aldofranci Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 4 minuti fa, Berico ha scritto: francamente pensavo che il test fosse mirato ad un analisi rapida per capire se la doppia conversione fosse avvertibile come un pugno o meno, secondo me hai perso tempo e sei andato fuori tema Anche tu ti turbi con l'ABX? Come siete turbabili.
Cano Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Un OMEGA DAC Pensavo chissà cosa...
ilmisuratore Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 Adesso, Cano ha scritto: Pensavo chissà cosa... Cos'ha che non ti piace Era un apparecchio neutrissimo Per piacerti deve distorcere ho capito
Cano Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 8 minuti fa, aldofranci ha scritto: Tu non hai sentito una mazda e non sei motivato a farlo. Ci mancherebbe No, non è che non sia motivato È che queste non sono a mio avviso differenze significative
ilmisuratore Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 Adesso, Cano ha scritto: , non è che non sia motivato È che queste non sono a mio avviso differenze significative Tu pensa che poi a livello di percezioni scaturiscono*differenze* che superano enormemente le migliori/peggiori misurazioni, e pure i casi in cui alle misure non cambia nulla La forza della mente è immensa
Berico Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @ilmisuratore si puo' vedere il tracciato in sovrapposizione dei brani? o non si capirebbe nulla?
Cano Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Era un apparecchio neutrissimo Per piacerti deve distorcere ho capito Ma non mi interessa nulla che sia neutro o non neutro Tanto poi non lo saranno gli amplificatori o i diffusori a valle Quindi perché stare lì a vedere se sia neutro o no? Non è questo che conta Quello che conta in una sorgente è che sia veloce, che sappia gestire il segnale quando questo è complesso, non è nell'ascolto di un flauto o del buon De André che una sorgente non sarà all'altezza Le sorgenti buone sono quelle che quando c'è "casino" sanno gestire il segnale e rendono tutto facilmente intelligibile Quando per esempio entrano tanti strumenti specialmente in gamma bassa con magari forti dissonanze tante sorgenti (ma anche tanti ampli) vanno in crisi
captainsensible Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @skillatohifi ma l'argomento del contendere è proprio questo. Le prestazioni di quello più costoso sono realmente superiori ? Se le prestazioni sono realmente superiori, sono in grado di udirle ? Allora o faccio un atto di fede e assumo che avendo speso di più sicuramente le prestazioni sono superiori e quindi mi metto con l'anima in pace, oppure mi metto a cercare le differenze. Dipende uno come vuole impiegare il proprio tempo. CS
aldofranci Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 1 ora fa, Cano ha scritto: 1 ora fa, enzo966 ha scritto: Sinceramente, non sento nulla di tutto ciò: mi pare che suoni piuttosto naturale. Prova a riascoltarli e concentrati sulla gamma altissima Supercazzola x supercazzola questa è interessante. Una volta babbo ci diceva: "non ti piace sta minestra, e fattela piacere" Qua la tecnica è simile ma il concetto opposto. Devo provare con mi figlio. "Papà dammi un kinder kazz" "Basta Samu co ste porcherie, non fai che mangiare porcherie" "Ma papaaaa mi piace troppo il kinder kazz!" "Ah ti piace? E fattelo schifare." . Ma è una variante del contesto più ampio dei problemi che si incontrano con gli audiophili. "E senti senti questo...e fai caso fai caso a quello...e senti come è scansionato qua...e senti come è scaracchiato là...e se..." "Allora o ti stai muto, o ti imbavaglio, o me ne vado a giocare a briscola coi vecchietti al circolo chè rompono meno le balle". 1
Cano Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: Supercazzola x supercazzola questa è interessante. Una volta babbo ci diceva: "non ti piace sta minestra, e fattela piacere" Qua è la tecnica opposta. Devo provare con mi figlio. "Papà dammi un kinder kazz" "Basta Samu co ste porcherie, non fai che mangiare porcherie" "Ma papaaaa mi piace troppo il kinder kazz!" "Ah ti piace? E fattelo schifare." . Ma è una variante del contesto più ampio dei problemi che si incontrano con gli audiophili. "E senti senti questo...e fai caso fai caso a quello...e senti come è scansionato qua...e senti come è scaracchiato là...e se..." "Allora o ti stai muto, o ti imbavaglio, o me ne vado a giocare a briscola coi vecchietti al circolo chè rompono meno le balle Scusa sai... Ma quale è il problema esattamente?
Berico Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 5 minuti fa, Cano ha scritto: Tanto poi non lo saranno gli amplificatori su questo sono d'accordissimo.
Coltr@ne Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 1 minuto fa, Berico ha scritto: questo sono d'accordissimo. Io per niente, ha elencato tutti o problemi che in ordine di importanza sono i "soliti", il sistema percettivo del fruitore, ambiente, diffusori, finale, pre ed in ultimo, ma proprio ultimo da addebitare al dac. Avendo tutto il resto al 100% la realtek,basta e avanza 1
ilmisuratore Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 16 minuti fa, Berico ha scritto: si puo' vedere il tracciato in sovrapposizione dei brani? o non si capirebbe nulla? Per differenze così risibili dovresti espandere molto la forma d'onda, va a finire che vedi soltanto una frazione piccolissima di segnale Sull'intero brano vedresti una cosa sopra l'altra apparentemente identica
ilmisuratore Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 19 minuti fa, Cano ha scritto: Ma non mi interessa nulla che sia neutro o non neutro Secondo il mio metro di giudizio l'essere neutro significa riprodurre esattamente l'inviluppo del segnale originale, per cui non credo affatto che non venga inclusa anche la velocità
Coltr@ne Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @ilmisuratore forse di riferisce a quello che avevi fatto dei primi due file?
ilmisuratore Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: forse di riferisce a quello che avevi fatto dei primi due file? Cioè mettere in sovrapposizione le due forme d'onda dei segnali il cui uno risulta più distorto? Berico, tra originale e distorto o tra la prima distorsione e la seconda ? Però se ho postato i livelli di distorsione non credo possa essere di utile osservabilità
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora