Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltiamo il *suono* della distorsione presente nei dac, renderci conto di quanta ne serve per deteriorare la resa sonora


Messaggi raccomandati

Inviato

Grande partecipazione!  Molto, molto bene! :classic_happy:

Inviato
15 minuti fa, Odla71 ha scritto:

se puoi mandarli anche a me per favore

Li trovi nei messaggi

Inviato

In questi giorni non posso provare sul sistema principale, ma solo sul secondo impiantino, se volete nessun problema.

Inviato
6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

In questi giorni non posso provare sul sistema principale, ma solo sul secondo impiantino, se volete nessun problema.

Li trovi nei messaggi

Inviato

Per poter continuare e pubblicare i risultati mancano ancora i responsi di questi utenti:

 

mikefr

prometheus

Branch

acusticamente

Ramsete2

Summerandsun

ryosax

Dubleu

Odla71

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, captainsensible ha scritto:

o delle brutte

No dai, al massimo ci possiamo fare quattro risate, quindi solo cose belle...

:classic_laugh:

Inviato

Per evitare di caricarmi l'intero *lavoro* tutto assieme, inizio a postarvi l'estratto del *suono della distorsione* in modo che ci si faccia un idea di quanto possa essere sgradevole per l'orecchio umano se in quantità sufficiente

Questa distorsione appartiene al processo di doppia conversione in oggetto

Ovviamente questa componente è stata isolata dal segnale musicale, per cui significa che durante la riproduzione uscirà sia la componente musicale che la distorsione sommata ad esso 

Affinchè si potesse sentire in modo netto è stato elevato di 36,15 dB

p.s cliccate sul link e piggiate su PLAY, volume al massimo

 

http://sndup.net/v9pt

 

 

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Questa distorsione appartiene al processo di doppia conversione in oggetto

Ovviamente questa componente è stata isolata dal segnale musicale, per cui significa che durante la riproduzione uscirà sia la componente musicale che la distorsione sommata ad esso 

Affinchè si potesse sentire in modo netto è stato elevato di 36,15 dB

Ok, ma sarebbe più interessante sapere per esempio quale dei due files audio, o parti di essi, hanno subito questa distorsione.

Inviato
1 minuto fa, SalvoJazz ha scritto:

sarebbe più interessante sapere per esempio quale dei due files audio, o parti di essi, hanno subito questa distorsione.

Si saprà, ovvio, ma meglio attendere il termine del test

 

extermination
Inviato
38 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

modo che ci si faccia un idea di quanto possa essere sgradevole per l'orecchio umano se in quantità sufficiente

 

La prossima volta, nel test,  ci metti dentro un pezzo di Jimi Hendrix :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

La prossima volta, nel test,  ci metti dentro un pezzo di Jimi Hendrix 

:classic_biggrin: ah ah ha

Scherzi a parte [per chiarire] quell'estratto audio non è un segnale aggiunto al brano intonso, cosa che sarebbe anche scorrelato, bensi la reale distorsione analogica che ne deriva dall'intero processo D/A --> A/D 

acusticamente
Inviato

 

7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

mancano ancora i responsi di questi utenti:

Ti ho scritto un ora fa circa…

Inviato
2 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Ti ho scritto un ora fa circa…

Ho visto, grazie

Inviato

Molto interessante

Tecnicamente è stato provato che puoi fare A/D D/A una trentina di volte prima di percepire degrado

"After the 27th time it has been scientifically proven that you can hear the difference in the studio environment even at 24 bit and 44.1."

Pensa che gli audiofili in genere si scandalizzano per una conversione

Tanti cominciano a percepire degrado dopo solo dieci volte

Ovviamente molto dipende dalla qualità dei DAC e adc 

Inviato
24 minuti fa, extermination ha scritto:

 

La prossima volta, nel test,  ci metti dentro un pezzo di Jimi Hendrix :classic_biggrin:

:classic_biggrin::classic_laugh:

Aldilà dello scherzo, ritengo che un brano di Hendrix o altri musicisti con chitarre molto "effettate" non sarebbe idoneo per una prova del genere, probabilmente è adatta solo la musica acustica, la più vicina alla musica "naturale".

1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Questa distorsione appartiene al processo di doppia conversione in oggetto

Questa distorsione assomiglia molto, guarda caso, all'effetto fuzz per chitarre elettriche.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...