aristow Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Vorrei condividere questa mia esperienza. Ho un sistema composto da Naim 252 / Supercap DR / 300DR / NDS / 555PSDR / Powerline per ciascuno e Proac D48R. Stavo pensando di dotare il mio NDS di un secondo alimentatore oltre al 555PSDR. È noto che è possibile alimentare separatamente la parte analogica e quella digitale dei top streamer Naim NDS e ND555 con due 555PSDR, progettati specificatamente per sfruttare la doppia alimentazione. Ho avuto l'opportunità di provare un secondo alimentatore non Naim (l'alimentatore israeliano TeddyXPS+ per ingresso di alimentazione NDS 2) collegato al mio NDS Naim per la parte analogica, mantenendo il 555PSDR collegato all'NDS per la parte digitale. Un mio amico me lo ha gentilmente prestato. È noto che il 555PSDR viene utilizzato principalmente per alimentare la parte digitale e meno la parte analogica di NDS / ND555. Ho ascoltato tutta la mattina e fino ad ora il sistema con l'aggiunta dell'alimentatore israeliano (ho lasciato il 555PSDR all'ingresso di alimentazione 1 dell'NDS e ho inserito l'alimentatore israeliano sull'ingresso 2 dell'NDS) e poi ancora con il Naim 555PSDR da solo ad entrambi gli ingressi di alimentazione 1 e 2 del Naim NDS. A questo punto posso dire la mia opinione finale. Posso dire che l'NDS / ND555 ha sicuramente un vantaggio con l'introduzione di un alimentatore aggiuntivo a soli 555PSDR. Tuttavia, aggiungendo l'alimentatore israeliano all'ingresso 2 dell'NDS cambia il tipico suono Naim: ci sono meno bassi, c'è meno dinamica. Tuttavia, l'aggiunta dell'alimentatore israeliano porta un netto miglioramento nella definizione di suono e immagine: il suono si riproduce più facilmente, con maggiore calma, si sente che non c'è sforzo nella riproduzione, gli strumenti sono meglio compresi in termini di riproduzione , migliora anche la separazione tra i canali, le voci sono più naturali. Ma perdi il timbro Naim, il pugno del suono dinamico, te ne accorgi davvero, ad esempio allontanandoti dalle casse con l'aggiunta dell'alimentatore israeliano senti il messaggio musicale che è meno “carico” mentre con solo 555PSDR per nutrire 1 e 2 senti più peso anche da lontano. Cosa farei se avessi anche un alimentatore israeliano per la presa NDS 2? Lo terrei attaccato insieme al 555PSDR ma sarebbe solo temporaneamente. A mio avviso, la vera soluzione finale per migliorare definitivamente il sistema per come è nato l'NDS / ND555 è quella di avere due alimentazioni separate tra la parte digitale e la parte analogica del DAC, questo non può che portare a miglioramenti perché sappiamo che trattare due Circuiti separatamente dal punto di vista dell'alimentazione è sicuramente migliore anche dal punto di vista filosofico del trattamento del segnale. Quindi essenzialmente il vero obiettivo "purtroppo" perché costoso è quello di avere due Naim 555PSDR originali per alimentare l'NDS / ND555: solo in questo caso avremo ancora il suono Naim e avremmo un miglioramento del suono ai massimi livelli possibili con il elettronica di proprietà. Purtroppo l'introduzione dell'alimentatore aggiuntivo israeliano, anche se sviluppato nel punto della catena audio dove viene alimentata solo la parte analogica dello streamer / DAC Naim, cambia il “suono Naim” con quello tipico del marchio israeliano, che è per dire quella brillantezza in più in termini di suono che si traduce in una maggiore morbidezza complessiva, cambiando quindi il tipico suono Naim corposo e pieno. In definitiva non lo comprerei nuovo appositamente da aggiungere all'alimentatore del Naim 555PSDR per migliorare l'alimentazione dell'NDS / ND555 ma forse lo terrei collegato al sistema in attesa che un altro Naim 555PSDR completi il sistema. In passato avevo provato a introdurre alimentatori di terze parti nella catena Naim, ma il risultato era sempre quello di cambiare il suono Naim. Dopo che sono stati spesi molti soldi per un sistema Naim di un certo livello, quindi non consiglio, in base alla mia esperienza, di introdurre altri elementi del marchio nella catena audio. Nella mia esperienza pluriennale è sempre meglio avere tutto ciò che è originale Naim.
Cano Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 9 minuti fa, aristow ha scritto: Tuttavia, aggiungendo l'alimentatore israeliano all'ingresso 2 dell'NDS cambia il tipico suono Naim: ci sono meno bassi, c'è meno dinamica È sempre stato così Però come dici in termini di trasparenza e definizione meglio con che senza
NickMaro Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Ragazzi io ho il naim nd555 con doppia alimentazione naim 555dr. La differenza è evidente per trasparenza e dinamica rispetto alla singola alimentazione. Tolto un velo davanti alla scena. Non ho provato altre alimentazioni ma grazie alla prova di aristow mi sono tolto i dubbi visto le differenze di prezzo. Buon ascolto a tutti. Nick
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora