Ggr Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 7 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: proprio perché il suono è più asciutto, guarda tu. Ma certo. Solo che io non l'ho sentito per niente asciutto, ma offuscato.
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Ma i post quadruplicati li vedo solo io? O c'è un problema?
ilmisuratore Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 10 minuti fa, aldofranci ha scritto: Posso capire qualche dac a vongole di improbabile stirpe, ma non un MSB, che quantomeno sono cantinari tecnologici. Aldo, quell'apparecchio produce una risoluzione effettiva di appena 14 bit E' stato anche misurato da Audio Review con i medesimi risultati Produce intermodulazione e distorsione armonica *piuttosto abbondante* per un DAC Dunque, ha queste caratteristiche che vertono a caratterizzare un po il suono, ma NON per due volte consecutive
Berico Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Si doveva capire nel topic, ma è stato chiuso per cavi, il dac di Enzo sarebbe stato un ottimo esempio, la linearità è un valore, ma non è detto che dac che introducono “magia” , perchè anche questo era oggetto del topic , il metodo con cui colorano o arricchiscono, siano dac non hi-fi, l’ambiente è un componente nell’audio, alcuni ambienti rendono il suono più piacevole altri meno, aggiungono, niente di male. La visione unica del dac lineare a me sta un po’ stretta, forse un giorno mi passerà per ora no, o forse bisognerà fare tutti un passetto e fare analisi più profonde.
aldofranci Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Bella ciofeca, non te la prendere oh Eletto.
aldofranci Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Dunque, ha queste caratteristiche che vertono a caratterizzare un po il suono, ma NON per due volte consecutive Che significa?
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 14 minuti fa, aldofranci ha scritto: una registrazione potrebbe avere già in se alti tassi di distorsione. Finalmente qualcuno c'è arrivato 😅, questo è vero soprattutto nel pop, nel rock, nel prog e nell'elettronica. Non dovrebbe esserci distorsione aggiunta nella musica acustica sia jazz (tranne chitarre elettriche e basso elettrico quindi) che classica.
ilmisuratore Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 Adesso, aldofranci ha scritto: Che significa? Che come accade nell'ultimo grafico che ho postato, se uno stadio di conversione, che produce distorsione sufficiente, decodifica un segnale che contiene alterazioni di tipo non lineare, il segnale in uscita subisce un ulteriore impennata Queste le misure dell'MSB https://www.stereophile.com/content/msb-technology-platinum-data-cd-iv-transport-amp-diamond-dac-iv-amp-da-converter-measurement
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 5 minuti fa, Berico ha scritto: ma è stato chiuso per cavi 😲 quindi c'è stato un aggravamento del quadro medico, dovuto a "cavite cronica"? 🤣
aldofranci Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 16 minuti fa, Berico ha scritto: che introducono “magia All'anima della magia. 16 minuti fa, Berico ha scritto: ma non è detto che siano dac non hi-fi Non è detto, è proprio scolpito nella pietra che non lo sono. Vedi l'assurdità di questa situazione che ha eccitato simile comportamento in riproduzione, che ripeto in astratto ma anche in concreto potrebbe capitare su qualsiasi produzione commerciale. L'esito come dimostra la testimonianza del possessore potrebbe anche essere non proprio eufonico, peraltro.
Ggr Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Una cosa sta dicendo questa discussione. Sino ad ora tutto quello che è stato sentito o non sentito, si è potuto spiegarlo tecnicamente. Alla faccia del non tutto si conosce... 1
aldofranci Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Che come accade nell'ultimo grafico che ho postato, se uno stadio di conversione, che produce distorsione sufficiente, decodifica un segnale che contiene alterazioni di tipo non lineare, il segnale in uscita subisce un ulteriore impennata Ok ma sono due dac differenti quindi diciamo il "raddoppio" è una tua approssimazione colloquiale che non comprendevo. L'unico raddoppio, inteso come +6dB sarebbe mettendo in loop lo stesso MSB ovviamente.
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Sino ad ora tutto quello che è stato sentito o non sentito, si è potuto spiegarlo tecnicamente. Alla faccia del non tutto si conosce... Certo, anche se qualcosa non si conosce oggi, non è detto che non esista e non si scopra un domani....
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 16 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Ottobre 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Ma, alla fine, questo test a che serve? Che per sprigionare tutta la potenza di un Bruckner ti devi accattare la realtek. E muoviti. 3
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma, alla fine, questo test a che serve? A fare girare le p...... a qualcuno ed a divertire altri. Semplice no? 1
grisulea Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 8 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: Finalmente qualcuno c'è arrivato E nel caso, per il daccone, sarebbero membri amari. Produrrebbe un pessimo risultato. 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: L'esito come dimostra la testimonianza del possessore potrebbe essere anche tutt'altro che eufonico. Esattamente. Se confermata l'ipotesi può piacere per la sua eufonia ma se il segnale devia da quello che il dac si aspetta produce cacofonia.
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Adesso, grisulea ha scritto: E nel caso, per il daccone, sarebbero membri amari. Produrrebbe un pessimo risultato. Infatti è un ragionamento molto logico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora