Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltiamo il *suono* della distorsione presente nei dac, renderci conto di quanta ne serve per deteriorare la resa sonora


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

RME Anniversary Edition

Ma dai!

Anche nel pro si lasciano andare alle frivolezze delle anniversary edition! :classic_biggrin:

Inviato

Devo dire che mi sono divertito in questo secondo test  - e magari il mio mid-dac da 2k mi ha aiutato:  per me anche se in maniera soft, il file x era più pulito di y -  però (se ricordo giusto) siamo stati in 3 a imbroccarla: 3 su 20 ovvero il 15 %.  Percentuale bassina

 

Farei un altro test magari con un brano Jazz/ fusion in modo da non favorire chi magari ha più nella testa il suono pulito degli strumenti ma cercando di estendere alla sensibilità più generalizzata 

Inviato
17 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Anche nel pro si lasciano andare alle frivolezze delle anniversary edition! 

Per colpa tua ho ripreso a ravanare nel sito RME, mannaggia

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Coltr@ne ha scritto:

ho ripreso a ravanare nel sito RME, mannaggia

Come scegli scegli bene

RME è al di là, anzi al di sopra, di ogni giocherello audiofilo da cinquantamila euro in su che forse va bene per i più permeabili alla fuffa

ma non per chi si accontenta del massimo 

 

  • Haha 2
Inviato

@FabioSabbatini quella che hai segnalato è gia quella che lurcavo da tempo, è proprio ciò che cerco, sempre se la cerco

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

e magari il mio mid-dac da 2k mi ha aiutato

Se modificato Aurion potrebbe esserci un nesso

Inviato
3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

La mia meravigliosa RME Anniversary Edition, cose n case trasparente per ammirare gli interni

DAC più meglio di questo non fu mai prodotto da quando l'omo ha inventato i DAC

Un capolavoro architettonico elettronico etico epistolare, al pistacchio 

Screenshot_2023-10-20-20-01-01-93_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.ac65d561e00c77c20d9926ef27e308e3.jpg

Ouuu sta andando a fuoco qualcosa, prendi l'estintore.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Se modificato Aurion potrebbe esserci un nesso

 

Dac Cambridge 851 D  modificato Aurion per la precisione 

Inviato
3 ore fa, captainsensible ha scritto:

aho ma che è tutta quella roba ?

È l' unica versione con i condensatori "veri" che piacciono agli audiofili, cioè non miniaturizzati.

Gli audiofili in genere non capiscono una mazza di tecnica ma se vedono un condensatore troppo piccolo vuol dire che suona male, senza corpo, manca il basso, suona freddo e baggianate simili

In più ha il sopra trasparente con lucette led accalappia audiofili

Infatti è l' unica versione che possa piacere ad un audiofilo

Peccato per il prezzo, abbondantemente al di sotto degli ottantamila euro 

Io l' ho suggerito a Karsten di fare una versione piombata con ali multichilato e decine di migliaia di euro (ex-demo, se no molto di più).

Mi ha praticamente mandato a cahare

Gente seria

 

  • Haha 2
Inviato

Anch'io avevo preferito l'X, ma la mia risposta è arrivata in ritardo, perchè mi hanno bannato per 24 ore per aver detto a un tizio, che affermava che 30 cm di cavo più grosso in serie al woofer faceva la differenza, che secondo me 5 mOhm in meno, difficilmente sarebbero stati udibili. Certa gente spara ca..te e se glielo fai notare e sono ben immanicati, sei un cattivo da bannare e tenere sotto osservazione. 

  • Melius 2
Inviato
19 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Dac Cambridge 851 D  modificato Aurion per la precisione 

Possiamo anche chiamarla coincidenza, ma queste modifiche [che eliminano i circuiti ad operazionali al posto di elementi a discreti con minore tasso di retroazione] tendono ad arricchire il suono con la generazione di armoniche, diciamo che la prospettiva sonora *digitale* cambia assumendo una caratteristica di stampo analogico, un Digital-Vinyl

Alle misure vengono rilevate armoniche con livello sufficiente da imprimere questa caratteristica

Per sonorità Aurion ed MSB se non sono fratelli quantomeno saranno cugini di I° grado :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

Scusassero richiesta di servizio.

Se con la realtek avete finito, me lo posso cambiare sto avatar che già mi ha rotto le balle?

Inviato
16 minuti fa, Berico ha scritto:

@aldofranci vuoi mettere le lucine della limited edition?

Dio ce ne scampi e gamberi, sembra la foto di una acciaieria.

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

È l'unica versione con i condensatori "veri". Gli audiofili in genere non capiscono una mazza di tecnica ma se vedono un condensatore troppo piccolo vuol dire che suona male, senza corpo, manca il basso, suona freddo e baggianate simili

Giusto: modificherò il mio con condensatori carta/olio a riscaldamento quantico diretto ed un oscillatore alla freq di Shumann che, col quantico, non guasta mai; piuttosto le piste sono in rame ofc al 99.9999999999999% rivestite in argento stracarburato?

Ed il fusibbbbile?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...