Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 11 Ottobre 2023 A Napoli c è il Vesuvio in Sicilia letna Milano si sentiva orfana ma non preoccupatevi salvini vuole una centrale e nucleare a Milano anzi nel suo quartiere. Ma acqua spazio distanza minima dalle abitazioni, piano di evacuazione? Se salvini non ci fosse dovremo inventarlo
Velvet Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 Il reattore verrà raffreddato a Campari e Mojito 2
piergiorgio Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 Che palle. Quando riprendono i corsi di tango ? Ah, c'è già un thread aperto sullo stesso argomento (dallo stesso opener...)
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Ottobre 2023 Autore Amministratori Inviato 11 Ottobre 2023 @piergiorgio in tutto il mondo si cerca ddi localizzare un impianto nucleare lontano dai centri abitati per ovi motivi. Capisco essere pro atomo ma perché farlo nel posto sbagliato?
qzndq3 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: perché farlo nel posto sbagliato? Quando si hanno due neuroni un neurone malfunzionante, questo è il risultato. Mi chiedo se per raffreddarlo attingerà all'idroscalo. 1
loureediano Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Temo una grande perdita per la Ferrerò Grande consumatore di Nutella Che non sia il suo consumo causa del suo stato mentale? Tra i frequentatori di questo forum e il loro governo il divertimento è garantito.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Oramai la politica è diventata come il tizio che quando gli si indica la luna guarda il dito, le polemiche non sono più nel merito delle proposte ma sulle boutade. Mi sarei aspetta una riflessione sulla scelta di dover realizzare delle centrali nucleari nell’ottica di una riduzione delle emissioni di CO2 visto che per le minchiate di Salvini bastano i meme che girano in rete.
Gaetanoalberto Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Per questa volta sono solidale con Matteo. Viste le raffinerie sulla costa, la centrale nucleare a Parco Sempione è un atto di giustizia riparatoria.
Guru Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 59 minuti fa, loureediano ha scritto: Tra i frequentatori di questo forum e il loro governo il divertimento è garantito Mai parole furono più azzeccate. Peccato che spesso sia un riso amaro.
Guru Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @maurodg65 Il thread è sulla minchiata di Salvini e la minchiata di Salvini inizialmente è doveroso commentare. Poi se il thread continuerà si parlerà delle modalità dell'eventuale ritorno al nucleare, ma una società che sia poco più che primitiva un demente di quel livello lo deve sputtanare da mane a sera senza soluzione di continuità. Sputtanare lui, i suoi sostenitori e quelli che cercano di sviare.
KIKO Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Non si è mai abbastanza lontano da una centrale nucleare, tanto vale, io a baggio ci abito...
Guru Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 L'hanno appena preso per il c anche al ruggito del coniglio... hanno detto che dovrebbero dargli delle cose da fare, magari un puzzle, per tenerlo impegnato 1
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Una centrale nucleare in Lombardia, se mai sceglieremo di realizzarle, credo sia nella logiche delle scelte da fare e l’acqua per raffreddarla sarà quella del Po e la scelta seguirà ovviamente i criteri dettati dai tecnici, ma è inutile qualsiasi ragionamento fintanto che non si farà una scelta su quali dovranno essere le fonti di produzione dell’energia nel prossimo futuro nell’ottica di ridurre la CO2 prodotta, visto che questa è la strada.
Martin Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Nel frattempo, zitta zitta, ha grippato la centrale slovena di Krsko che stava lavorando per noi. Per darci il pattuito (circa 700MW H24) hanno riacceso il carbone e importano dai vicini.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Amministratori Inviato 12 Ottobre 2023 @maurodg65 una scelta come quella del nucleare non può essere una guerra di religione. Vanno valutati i siti, la sicurezza delle popolazioni (in Europa 10 km minimo dai centri abitati) i costi la capacità industriale il numero minimo di impianti perché laa scelta abbia senso (2 - 5 sono troppo poche) i tempi realistici di realizzazione le soluzioni presenti sul mercato. Ad oggi se non mi sbaglio di reattori sperimentali di 4 generazione ne esistono solo 4 o 5 nel mondo. Mi pare 3 in Russia e 2 in Cina. Che ci siano altri progetti sula carta è vero ma mi pare un azzardo senza vedere almeno un prototipo funzionante. Il guaio è che salvini ne fa una questione ideologica e non tecnica ed è questo che mi preoccupa se si devono fare scelte impegnative. Ps resta il problema delle scorie a fine vita la soluzione è come laraba fenice che ci sia ciascun lo dice dove sia nessun lo sa 1
piergiorgio Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 2 ore fa, Guru ha scritto: Il thread è sulla minchiata di Salvini Già aperto lo scorso anno, stesso argomento, stesso opener, stessa moderazione. Abbiamo capito.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Amministratori Inviato 12 Ottobre 2023 @piergiorgio e stessa minch..... ma detta da un ministro e ripetuta mi preoccupa assai, possibile che al Ministero delle infrastrutture nessuno gli abbia spiegato i fondamentali? eppure tecnici che ne sono anche filo nucleari. erte sparate vanno bene sui spcial per fare colpo, ma un ministro non è un influencer e se dice certe cose indebolisce assai la tesi che vuole sostenere. Pii se permetti sono un po preoccupato che il ministro perle infrastrutture decida sotto l'afflato di pulsioni passionali e non du dati di fatto un quqlcosa che impatta sulla pelle della gente. se la valutazione sulla sicurezza del ponte sullo stretto è stata fatta con la stessa logica dovrei mettermi le mani ne capelli (che per fortuna ho ancora)
P.Bateman Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: Il guaio è che salvini ne fa una questione ideologica e non tecnica ed è questo che mi preoccupa se si devono fare scelte impegnative. Si potrebbe fare la centrale sotto il ponte così da sostenerlo ed evitare la campata unica?
Messaggi raccomandati