Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltiamo il *suono* della distorsione presente nei dac, renderci conto di quanta ne serve per deteriorare la resa sonora


Messaggi raccomandati

Inviato

@aldofranci certo che è utile, ma approfittando del fatto che un ABX non fosse strettamente necessario (per il test), anch'io ho preferito fare un ascolto normalissimo. Le motivazioni sono che se differenza c'è, deve saltarmi all'orecchio. Ovvio che in caso di incertezza (sento non sento) sarei passato al passo successivo (l'ho pure scritto).

Il tema centrale è, che in normali condizioni di ascolto, un "realtek vale un (metti brand a caso)". 

E con un ABX?

Lo vedremo alla prossima puntata. 😁

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Berico anatema, le uniche distorsioni che mi fan godere son quelle di Jimmy, ampli che colorano li diamo a Matisse

Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

anch'io ho preferito fare un ascolto normalissimo. Le motivazioni sono che se differenza c'è, deve saltarmi all'orecchio. O

Dimentichi tutte le lucubrazioni che hai fatto, mentre ascoltavi, decidevi, e che ci hai venduto, di cui ce ne facciamo niente, anzi, non sappiamo se hai mentito e stravolto il risultato, che tu lo volessi o no.

Avremmo solo statistica, numeri, facili da leggere e capire. :classic_biggrin:

Ma all'Aifa, quando testano supposte e placebo, credi che si faccian raccontate se ti è "piaciuto" o meno? :classic_biggrin:

Inviato

@ilmisuratore seguendo ''il postulato di Enzo'' ponendo che il   dac sia lineare e avvertendo  differenze marcate vuol dire che è amplificatore che aggiunge distorsione? 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, enzo966 ha scritto:

ci sono alcuni che non sentono

Presente!

Inviato
13 minuti fa, Berico ha scritto:

seguendo ''il postulato di Enzo'' ponendo che il   dac sia lineare e avvertendo  differenze marcate vuol dire che è amplificatore che aggiunge distorsione

I passaggi dai vari stadi, tutti, modificano la distorsione della sorgente in modo imprevedibile in quanto ogni stadio in cui viene attraversato il segnale ne aggiunge di altra, e lo fa in modo anche diverso rispetto la stessa sorgente installata in altri contesti

Le intermodulazioni possono susseguirsi in modo lieve o in modo udibile

L'ipotesi è che con molta probabilità da Enzo questo fenomeno si sia consumato in gran parte nella sorgente, mentre in tutti gli altri si sarebbe modificata in modo random fino a giungere alle orecchie dell'ascoltatore

Tutto questo perché ritengo che soltanto la sorgente di Enzo ha caratteristiche tali da modificare la distorsione maggiormente rispetto al resto della sua catena che ritengo molto meno caratterizzante e neutrale sotto il profilo della coerenza e l'integrità del segnale 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Sotto questo punto di vista allora la Realtek è un riferimento

 

È la ongacu delle schede audio, made in taiuan

  • Haha 1
Inviato

@enzo966 Giusto per conferma, il giorno dopo hai ascoltato i due file per verificare se i Pitbull inferociti mordono la traccia man mano scorre?

Inoltre potresti registrare le due tracce riprodotte con il tuo impianto e postarli.

Il 3ad potrebbe diventare più divertente!

 

Inviato

@ilmisuratore Per cui con dac lineare  un risultato cosí marcato  avuto da Enzo non si sarebbe potuto verificare con nessuna amplificazione?

Inviato
29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Tutto questo perché ritengo che soltanto la sorgente di Enzo ha caratteristiche tali da modificare la distorsione maggiormente rispetto al resto della sua catena che ritengo molto meno caratterizzante e neutrale sotto il profilo della coerenza e l'integrità del segnale

Fammi capire…tutto sto circo per dimostrare che ci sono differenze tra sorgenti digitali? Lo sapevamo, son quisquilie, però secondo te in questo test, il caso di Enzo, nel set up di Enzo è quello che caratterizza irreversibilmente il risultato e la sua capacità di beccarle? 

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Questo forum è irriconoscibile

Meno mal che il buon cano tiene alto il vessillo degli audiofili doc

Per il resto ormai è un disastro, oggettivisti da tutte le parti

Alexis si nasconde

Queled è disperso nelle sue trombe

Dufay si gode lo spettacolo

Moz al massimo se ne uscirà con il suo trademark: che avete deciso?

Insomma, gli oggettivisti hanno sfondato tutte le linee nemiche

Nemici che ora ripercorrono sconfitti e senza speranza quelle valli che avevano attraversato con orgogliosa sicurezza

Più o meno 

 

Tu sei il gengiscan delle armate oggettivistiche. Il conquistatore. L'imperatore. 

(anche un po' dracula, l'impalatore) 

Vessillo de guera: ovviamente un pistacchio. 

 

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, 51111 ha scritto:

Inoltre potresti registrare le due tracce riprodotte con il tuo impianto e postarli.

Avremmo voluto tutti, acquisire il segnale convertito nel migliore dei modi [entrambi i brani in questione] dai suoi DAC per misurarne e ascoltarne le caratteristiche ma purtroppo non si ritrova attrezzature adatte allo scopo 

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Questo forum è irriconoscibile

Meno mal che il buon cano tiene alto il vessillo degli audiofili doc

Strano, qualcuno la pensa diversamente.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Le motivazioni sono che se differenza c'è, deve saltarmi all'orecchio. Ovvio che in caso di incertezza (sento non sento) sarei passato al passo successivo (l'ho pure scritto

Ovviamente il mio discorso presuppone una pur flebile zona grigia della percezione. 

Se invece proprio uno miagola nel buio, encefalogramma piatto, allora sì è inutile. Anzi una discreta tortura. 

Evitare. 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, Berico ha scritto:

Strano, qualcuno la pensa diversamente.

Il buon Sabba, caposquadra dei sabbatiniani, pensa sempre una cosa e ne dice un'altra 

Cosicchè non saprai mai cosa pensi 

Inviato
3 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Fammi capire…tutto sto circo per dimostrare che ci sono differenze tra sorgenti digitali? Lo sapevamo, son quisquilie, però secondo te nel caso di Enzo, nel set up di Enzo è quello che caratterizza il risultato, la sua capacità di beccarle? 

Il titolo del thread specifica cose diverse rispetto le potenziali differenze tra sorgenti, quelle possono anche scaturire da alterazioni di tipo lineare

Qui si parla di distorsione, qualità, cercando di capire tra i partecipanti la stima tra valore immesso e relativa udibilità

Su questo punto di vista è andato anche abbastanza bene

Se Enzo le ha beccate in modo così evidente [ben sopra la media] il merito potrebbe essere diviso tra la capacità del suo impianto [trasparenza] e le caratteristiche del suo convertitore nell'acuire un alterazione di tipo non lineare: distorsione

Io credo che, a meno di scarsa sensibilità, ognuno di noi sarebbe stato in grado di sentire questa forma di degrado che si manifesta nel suo setup nel momento in cui si riproduce un brano distorto 

Inviato

@FabioSabbatini Ti quoto...

Questo forum è ormai irriconoscibile.

Sorgenti uguali,dac uguali,cavi uguali.

Ma sono solo parole 😉dico solo peccato che abbia cancellato dal telefono una foto calabrese...

Negli impianti ben settati in ambienti molto ben curati,qualcuno ha....

🤣😯😯😯😯😯

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...