano più a lungo, diccelo tu se è più semplice filtrarli o meno.

Costruttivamente mi sembrano una grossa complicazione

Io non mi pongo nessun problema provo a mettere nelle migliori condizioni l'altoparlante e poi ascolto .

Il tw come ho detto prima è uno dei migliori che conosca senza dubbio. I woofer non li ho provati ma come ho detto la probabilità che vadano alla grande è ampia.

Il tw l'ho usato anche nella stessa maniera in cui lo usano le Xavian cioè senza condensatori io però ho potuto alzare il livello di 3 decibel portandolo alla pari della gamma media e non calante come nelle xavian.

 

Inviato

La risposta ai transienti e lo smorzamento

26 AGOSTO 2009 TEORIA

Qualsiasi woofer a cono (come peraltro qualsiasi altoparlante) è caratterizzato da moltissime “risonanze proprie”. Ovvero: sollecitandolo con un segnale elettrico complesso o con una sequenza di sinusoidi che ne copra completamente lo spettro (Fourier insegna) il segnale acustico che se ne ottiene in uscita impiega un certo tempo ad assumere la forma “a regime”. Come pure, quando si cessa di alimentare l’altoparlante, questo prima di “fermarsi” completamente continua ad emettere suono per un certo periodo. Tale fenomeno è legato all’immagazzinamento di energia operato dai tanti “oscillatori meccanici smorzati” inclusi nel trasduttore e nella sua membrana a causa della sua costituzione fisica ben diversa da quella del “pistone rigido ” cui normalmente ci si riferisce.
Le frequenze alle quali si presenta il fenomeno della “coda sonora” sono quindi tutte quelle alle quali si presentano le “risonanze” di cui sopra e sarà tanto più evidente e importante quanto meno gli “oscillatori meccanici” di cui trattasi risulteranno “smorzati” (ovvero abbiano Q propri bassi).
Lo smorzamento è direttamente correlato al fatto che gli oscillatori contengano anche elementi dissipativi in grado di “consumare” l’energia da essi immagazzinata nella fase di applicazione del segnale.
Lo smorzamento potrà essere critico (Q=0,5 ovvero senza “sovraelongazioni”) o meno che critico (Q>0,5) o più che critico (Q<0,5).
Tutte le risonanze proprie della membrana vibrante saranno tanto più smorzate (consentendo alle varie parti della membrana stessa che vibrano in modo scorrelato le une dalle altre di fermarsi tanto più rapidamente non generando code sonore) quanto più i materiali usati saranno ben lontani dall’essere metallici. Sotto questo aspetto, i woofer in carta o in materiali plastici appropriati, quale ad esempio un buon polypropilene o bextrene, sono quindi migliori di quelli metallici non adeguatamente trattati con opportuni materiali smorzanti.
Quanto alla “risonanza fondamentale” del woofer che avviene alla classica frequenza Fs in aria libera e Fc in cassa chiusa, questa sarà smorzata dal Qts o dal Qtc.
Altro aspetto che è bene tenere in conto è che nel modello fisico dell’oscillatore smorzato (il cui comportamento non è diverso peraltro da quello dei sistemi reali…) non appena la eccitazione esterna cessa (ad esempio un segnale elettrico di frequenza anche abbastanza diversa da quella di risonanza, ma in grado comunque di metterlo in movimento) il moto “libero” comincia ad avvenire istantaneamente alla frequenza di risonanza. E si smorza seguendo un andamento governato dal Qt. Tutto ciò avviene anche nel caso reale fino a frequenze alle quali il woofer riesce a comportarsi ancora come un “pistone rigido”.
Nei woofer il Qt è determinato dalla relazione: 1/Qt=1/(Qe+Qm) dove il Qm è influenzato dagli attriti nelle sospensioni nonché da quelli fluidodinamici (moti dissipativi dell’aria) nella stessa struttura dell’altoparlante. E quando questo è montato in cassa anche dalle vibrazioni della cassa stessa con eventuale presenza di ulteriori elementi “assorbenti”. Mentre il Qe dipende dal rendimento di trasduzione dell’altoparlante e quindi anche dalle sue resistenze elettriche reali o indotte che siano, ma anche dalla resistenza di collegamento all’amplificatore e dalla sua resistenza interna, ovvero dal fattore di smorzamento del finale nelle sue condizioni di funzionamento reale.
La sensazione di “prontezza” che si trae dall’ascolto di sistemi dotati di un Qt molto basso dipendono però molto spesso (più che da un più rapido smorzamento delle frequenze basse, allungate comunque non poco dalle onde stazionarie dell’ambiente) dalla corrispondente carenza di livello delle frequenze più profonde causata dall’uso di membrane troppo leggere e magneti troppo potenti, che determina un prematuro taglio della risposta in frequenza all’estremo inferiore della gamma audio.

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:
4 ore fa, nexus6 ha scritto:

saranno contenti in ditta di saperlo

Sì certo è un segreto tipo quelli della guerra fredda .

Beh...che un dipendente vada in giro a raccontare quanto un azienda paga un certo componente non corrisponde esattamente ad un ideale di correttezza professionale.

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Credo volessero "rompere" i breackup, in effetti son meno "pronunciati" ma perdurano più a lungo

Forse avere una geometria non assialsimmetrica fa si che le varie zone dell’altoparlante risuonino a frequenze differenti tra di loro, distribuendone l’effetto e non concentrandolo. Boh… da un punto di vista estetico mi disturbano un bel po’… 😂😂😂😂

  • 4 mesi dopo...
Inviato
Il 12/10/2023 at 16:53, nexus6 ha scritto:

Beh...che un dipendente vada in giro a raccontare quanto un azienda paga un certo componente non corrisponde esattamente ad un ideale di correttezza professionale.

Sopratutto considerando che Sonus Faber fa parte di una multinazionale per cui sono sicuro che sarà regolamentata da policy dove certe ‘divulgazioni’ sono quantomeno passibili di ammonizione.

Forse non sono così ‘amici’ oppure si pecca di banale egocentrismo nello scrivere su un forum pubblico…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...