Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @captainsensible no è come dici te allora? Continua a cercare.
captainsensible Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @Vmorrison sei tu che trai conclusioni sbagliate. Infatti la prova del Dash ha tagliato la testa al toro.
Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 La prova del Dash conferma che il dac sono quisquilie. Stai sbagliando persona ing. sono altri che non si capacitano e cercano di dimostrare che la colpa/pregio è del msb. Adesso si è aggiunta la modifica aurion
Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 Comunque mi sono comprato l’ Rme anche io. Così faccio le prove del cavvo anche io. 2
captainsensible Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @Vmorrison c'entra nulla pure quella. Anche @aldofrancici ha preso senza modificare niente, o mi sbaglio? CS
Mighty Quinn Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 3 ore fa, jakob1965 ha scritto: Una cosa però questo thread a mio vedere di buono ha portato: i dac col piffero sono uguali. Soprattutto Questo test ha dimostrato che pochi euro di normalissimo dac ben fatto sono sufficienti per competere tranquillamente con il massimo di quello che un essere umano può sentire "in soldoni: il FILE *X* appartiene all'originale, mentre il file *Y* deriva sempre dalla Realtek, ma stavolta acquisita con un ADC che limitasse la quantità di distorsione rispetto il loopback precedente" Di conseguenza: La fuffa della propaganda audiofila del daccone "esoso" che suona meglio di uno "economico" spesso bollato con sprezzo e derisione come "quello vole fa' l'ammazzagiganti" si scioglie come neve al sole in una tiepida giornata di primavera Le differenze nei DAC le fanno il modo, deliberato o meno, in cui vengono applicate certe tecnologie E il prezzo finale all' acquisto è la variante meno significativa in termini di qualità sonora Truth hurts 🤕 Al pistacchio
aldofranci Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 Sabbatini o ti mettono sotto contratto o sti crucchi sono un po' fessi. 1
Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @aldofranci veramente 😂 sono mesi che ho il mio Cary in assistenza, mi sono rotto.
aldofranci Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 5 minuti fa, captainsensible ha scritto: Anche @aldofrancici ha preso senza modificare niente, o mi sbaglio Ho girato un fusibile della lavatrice.
aldofranci Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: veramente 😂 sono mesi che ho il mio Cary in assistenza, mi sono rotto. E proprio l'RME e non chesso' qualche Wahllalla mk6 r2r con stadio a vongole non reazionario? Sei vittima di bombardamento mediatico, rassegnati.
Mighty Quinn Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 12 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Comunque mi sono comprato l’ Rme anche io Cioè.... Il covid come epidemia faceva ridere rispetto a questa dell' RME..... La fine del mondo arriverà quando Alexis confesserà di essere passato all' RME Quindi manca poco, prepariamoci
Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @aldofranci lo tengo per la liquida 🙈 però sono digiuno…poi vediamo quando mi riconsegneranno il lettore cd, lo butto in discarica..dopo qulla dell’ongaku c’e quella per l’ Rme, però sono lontane tra loro. Roma sud e ovest.
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 26 minuti fa, Vmorrison ha scritto: È stato dimostrato in questo 3d che un dac che distorce da progetto fa sentire e meglio le distorsioni posticce. Ragionamento contorto senza ne capo ne coda. Si va contromano Ma guarda, qui non c'è alcuna intenzione di denigrare un apparecchio piuttosto che un altro, vengono riportate ipotesi figlie da un doppio ragionamento che unisce presupposti tecnici [e tecnicamente è cosi, ovvero distorsione + distorsione = amplificazione casuale della stessa con nvalore] e conferme pratiche Ti sei chiesto il come mai riesco a sentirla con il pc e le cassettine Vultech ? Una conferma pratica arriva da qui ad esempio Riprodurre il file X con questo setuppino comporta una determinata quantità di distorsione, riprodurre il file Y ne incrementa considerevolmente i livelli [distorsione] a tal punto che riesco a poterla discernere perfino con casse la cui ampiezza di banda e risoluzione ha forte limitazioni Quale ragionamento contorto ci trovi ? Perchè nel grafico in rosso il tasso di distorsione schizza cosi in alto nel momento in cui si va a riprodurre il file Y ? Ammettiamo che con l'MSB venga ridimensionata, ma abbiamo a valle una catena molto piu trasparente delle Vultech per poterla distinguere
Cano Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 42 minuti fa, captainsensible ha scritto: Sarà un suono "diverso", rotondo o quadrato che sia. Se gli piace buon per lui. Il fatto è che tutti i lettori o dac con circuito di uscita ad operazionali suonano davvero tutti uguali e molto male, perché quello è il vero collo di bottiglia e di seguito mettiamo l'alimentazione
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 1 minuto fa, Cano ha scritto: Il fatto è che tutti i lettori o dac con circuito di uscita ad operazionali suonano davvero tutti uguali e molto male, perché quello è il vero collo di bottiglia e di seguito mettiamo l'alimentazione Cano per favore, non spariamo minc...te 1
Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @ilmisuratore se introduce distorsione, la introduce anche per il file intonso. Il sentire differenze è dato dalla capacita dell’ascoltatore e dalla risoluzione della catena dopo il dac…cosa vecchia. Questo dice questo 3d.
captainsensible Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @Canoallora gli Accuphase suonano male....amen... Se ne facciano una ragione i possessori. Tanti soldi, tanta m.... Ma non sono gli unici, neh. CS 1
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 21 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2023 8 minuti fa, Cano ha scritto: con circuito di uscita ad operazionali ancora co ste baggianate degli operazionali. Praticamente non puoi sentire alcuna musica di nessun genere prodotta da metà anni 70 ad oggi. Cercate di elevarvi dalla pubertà audiophila un giorno o l'altro, anche per questo siete rimasti quattro gatti stralunati. 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora