ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 11 minuti fa, Ggr ha scritto: Colpevole 😁 Dac ad esempio R2R che distorcono meno dell'MSB [circa una ventina di dB meno] sono i Denafrips Ares
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 Invece se mettiamo un Massdrop Airist R2R ci sarebbe da tapparsi gli occhi Questo produce un tasso di distorsione molto-molto alto [+20/23 dB rispetto l'MSB]
Coltr@ne Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @ilmisuratore secondo te la causa degli R2R, son tutti così, o è un casino/costoso implementarlo?
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 20 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: secondo te la causa degli R2R, son tutti così, o è un casino/costoso implementarlo? E' un casino implementarlo in quanto le resistenze richiedono una precisione assurda, quindi selezione dei materiali ed implementazione La maggiorparte distorce, con tutti i dovuti distinguo per il termine che non va interpretato come una forma pesante di degrado, bensi una caratterizzazione sonora
Ggr Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 La domanda e: perché resistenze e trasistor che sono dentro un ci, devono suonare peggio di quelle sparse su un circuito stampato? A rigor di logica, i segnali fanno percorsi più brevi, le tolleranze dei componenti, dovrebbero essere molto più precise.
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 6 minuti fa, Ggr ha scritto: La domanda e: perché resistenze e trasistor che sono dentro un ci, devono suonare peggio di quelle sparse su un circuito stampato? A rigor di logica, i segnali fanno percorsi più brevi, le tolleranze dei componenti, dovrebbero essere molto più precise. Alla fine ogni tecnologia impiegata mostra sempre un compromesso Sinceramente io faccio il tifo per i DAC che producono misure migliori con i segnali musicali
Mighty Quinn Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 38 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: secondo te la causa degli R2R È tecnologia strasuperata Si fa molto meglio con molto meno Unico motivo per cui esiste è che gli audiofili per scegliere utilizzano il parametro "guarda quanta roba c'è! Allora vuol dire che è buono!" E poi per giustificare la scelta, del tutto insensata da un punto di vista prestazionale, ricorrono a baggianate tipo " perché hanno un suono particolare" Suggestioni, giustificazioni, balle raccontate a se stessi....insomma le solite amenità
Coltr@ne Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 10 minuti fa, Ggr ha scritto: rigor di logica, i segnali fanno percorsi più brevi, le tolleranze dei componenti, dovrebbero essere molto più precise. Vero, ma non è che si riesca a miniaturizzare senza altri "costi"
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 Ovviamente condivido chi fa scelte secondo i propri gusti, ci mancherebbe
pro61 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: E' per caso un progetto di derivazione Rockna ? E' un Ares II. L'ho preso per fare il poio col Teac, che ha 4 BB 1702, quindi, sempre pupazzetti.
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 6 minuti fa, pro61 ha scritto: E' un Ares II. L'ho preso per fare il poio col Teac, che ha 4 BB 1702, quindi, sempre pupazzetti. Però se noti i pupazzetti, in questo DAC, non bisticciano e fanno i compitini abbastanza [parecchio] bene Abbiamo già due conferme, tu e Ggr, che i vostri DAC distorcono poco Enzo ha vinto sull'individuazione del file distorto, vincerà anche per produzione di distorsione p.s i DAC di Aldofranci e Sabbatini distorcono poco di default
pro61 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @ilmisuratore In modalità OS con filtro sharp, è praticamente indistinguibile da un DeltaSigma, l'ho comparato per diversi mesi col vecchio Audio GD che ho avuto per 10 anni e montava 2 Wolfson 8741. In modalità NOS invece è diverso, un pò più dolce, più piacevole.
ilmisuratore Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 1 minuto fa, pro61 ha scritto: In modalità OS con filtro sharp, è praticamente indistinguibile da un DeltaSigma, l'ho comparato per diversi mesi col vecchio Audio GD che ho avuto per 10 anni e montava 2 Wolfson 8741. In modalità NOS invece è diverso, un pò più dolce, più piacevole. Perfettamente Esternazioni che con le misure non cozzano affatto Amo le interlocuzioni con gente che sa quel che dice Bene, avanti cosi
one4seven Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @ilmisuratore per curiosità, ci sono che tu sappia, in giro, misure del mio e di @Gaetanoalberto, Marantz nd8006?
Mighty Quinn Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il mio, il Benchmark Dac3, praticamente distorce a livelli talmente bassi che se un lombrico scoreggia in Calmucchia, fa più danni del Benchmark, al suono dell' impianto 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: DAC di Aldofranci e Sabbatini distorcono poco di default
Ggr Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 43 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: tu e Ggr, che i vostri DAC distorcono poco In effetti alle tanto ridicolizzate misure, non è priprio messo malaccio...😁
aldofranci Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 Ma insomma, portiamo sta realtek al pio ospizio e troviamo un altro modo di mazzolare sti file oppure la chiudiamo qui?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora