Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: A me non va affatto di giocare, non sono abituato a farlo Fai dei discorsi senza alcun senso, senza alcuna logica, e pure abbastanza irritanti A me caro Tomnon irrita niente delle cazzate che scrivi da sempre stai cercando e puoi prendere per il cūlus gli altri. Di buono sei un gran misuratore ma l’alta fedeltà non sai nemmeno cosa sia. Perché non l’hai mai sentita. Niente di male. 1
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: ha notizie se Erin’s corner l’ha misurate…o i misuroni di ASR abbiano fatto lo spinorama? Sono straordinariamente eccellenti garantito al cheesecake
Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 A me piace la spagnola variegato all’amarena
jakob1965 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @one4seven racconto il mio punto di vista sulla questione Dac - tieni conto che devo come credo molti qui far quadrare i conti della famiglia e quindi non è che possa spendere e spandere: il suono digitale mi è sempre parso argomento strano e controverso: fruibile, comodo e tuttosommato economico: quasi tutto ok con la musica moderna: stridore di denti con la musica classica e strumentale sempre con limitati range di spesa. Per farla breve mi sono trovato bene con il vecchio rega saturn: molto musicale - equilibrato e corretto - poi però volevo un dac intorno ai 1000 € ben fatto - recensioni etc... ed arrivo al cambridge 851D - molto molto preciso - grande messa a fuoco ma appunto con la classica permaneva sempre un senso di fastidio alla lunga - da lì (per non buttarlo) la modifica Aurion - la precisione è rimasta ma è sparito il fastidio di cui sopra - ora è imbullonato e credo che sia un brutto cliente. Lo so ho rischiato ma mi è andata bene e sono contento. Avevo comunque già ascoltato un vecchio Denon dcd aurion e un oppo - aurion e mi erano piaciuti - il Denon in cieco non era distinguibile da un accuphase primo prezzo quando provai .. 1
aldofranci Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 6 minuti fa, Cano ha scritto: Sono semplicemente il Sabbatini al contrario Sì come no, ne devi mangiare pistacchi.
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 Chiedo scusa pubblicamente se con questo test ho preso per il culus i vari partecipanti VanMorrison avrà le sue ottime ragioni per spingermi a scusarmi
captainsensible Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 2 minuti fa, jakob1965 ha scritto: non era distinguibile da un accuphase Con gli operazionali CS 1 1
aldofranci Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 7 minuti fa, Vmorrison ha scritto: ma l’alta fedeltà non sai nemmeno cosa sia. Perché non l’hai mai sentita. Niente di male. Prima che sconfini nel marchesgrillismo da asilo audiophilo ti chiedo, ma di meglio da fare che star qua non ce l'hai?
Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Chiedo scusa pubblicamente se con questo test ho preso per il culus i vari partecipanti VanMorrison avrà le sue ottime ragioni per spingermi a scusarmi Ma quale scuse…tu sei il nostro misurone con la verità in tasca. Più un dac distorce più fa sentire differenze. L’alta fedeltà…più un diffusore distorce è più fa sentire le differenze. Più un ambiente e riflettente è pieno di cristallerie è più fa sentire le differenze. 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: Prima che sconfini nel marchesgrillismo da asilo audiophilo ti chiedo, ma di meglio da fare che star qua non ce l'hai? Adesso vado a lavorare…tu difendilo ci vediamo dopo, vedi se gira il ragionamento sopra e non parlare di livore degli altri. Grazie
jakob1965 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: Con gli operazionali assolutamente si - quelli di Accuphase sanno come farli andare bene - innegabile. La modifica Aurion è a discreti ma magari saprebbero fare un ottimo stadio di uscita ad operazionali.
captainsensible Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Più un ambiente e riflettente è pieno di cristallerie è più fa sentire le differenze. Non scherzerei molto su questa cosa: ti sei mai chiesto perchè i fonici talvolta tirano su le medie frequenze in fase ascolto di una registrazione per verificare se ci sono ad esempio problemi sulla voce ? CS
aldofranci Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 13 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Adesso vado a lavorare…tu difendilo ci vediamo dopo, vedi se gira il ragionamento sopra e non parlare di livore degli altri. Grazie Ma che difendo, ogni post è una recriminazione, il topic non ti interessa anzi lo disprezzi, e poi giù sempre le solite pontificazioni sconnesse, incomprensibili e apodittiche. Ma pure basta. Aspetta che t'arriva l'RME, ti senti i file col tuo sistema ultrarisoluto e frutto di trent'anni di audiophilia a Cuneo, poi tranquillo ti sbuco fuori io pure da una ciotola di riso per chiederti gli ABX. E così facciamo la classifica finale degli Eletti. Vuoi entrarci? E io ti ci faccio entrare in carrozza. Mo' rilassati.
Ggr Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 Una domanda. Ma alla fine, chi sta supercazzolando alla grande, alla fine il test lo ha fatto? Perché altrimenti di cosa stiamo parlando?
enzo966 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 2 ore fa, aldofranci ha scritto: Enzo è pio Certamente: se non lo fossi, non tirerei giù tutte le madonne che tiro 1
naim Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 34 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: ..ci sono mille modi più efficaci flessibili e privi di controindicazioni per ottenere un suono "diverso" Non utilizzo pc all'interno della catena (se non un NAS connesso allo streamer) e presumo occorra il suo intervento per quello che intendi.
one4seven Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @jakob1965 niente di diverso da te, se non che ho trovato "la quadra" con il Marantz, che mi pare pure conosci. 1
Vmorrison Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @aldofranci Sono sempre rilassato e interessato alle misure del misuratore e le prove…questo 3d smonta tante certezze e rivaluta fortemente gli ascoltoni.
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: Più un dac distorce più fa sentire differenze. L’alta fedeltà…più un diffusore distorce è più fa sentire le differenze. Credo tu abbia necessità di studiare un pochetto e non farti inculcare nella testa le corbellerie che alcuni costruttori ti propinano Stai prendendo la vacca per (cancellato) con questo paragone strampalato, qui non si tratta affatto di far sentire differenze, qui si tratta di valutare quale sia l'effetto collaterale prodotto da un DAC che distorce nel momento in cui riproduce un segnale alterato Non ci arrivi ? Fatti aiutare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora