Ggr Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Beh sarei stupito se qualcuno non si fosse voluto sbilanciare, per chissà quale paura. Probabilmente era difficile avere una idea precisa al 100%
jackreacher Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ciao, a me sembra che il file 1 abbia una maggiore focalizzazione dei suoni, un po' più "asciutti", il file 2 mi da l'impressione di "fluttuazioni" del suono. Sicuramente sono molto diversi, ora bisogna capire se il doppio passaggio DA-AD abbia asciugato un po' il suono o lo abbia reso più "etereo". In effetti non so di preciso come hai ottenuto i due file, anche se hai spiegato che uno dei due ha subito doppia conversione attraversando anche un cavetto jack, però non mi pare di aver letto (forse non l'ho visto io) da dove viene "l'originale". Per quanto mi riguarda mi puoi citare tranquillamente. Aspetto "rivelazioni" Questa è la mia opinione, ora devo andare, comunque è stato interessante
acusticamente Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Potrebbe però esserci un po’ di confusione sulle identità dei file perché il primo nell’ordine di arrivo è nominato “ascolto 2” e quindi chi si riferisce al “primo file” non si sa esattamente quale sia 1 1
Berico Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non trovo grandi differenze, il test 1 ha una scena forse un po’ più profonda e qualche distorsione acustica in più, mi fanno pensare che siano naturali per la scena, forse il test 2 un po’ più pulito ha un s/n maggiore, che copre alcune distorsioni naturali e appiattisce un po’ la scena. non l’ho ascoltato in cuffia Questo è il mio
jackreacher Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 1 minuto fa, acusticamente ha scritto: non si sa esattamente quale sia Ah ah, erano nominati, quindi ....
Cano Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @ilmisuratore Direi inutile cercare un limite di confidenza in un test fatto così Aggiungo...leggo che come me più persone hanno individuato disturbi Preso dal dubbio dopo averti inviato la risposta ho scaricato i file da un altro PC e...nessun disturbo evidente Altro PC...di nuovo disturbo ma diverso dal precedente Al che mi domando...cosa abbiamo fatto? Ma sto bit perfect?
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 Iniziamo a postare i dati tecnici [misure] Qui vediamo -in BLU il segnale musicale [modulo dello spettro] -in ROSSO il livello di distorsione provocato dalle doppie conversioni della scheda audio REALTEK HD -in NERO il livello di rumore di fondo del circuito D/A -- A/D in assenza di segnale riprodotto Per ingrandire l'immagine cliccare sulla stessa
jackreacher Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Comunque io ho ascoltato in cuffia caricando il file 1 ed il 2 su pc, ed ascoltandoli in parallelo su audacity e poi anche su DAW che uso regolarmente, con cuffie beyerdynamic dt 880 pro, e dac ampli adeguato
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 3 minuti fa, Cano ha scritto: Altro PC...di nuovo disturbo ma diverso dal precedente Al che mi domando...cosa abbiamo fatto? Ma sto bit perfect? Il bit perfect fa parte dei vostri apparecchi, questi sono normalissimi files riproducibili senza alcun difetto [spike o simili] introdotto
Ggr Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: BLU il segnale musicale [modulo dello spettro] -in ROSSO il livello di distorsione provocato dalle doppie conversioni della scheda audio REALTEK HD -in NERO il livello di rumore di fondo del circuito D/A -- A/D in assenza di segnale riprodotto Quindi questo è il file non oroginale giusto?
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 Questa è la waveform della distorsione con relativi dati statistici, oltre a poter assegnare anche dei valori In relazione ai livelli del brano musicale, la distorsione in uno dei due files spazia tra lo 0,63% e l'1% 9 minuti fa, Ggr ha scritto: Quindi questo è il file non oroginale giusto? Giusto 1
Ggr Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: distorsione in uno dei due files spazia tra lo 0,63% e l'1% Direi quasi impossibile da sentire, a meno che quell' 1% non cada tra 2.000 e 4.000 hz...sbaglio?
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 E adesso è giusto che si sappia a quale file appartiene il *test ascolto 2* e *test ascolto 1* Il File *test ascolto 1* appartiene al brano distorto, ovvero quello ottenuto dalla scheda Realtek + doppia conversione + cavetto esoterico Il file *test ascolto 2* appartiene al file originale intonso, quindi messo in riproduzione per poter partorire l'altro file 1
gianventu Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 1 ora fa, mikefr ha scritto: avendo un Mac,non ci sono applicazioni. Hai voglia se si apre con il mac.
acusticamente Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @ilmisuratore se quest’ultimo è il grafico della distorsione in funzione del tempo, che mi sembra indicato in ascissa, il volume del brano può influenzare la nostra sensazione di distorsione ? e quindi esiste un grafico che le correli ?
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 4 minuti fa, Ggr ha scritto: Direi quasi impossibile da sentire, a meno che quell' 1% non cada tra 2.000 e 4.000 hz...sbaglio? Non sbagli, comunque ho realizzato tutto in modo che si arrivasse ai limiti inferiori possibili ma con distorsione presente Non avrebbe avuto senso farlo distorcere in modo palese 1 1
prometheus Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @ilmisuratore Wow le cuffiette iPhone dunque sono rivelatrici 1
gianventu Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @ilmisuratore Mi pare che nella lista dei commenti, manchi il mio: mi sono dato del sordo per non aver colto differenze. Ora devo capire se sono sordo o meno e se lo sono in che misura. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora