Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltiamo il *suono* della distorsione presente nei dac, renderci conto di quanta ne serve per deteriorare la resa sonora


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Anticipo che i segnali non sono affatto identici 

Questo era chiarissimo 

acusticamente
Inviato
9 minuti fa, Berico ha scritto:

Siamo pronti?

Siamo nati pronti

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Siamo nati pronti

E sordi 😅

  • Haha 1
acusticamente
Inviato

Pronti e sordi è un guaio; vuol dire che ai blocchi di partenza si rimane sempre inchiodati lì…

Inviato

I file sono diversi,  garantito al pistacchio 

Screenshot_20231015-214505_Chrome.thumb.jpg.45df4fe800890160e78fcc1b8888d075.jpg

Inviato

@ilmisuratore Come detto ieri,io non ho potuto aprire i files,avendo un Mac,non ci sono applicazioni. 

acusticamente
Inviato

@mikefr intendi ascoltarli sul Mac ?

VLC, gratuito, legge tutto…

Inviato

E' giunta l'ora di postare i risultati, sedetevi comodi e godetevi lo spettacolo !!! 

 

 

  • Haha 1
Inviato

Iniziamo con le varie recensioni relative agli utenti che gentilmente si sono prestati per l'ascolto

 


Direi praticamente indistinguibili 

Se dovessi dare una preferenza la darei ad 1 

Il 2 comunque ha un disturbo a 29 secondi 

Però questo euro spezzone senza grandi complicazioni  

 

 

Non trovo grandi differenze, il test 1 ha una scena forse un po’ più profonda e qualche distorsione acustica in più, mi fanno pensare che siano naturali per la scena,  forse il test 2 un po’ più pulito ha un s/n maggiore, che copre alcune distorsioni naturali e appiattisce un po’ la scena.

non l’ho ascoltato in cuffia.

 

 

Buonasera,

Ho ascoltato i files con l'impianto e differenze ne ho percepite parecchie: il primo file non scorre; il suono mi appare innaturale e sembra che qualcosa l'abbia morso, masticato, sputato e morso di nuovo; anche il volume, a volte, appare sedersi per qualche secondo, come se gli esecutori si perdessero un po' negli spartiti.

È faticoso da ascoltare.

Il secondo file mi pare ok, sano e godibile.

Le sensazioni descritte non mutano in funzione del paio di casse usate nella prova.

Un caro saluto,

 

 

Impressioni: nessuna.

Ho fatto un paio di ascolti, non mi pare di aver notato differenze degne di nota.

Qualora ci fossero, non sono rilevanti, da me, per un normale ascolto.

 

 

 

Ciao, l'impressione che ho avuto  è che il primo numerato 2, abbia medioalte più presenti, mentre il secondo, numerato 1, sia più equilibrato, con alte a grana più fine, e un miglior decadimento del suono. Ma ripeto, sono impressioni, non ci metterei la mano sul fuoco.

Facci sapere.

 

 

Grazie,ascoltati con le auricolari collegate al portatile e non avverto differenze, queste sono anche musiche che non amo per nulla e non conosco
 

 

E dunque eccoci...

Che dire è andata come immaginavo.

Se tu non mi avessi detto che i file erano diversi, io credo proprio che in cieco manco sarei riuscito a riconoscerli.

30 anni fa forse sì.

Forse.


Comunque l'unica cosa che potrei dire è che nei passaggi con le note più alte il flauto ed il cembalo tendono ad indurirsi con file 2.

Altra cosa: nell'incipit, il "prendere fiato" del flautista sembra più "vero" col file 1 e tutto sembra avere,  più "corpo"

Forse.

 

Ciao.

Allora, grazie per i file. 

I tuoi non hanno cambiato quel poco di diverso che mi pare di sentire tra i2 file.

Al primo ascolto in n1, in in un passggio, il flauto mi aveva da fastidio, ma nei successivi no....😁

Riassumendo,  preferisco il test 2, sento leggermente più l'ambienza, gli strumenti sono un po più larghi, e mi pare abbia una silenziosità di base maggiore.

Ripeto, ad un ascolto disimpegnato non colgo differenze, quindi potrei essermi inventato tutto durante un ascolto critico, attività che poi non sono assolutamente uso fare.

Comunque bella iniziativa e bel test. Spero avrai voglia di farne altri.
 

 

Impressioni di ascolto:

Dopo qualche disagio informatico, sono riuscito a scaricare i file, e li ho ascoltati dapprima con una cuffia Sony MDR XB500 e successivamente collegando il mio Ipad al Marantz ND8006, al momento amplificato da un Synthesis 753 AC verso delle Klipsch RF7III.

Sia in cuffia che con i diffusori, l'impressione è stata di una maggiore apertura, un miglior dettaglio ed una maggiore pulizia del test di ascolto n. 2, con una sensazione complessiva decisamente più soddisfacente.

Ho vinto quaccheccosa :classic_biggrin:?

Acconsento, anche nel caso di sconfitta, alla pubblicazione del mio commento con il riferimento al mio nick.

E' stato per adesso molto divertente grazie...vedremo dopo che avrai commentato tu :classic_laugh:

Ciao.

 

 

Ad un ascolto non cieco: 1 mi sembra più  godibile più vero più naturale ma solo se mi impegno e comunque non grande differenza 

2 suona un po' più secco

Poi ho fatto selezionare a casaccio 1 o 2 da mio figlio:

Sono riuscito a distinguere 1 e 2 tre volte su tre

Poi ho fatto fare la cavia a mio figlio e, una volta sola in quanto gliene frega una mazza,  cia' azzeccato 

Conclusione: la uno suona più... naturale

Ah, alzandosi e andandosene mio figlio ha detto: a me piace più la due

Nel senso che gli piace di più quella meno naturale

Venti anni, grande esperto di rap...

 

 

Ciao, a me sembra che il file 1 abbia una maggiore focalizzazione dei suoni, un po' più "asciutti", il file 2 mi da l'impressione di "fluttuazioni" del suono.

Sicuramente sono molto diversi, ora bisogna capire se il doppio passaggio DA-AD abbia asciugato un po' il suono o lo abbia reso più "etereo".

In effetti non so di preciso come hai ottenuto i due file, anche se hai spiegato che uno dei due ha subito doppia conversione attraversando anche un cavetto jack, però non mi pare di aver letto (forse non l'ho visto io) da dove viene "l'originale". Per quanto mi riguarda mi puoi citare tranquillamente.

Aspetto "rivelazioni"

 

 

Ciao, col sistema piccolo se ci sono differenze non sono enormi, leggera preferenza per il test 1 se si deve scegliere.

Il sistema principale oggi non posso usarlo, quello al pc è più smart, ma pure molto più limitato.

 

 

Ciao, eccomi…

Prima di tutto ti elenco con cosa ho ascoltato (penso sia importante saperlo)

Streamer Cambridge 851N con hard disk, sul quale ho copiato i file, collegato con cavo USB>
Dac Sonnet Morpheus > ampli Stax 400T > cuffia Stax 009S

Non ho avuto molto tempo per ascoltare, comunque le mie impressioni sono che una certa distorsione (o fastidio nell’ascolto) ci sia in tutte e due le versioni.

Ad esempio attorno ai 30 secondi e 1,04 minuti per il flauto e attorno ai 20 s. per quello che mi sembra un oboe (ma questo solo nel file 2)

Inoltre a 1.04 ho una specie di “clic” fastidioso che non capisco però se proviene dall’altoparlante o fisicamente nel mio timpano, come se andasse in risonanza.

Tutto questo mi sembra un poco più evidente nel file 2

Quello che non posso sapere con certezza è se ci siano comunque nel mio impianto difetti che si sommano o influiscano sulla sistorsione.

Su altre cose come ambienza e tridimensionalità, ammesso che ci possano essere annotazioni in questo senso, con le cuffie ho difficoltà.

Ti ringrazio per quello che hai proposto e attendo le spiegazioni a monte, pronto anche a cospargermi il capo di cenere 😉

 

 

Ciao, purtroppo non ho avuto il tempo per fare il test come avrei voluto, ovvero comodo sul divano, al volume per me corretto, senza famigliari in casa. Ho solo potuto ascoltare i 2 file con l'impianto stereo appena mi sono stati inviati, ma a volume non molto alto, e ora che sono appena arrivato a casa attraverso delle cuffie direttamente dall'uscita del notebook. In entrambi i casi, non ho udito differenze significative, ma in generale la qualità sonora mi è parsa in entrambi i casi non eccelsa, come se ci fosse un sottofondo che "sporcasse" il suono. Va beh, ora che ho detto la mia puoi farti 4 risate in libertà... Grazie comunque per l'impegno profuso sul forum, e buon proseguimento di serata.

 

 

Buonasera, ti ringrazio per la condivisione dei files, purtroppo non sono riuscito a rispondere al sondaggio perché sono in fase di trasloco e al momento l’impianto non è utilizzabile… 

In ogni caso sono riuscito a scaricare i files sul mio MacBook Air e proprio ora ho potuto ascoltarli direttamente dal Mac solo utilizzando il player Musica un adattatore usb e le cuffiette dell’iPhone 🙈

Grosse differenze non le ho rilevate, mi pare che il file 1 suoni un po’ più asciutto e il due più rotondo ma potrebbe essere psicoacustica 😄

Dovessi per forza scegliere con questo sistema andrei sul 2, il flauto mi sembra avere più ambienza e meno asprezze, non noto differenze su fagotto e clavicembalo. 
Nei prossimi giorni proverò sull’impianto ma ci vorrà tempo…
Buona serata! 

 

 

Inviato

Quasi matematico. Qualcuno il 2, qualcuno il nunero uno, qualcuno non sente praticamente differenze. Test democroatiano 😄

acusticamente
Inviato

Ma in Croatia cosa ne pensano ?

Inviato

Abbiamo ottenuto 16 responsi

 

Secondo i livelli di confidenza se i pareri fossero stati all'unanimità con almeno 13 pareri congrui su 16 avremmo raggiunto la certezza che tale distorsione si sarebbe sentita

Ci si può ragionare sopra ma, io noto almeno 13 pareri in cui prevale l'incertezza, ogni giudizio espresso non è fermamente convinto 

Ci sono poi 2/3 casi che verranno spiegati successivamente, in particolar modo quello in cui viene dichiarato di sentire parecchie differenze  Ho ascoltato i files con l'impianto e differenze ne ho percepite parecchie

Queste dichiarazioni, essendo isolate ad un solo caso, si staccano totalmente dal responso cumulativo in cui prevale l'incertezza

Inviato
5 minuti fa, Ggr ha scritto:

Quasi matematico. Qualcuno il 2, qualcuno il nunero uno, qualcuno non sente praticamente differenze. Test democroatiano 😄

A me veramente sembrano in netto vantaggio le preferenze del file 1

Inviato
5 minuti fa, Ggr ha scritto:

Quasi matematico. Qualcuno il 2, qualcuno il nunero uno, qualcuno non sente praticamente differenze. Test democroatiano

Tutti promossi, nessun bocciato

I casi da bocciare sono ben altri

 

Inviato

Anche se ci sono riserve, perché evidentemente non ci si è voluti sbilanciare 

Inviato
2 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

A me veramente sembrano in netto vantaggio le preferenze del file 1

 

Non si raggiunge un livello di confidenza sufficiente ma, per numero di preferenze vincerebbe il file 1, appunto

Inviato
2 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

A me veramente sembrano in netto vantaggio le preferenze del file 1

Pure a me 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...