Berico Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @aldofranci vale tutto, ma devi ascoltare il piffero di continuo però
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 2 minuti fa, Berico ha scritto: devi ascoltare il piffero di continuo però Nel senso che con altri brani dall'inviluppo complesso la Realtek possa sbracare e tirare le cuoia ?
aldofranci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Mi sa che non ci ho capito un fico secco, il buono è il file 1 o 2?
acusticamente Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @aldofranci E ti pareva che non arrivava la presa in giro finale 😉 🙂 Ma tu l’hai fatto il test ? Altrimenti è troppo comodo…
one4seven Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 9 minuti fa, aldofranci ha scritto: Accattatevi tutti (o quasi) una realtek Ce l'ho sul PC. La morale della favola è che una Realtek da pc suona bene. E Il daccone da 100000?
aldofranci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Adesso, acusticamente ha scritto: E ti pareva che non arrivava la presa in giro finale 😉 🙂 Ma tu l’hai fatto il test ? Altrimenti è troppo comodo… Io ho due olive ascolane al posto dei timpani, è inutile che mi ci metto. 2
Berico Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @ilmisuratore non lo so se tirerebbe le cuoia, vedremo in futuro, immagino ci sarà un futuro.
acusticamente Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: è inutile che mi ci metto. allora forse non è tanto carino prendere in giro le “mezze seghe” (cit.) che ci hanno almeno provato 😉
Berico Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Ma dai che Aldo scherza, è un brano di 2 minuti, è significativo ma non esaustivo.
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 Adesso, Berico ha scritto: non lo so se tirerebbe le cuoia, vedremo in futuro, immagino ci sarà un futuro. Domani mostrerò anche i possibili LIMITI relativi ai DAC molto economici [e se volete anche qualche trucco per valicarli] Quello che accade in un DAC economico con determinati segnali, dunque la tua battuta sul flauto ha un certo senso
one4seven Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Domani mostrerò anche i possibili LIMITI relativi ai DAC molto economici [e se volete anche qualche trucco per valicarli] Quello che accade in un DAC economico con determinati segnali, dunque la tua battuta sul flauto ha un certo senso Questo lo trovo molto interessante.
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 2 minuti fa, acusticamente ha scritto: allora forse non è tanto carino prendere in giro le “mezze seghe” (cit.) che ci hanno almeno provato Non prende in giro Aldo, fa delle battute micidiali da morire dal ridere Alla fine il thread è divertente e nello stesso tempo interessante
Berico Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @ilmisuratore non era un propio una battuta 🤣, tra i dac economici c’è anche rme ?
one4seven Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 21 minuti fa, aldofranci ha scritto: Poi però non perculate a Dufay che usa il telefonino. Ma Duffy va preso in giro in quanto Duffy. E' il personaggio che conta, non la sorgente che usa. 1
acusticamente Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non prende in giro Aldo, fa delle battute micidiali da morire dal ridere Va bene, molto probabilmente sono troppo sensibile io. Cercherò di cambiare
aldofranci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 40 minuti fa, acusticamente ha scritto: allora forse non è tanto carino prendere in giro le “mezze seghe” (cit.) che ci hanno almeno provato Detto inter nos, sei tu che hai fatto la spiata? No perchè mi è costata ben 4gg dicasi quattro di sospensione. Sembra incredibile ma è così Ora io non so se più curioso che qualcuno si possa essere offeso per quella battuta, il cui senso (anche per chi non mi conosce) è evidente che sia l'opposto del suo contenuto letterale. Oppure se lo sia che mi abbiano dato 4gg. Forse sono io che vivo nell'iperuranio. Ad ogni modo se sei stato tu...ti perdono, ma: 1) devi avere la forza di cambiare! 2) ti devi accattare una realtek di corsa, è buonissima!
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: visto il volume massimo digitale a 0 db, la distorsione è una percentuale dello 0 db, o del reale livello del segnale musicale? perché un conto è l1% dello zero db, un conto lo è di -75 db. O sbaglio? Non avevo visto la tua domanda I calcoli vengono effettuati secondo il rapporto tra l'ampiezza del segnale musicale e l'ampiezza del segnale distorto Questi sì effettuano relativamente sul magnitude, quindi nella forma d'onda rappresentata sul dominio del tempo Essendo una distorsione che non deriva da segnali puri sinusoidali, nella FFT l'alterazione assume il carattere di un rumore a banda larga con ondulazioni di picco anche scorrelate, quindi molto differente dalla classica distorsione armonica Per calcolare correttamente il livello di rumore su FFT si deve tenere conto del numero di punti della stessa, quindi essendo a 65536 pt la formula vale 10Log(65536/2) = 45,15 Ipoteticamente se l'ampiezza del rumore a banda larga su FFT mostrasse un livello pari a -75 dB, a questo bisognerebbe sottrarre 45,15 dB affinché si ottenga il reale valore magnitude 1
enzo966 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 6 ore fa, aldofranci ha scritto: il buono è il file 1 o 2? Ciao caro Aldo, il buono è il brano nominato "test ascolto 2" e l'ho beccato in pieno senza esitazione alcuna
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora