aldofranci Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 6 minuti fa, extermination ha scritto: a me tutti sti rilievi mi paiono inopportuni A me no. Però certamente non è il caso di insistere né tirarla oltre.
one4seven Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Cambiando discorso, mi dicono dalla regia che la Realtek ha appena ricevuto un corposo ordine... 1
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 32 minuti fa, aldofranci ha scritto: Se c'è una cosa che mi da fastidio è l'atteggiamento di chi si rapporta agli altri come se avessero l'anello al naso. Chiudiamola qui. A me invece da un po' fastidio,ma son parte del mondo,coloro che devono screditare le opinioni altrui non condivise,anche quando vengono riportate come tali,quanto è vero che la malizia è troppo spesso negli occhi di chi guarda o legge e nelle orecchie di chi ascolta.
Berico Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 mi sembrava che @ascoltoebasta comunque avesse manifestato il suo non entusiasmo, un po' perchè non era a casa un po' per i mezzi di ascolto, adesso ridimensioniamo tutto, è stato un gioco divertente, punto. Anche in una una statistica così piccola gli estremi andrebbero tagliati, cioè chi con sicumera ha scelto 1 o 2 dato che era un coin flip, 50% 50%, fossero stati 4 brani diversi 3 puri e 1 con tripla conversione li sarebbe stato più complicato, non ci sarebbe stato il più il 50 %, per cui serenità.
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 9 minuti fa, Berico ha scritto: adesso ridimensioniamo tutto, è stato un gioco divertente, punto. Esatto,questo era e così doveva essere vissuto,i confronti approfonditi io li faccio esclusivamente quando devo scegliere se acquistare un prodotto,sorbirmi quella tiritera (per me) più d'un paio di volte sarebbe stato difficile,quindi se avessi avvertito differenze l'avrei scitto,ma così non è stato. Quindi si è perlomeno dimostrato che anche quando ci son differenze misurabili alcuni le avvertono,altri non le percepiscono e non tutti preferiscono la medesima versione,la stessa cosa che accade con ciò che non è misurabile.
ilmisuratore Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 Ho letto velocemente gli interventi -a Salvojazz = vuoi fare la prova cavetto ? ti anticipo che non ci caveresti un ragno dal buco su uno spezzone lungo appena 30 cm, ma se ti và posso addirittura cortocircuitare internamente il segnale in modo da ottenere un primo segnale che passa dal cavetto e lo stesso che viene traslato tramite l'attivazione del missaggio interno, quindi D/A - A/D *senza cavo* -il caso di Enzo966 = non appena ricevo i file che mi reinvia per un controllo ne riparleremo, io ho tutto pronto, ma prima devo ottenere conferma sull'integrità dei files -riguardo le preferenze tra file 1 e files 2 = se il 95% degli utenti non dichiara che il file 1 è una schifezza, e addirittura in alcuni casi viene anche preferito, vuol dire che tutto sommato è ascoltabile e NON è una ciofeca, e che nonostante la dose di distorsione [che per un DAC è inusuale] mantiene una sufficiente qualità per renderlo difficilmente discernibile
Berico Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: pprofonditi io li faccio esclusivamente quando devo scegliere se acquistare un prodotto ma certo faccio anch'io così, e non le faccio in cieco, non c'e' bisogno, quando devi staccare l'assegno i bias sono morti, altro che stai attento , un conto invece è ascoltare elettroniche che non comprerai allora li uno può dire quel che vuole, anche farsi condizionare dal prezzo in positivo o negativo, tanto mica deve pagarlo poi.
one4seven Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: il caso di Enzo966 ecco, ci interessa più sapere se Enzo è un rettiliano oppure no. In caso positivo, saremo costretti ad avvertire le autorità competenti.
Berico Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: riguardo le preferenze tra file 1 e files 2 = se il 95% degli utenti non dichiara che il file 1 è una schifezza, e addirittura in alcuni casi viene anche preferito, vuol dire che tutto sommato è ascoltabile e NON è una ciofeca, e che nonostante la dose di distorsione [che per un DAC è inusuale] mantiene una sufficiente qualità per renderlo difficilmente discernibile in fatti il punto è questo, per questo test, non e' la misura dell'impianto delle orecchie e altre cose. Ed è passato.
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 16 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Ottobre 2023 1 ora fa, aldofranci ha scritto: il test con le cuffiette della mutua Alcuni anni fa mi ero imbarcato pure io in un test qui sul forum, ebbene, tutti quelli che avevano dichiarato fior di componenti in casa, al momento di fare il test: ho provato solo col lettore mp3, ho provato solo con le cassettine del pc, ho provato solo con le cuffiette del telefono e via così.... Ma sopratutto, i cosiddetti (termine che odio al pari di misuroni) ascoltoni, disertarono il test Il test andò benissimo, in ogni caso. Quasi quasi lo ripropongo.. 2 2
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 1 minuto fa, Berico ha scritto: ma certo faccio anch'io così, e non le faccio in cieco, non c'e' bisogno quando deve staccare l'assegno i bias sono morti, Io invece per scegliere tendo a farli in cieco e più volte,specialmente quando le cifre sono importanti,ma son scelte personali.Altra cosa fondamentale è l'ascolto d'un brano che ami e conosci benissimo e che ti porta ad una attenzione adeguata,per esempio se dopo 3 ore di visione di una partita di Federer (mio tennista preferito) lui facesse un rovescio a due mani me ne accorgerei quasi certamente,se invece mi si chiedesse di riconoscere una stranezza durante una partita di rugby o baseball (che non sopporto),se dopo 10 minuti entrasse in campo un canguro io non me ne accorgerei.
Cano Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: vuol dire che tutto sommato è ascoltabile e NON è una ciofeca, e che nonostante la dose di distorsione [che per un DAC è inusuale] mantiene una sufficiente qualità per renderlo difficilmente discernibile Un test simile era già stato fatto tempo fa con risultati simili Il problema è un altro Mi è capitato alcune volte di provare dispositivi che effettuassero una doppia conversione e il risultato è stato quasi sempre peggiorativo non poco Nel senso che non c'era nemmeno bisogno di sforzarsi per accorgersene Quindi dov'è il problema?
Berico Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 2 minuti fa, Cano ha scritto: Quindi dov'è il problema? non c'e' problema, questo test non mirava ad essere esaustivo, il misuratore ha preso 2 minuti di un brano che si predisponeva al test, ha verificato prima che la distorsione ci fosse ma non evidentissima, il test mira a dire attenzione in certe condizioni la distorsione indotta può essere oltre che inavvertibile anche più piacevole. Ma ripeto sotto test erano i due file non noi.
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 3 minuti fa, Berico ha scritto: Ma ripeto sotto test erano i due file non noi. Sicuro?
ilmisuratore Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 5 minuti fa, Cano ha scritto: Il problema è un altro Mi è capitato alcune volte di provare dispositivi che effettuassero una doppia conversione e il risultato è stato quasi sempre peggiorativo non poco Nel senso che non c'era nemmeno bisogno di sforzarsi per accorgersene Quindi dov'è il problema? Il *problema* si suddivide in tre parti: - autosuggestione [fa parte di noi, ed è incontrollabile] -ISP, ovvero distorsione da Intersample Peak [lo spiegheremo qui piu avanti in modo dettagliato] -distorsione del filtro digitale in prossimità del cut-off per frequenze di campionamento 44.100 hz
gianventu Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: se il 95% degli utenti non dichiara che il file 1 è una schifezza, e addirittura in alcuni casi viene anche preferito Se non sbaglio dalla maggioranza che ha avvertito differenze. 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: e che nonostante la dose di distorsione [che per un DAC è inusuale] mantiene una sufficiente qualità per renderlo difficilmente discernibile Io credo che questo sia il dato più rilevante dell'ottimo e divertente test che hai proposto. Per gli esigui numeri, potrà non avere valore scientifico, per la qualità del parterre, lo trovo assai indicativo.
ilmisuratore Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 6 minuti fa, Berico ha scritto: Ma ripeto sotto test erano i due file non noi. Diciamo che in percentuale, obbligatoriamente, anche l'ascoltatore ci metterà un buon 50%
Berico Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Diciamo che in percentuale, obbligatoriamente, anche l'ascoltatore ci metterà un buon 50% ma certo se tu vuoi testare noi, il brano deve essere random, la conversione doppia la devi fare tu in cieco, senza ascoltare il risultato e darcelo in pasto, che la distorsione sia udibile o no, allora testi noi al 100%
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora