ilmisuratore Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 11 minuti fa, skillatohifi ha scritto: non vorrei che questi suoi test tecnici assai personali vadano ad inficiare gli ascolti reali di tutti noi, la contaminazione è sempre in agguato. Infatti alcuni audiofili hanno contattato degli agenti privati [armati] messi davanti casa con cambio rigoroso del turno di vigilanza 1
Vmorrison Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 @ilmisuratore Proponiti all’AES come ascoltatore esperto e gli dici che gli studi senza fine sulla elettroacustica e acustica hanno una soluzione. Le vultech da 12 euro motivando l’ascolto della realteck e il relativo successo dell’abx 1
ilmisuratore Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Grazie della spiegazione. Purtroppo non sono ancora in grado di interpretare bene la vostra discussione Scusami ma non ho compreso bene a cosa ti riferisci nei particolari
goldeye Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 @skillatohifi Quoto... Poi vanno ad ascoltare gli impianti hiend e restano con le mascelle aperte 🤣🤣🤣
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: nei particolari Nello specifico, mi pare Aldofranci abbia pubblicato gli esiti di un test Abx. Se ho capito, sto Abx è un programma per fare test in cieco. Dalla strisciate di risultati pubblicata da Alfofranci tu hai tratto delle informazioni che, per entrambi e forse per molti altri che qui discutono, sono chiare. Io purtroppo non avevo capito. Usate spesso acronimimoer voi familiari, per me purtroppo no. Andavo alla ricerca di un semplice glossario di base, ma lo troverò in autonomia. Grazie
ilmisuratore Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 23 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Proponiti all’AES come ascoltatore esperto e gli dici che gli studi senza fine sulla elettroacustica ha una soluzione. Le vultech da 12 euro motivando l’ascolto della realteck Hai capito un pò maluccio, e cerchi di portare acqua al tuo mulino La differenza con questo scrauso setup che ho usato salta immediatamente alle orecchie, durante l'inizio del brano il fagotto e il riverbero acustico creano un determinato rapporto di chiarezza, che viene MENO nel momento in cui vado a commutare in tempi brevi, per esagerare sembra come se il brano Y risulti attufato, meno chiaro e definito Io lo so perchè con lo scrauso setup mi viene facile individuarlo, e si può perfino dimostrare con le misure 1
naim Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: dicotomia ascolto/misure. Domanda: ma l'unica discriminante per determinare l'importanza di una sorgente, o la reale differenza tra due, è data dal percepire una distorsione? Se questa si avverte (o meno) sia con un dac costoso che con uno economico, in automatico significa che all'ascolto sono identici?
one4seven Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 7 minuti fa, goldeye ha scritto: restano con le mascelle aperte Secondo te perché? Solo per le prestazioni? Secondo te quanto influisce la semplice vista di cotanto armamentario, sulla caduta delle mascelle?
ilmisuratore Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Nello specifico, mi pare Aldofranci abbia pubblicato gli esiti di un test Abx. Se ho capito, sto Abx è un programma per fare test in cieco. Dalla strisciate di risultati pubblicata da Alfofranci tu hai tratto delle informazioni Ah ho capito, vorresti spiegato cosa sono tutti quei valori relativi a quella strisciata Con estremo piacere te lo spiegherò appena ritorno e mi metto sul PC, qui con il telefonino mi viene piu difficile
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 Invece, della querelle generale, capisco che il misuratore voglia dimostrare l’udibilità della distrosione, e quindi la possibilità di verificare potenziali difetti o qualità delle apparecchiature, o della loro collocazione in ambiente. Gli altri sostengono che in ultima analisi, considerato tra l’altro che le minime distorsioni o variazioni non sono ben avvertibili ad orecchi poco allenati o comunque nin bionici e suoerallenati, gli studi siano ininfluenti e conti prevalentemente la qualità di un apparecchiatura, che alla fine determina, nelle infinite combinazioni possibili con ambiente ed elettroniche, il risultato soggettivo di ascolto. In mezzo, la questione se, a parità di misure di un apparecchio meno costoso, questo valga come altri piú blasonati. Ho fatto bene i compiti ?
one4seven Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 @naim acciderbolina Ma perché non hai partecipato? Te hai diffusori probabilmente anche più prestazionali di quelli di Enzo. Sarebbe stato molto interessante
ilmisuratore Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 4 minuti fa, naim ha scritto: Se questa si avverte (o meno) sia con un dac costoso che con uno economico, in automatico significa che all'ascolto sono identici? Non trovo una logica su quanto esposto, se si avverte differenza vuol dire che sono diversi, o quantomeno intrinsecamente fanno si che il loro segnale convertito crei delle alterazioni al segnale che successivamente attraversa l'intera catena
naim Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 Adesso, one4seven ha scritto: Ma perché non hai partecipato? Ma, in realtà quando avevi chiesto di farmeli avere, non sono poi arrivati, e non sono stato lì a richiederli, eravate anche già a metà dell'opera.
ilmisuratore Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 14 minuti fa, goldeye ha scritto: Poi vanno ad ascoltare gli impianti hiend e restano con le mascelle aperte E la centesima volta che tiri in ballo la calabria e le mascelle cadute, perchè non decodifichi il tuo intento e spieghi nel dettaglio a chi ti riferisci ?
naim Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 10 minuti fa, one4seven ha scritto: Te hai diffusori probabilmente anche più prestazionali di quelli di Enzo. A naso, queste differenze, si colgono più facilmente con una discreta cuffia che non con un qualsiasi diffusore, credo... 2
ilmisuratore Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 5 minuti fa, naim ha scritto: Ma, in realtà quando avevi chiesto di farmeli avere, non sono poi arrivati, e non sono stato lì a richiederli, eravate anche già a metà dell'opera. Naim, se sei interessato posso inviarti dei files diversi, ma strutturati per la medesima prova
naim Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Naim, se sei interessato posso inviarti dei files diversi, ma strutturati per la medesima prova Posso provare, ho le orecchie un po' chiuse dalle frequenti escursioni appenniniche delle scorse settimane, ma ci provo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora