ilmisuratore Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 43 minuti fa, one4seven ha scritto: Il CD ce l'hai già tu, no? Certamente, ho la versione 16/44.1 khz della EMI 1
Cano Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 12 minuti fa, SimoTocca ha scritto: In realtà ho una serie di posts OT in risposta ad alcuni posts precedenti… Mea Culpa! Va beh È come al bar Si cominciano discorsi impegnati e si finisce a parlar di fig@ 1
SimoTocca Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @Cano beh… se non impegnato… il discorso mi pare che non sia meno impegnativo…😉😆 Dai prendiamola con un sorriso..
SimoTocca Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @rock56 che meraviglia! Mi pare che sia una registrazione mono, sbaglio?
Maurjmusic Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 1 ora fa, rock56 ha scritto: quello che mi interessa meno lo ascolto dalla rete senza acquistare il supporto fisico. Sono molto selettivo e se mi interessa meno non lo ascolto oltre la prima volta (e non ne compro il supporto fisico).
one4seven Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Dato che @SimoTocca ha segnalato una uscita del venerdì, ne segnalo un paio anch'io, superlative, uscite da pochissimo. Una è questa > https://www.qobuz.com/nz-en/album/white-chocolate-white-chocolate/yrbowomj0smxa Si tratta di una chicca rara, che non era mai stata riversata in digitale, ed esiste una sola edizione in LP, quella originale del 1973. La Sony ha fatto una lavorone, e l'audio è ottimo. E' una band (strumentisti che suonavano con Buddy Miles) che, rimediato un contratto con la RCA, ha fatto solo questo disco, ma che disco! Un funk/rock spettacolare! Da ascoltare! (consigliato per @rock56) La seconda è per gli amanti del Jazz > https://www.qobuz.com/nz-en/album/you-get-more-bounce-with-curtis-counce-curtis-counce/ecwm90c9t4tgb La Craft Recordings, o meglio Bernie Grundman, ha appena rimasterizzato questo iconico titolo (penso che la cover la conoscete tutti) del 1957, del contrabbassista Curtis Counce, su etichetta Contemporary Records. Beh... una qualità audio così, non è molto comune. Ed è una registrazione del 1957! Bisogna dire che la Craft qualche ciofeca l'ha fatta (penso a quel capolavoro che è Gears di Johnny Hammond, una delusione di remastering), ma con Grundman al banco... difficile sbagliare. L'alternativa è l'LP a 40€ (se bastano e se arriva a casa integro). Buoni ascolti! 1
Berico Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: Aprire il pc o il notebook per ascoltare musica dallo stereo io non lo vedo come un passo avanti galattico mi pare avessi windows 98 quando iniziai...
Berico Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 2 ore fa, SimoTocca ha scritto: o sono in attesa di uno che ho ordinato quale hai ordinato?
ilmisuratore Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: La seconda è per gli amanti del Jazz > https://www.qobuz.com/nz-en/album/you-get-more-bounce-with-curtis-counce-curtis-counce/ecwm90c9t4tgb La Craft Recordings, o meglio Bernie Grundman, ha appena rimasterizzato questo iconico titolo (penso che la cover la conoscete tutti) del 1957, del contrabbassista Curtis Counce, su etichetta Contemporary Records. Ecco, questo mi piace assai
one4seven Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco, questo mi piace assai Ma se lo streaming non ce l'hai... 😁
ilmisuratore Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Ma se lo streaming non ce l'hai... L'ho assaggiato dal tuo link che consente il preascolto
maxgazebo Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 4 ore fa, SimoTocca ha scritto: Ma abbi pazienza Max, ma chi te lo fa fare di usare un Computer come fonte, se il pc non ti aggrada? Io lo faccio perché la cosa non mi dá fastidio, però sono usciti dei signori “streamer” che per 600 euro hanno una qualità audio spaziale ed escono addirittura non da USB ma da HDMI, abbattendo il Jitter… Ma guarda...io ho da quasi 4 anni un ThinClient con Daphile, dove l'unica cosa che devi fare è pigiare un tasto...poi ti siedi sul divano e fai tutto tramite l'interfaccia GUI del S.O. sia gestire la libreria di liquida che le radio WEB o servizi di stremoing (ho Tidal) - spesa 150 euro dove 100 sono di SSD da 2Tb per la liquida Esco in USB ed entro nel DAC, è interessante il discorso I2S in HDMi che dici, ma onestamente abbattere un jitter già "n" volte sotto il livello udibile è solo per chiacchierare, ne converrai Non solo, lo consiglio anche a tutti, è una sorgente definitiva se lo scopo è la qualità e la praticità di utilizzo
one4seven Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @maxgazebo ed io che ero convinto usassi il Taiko > https://taikoaudio.com/taiko-2020/product/extreme-high-end-music-server/?v=cd32106bcb6d
maxgazebo Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @one4seven beh, l'ho provato per 25 giorni, preso con Amazon Prime e poi restituito 1
rock56 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 6 ore fa, SimoTocca ha scritto: Mi pare che sia una registrazione mono, sbaglio? Si, è mono 👍
rock56 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 5 ore fa, one4seven ha scritto: una band (strumentisti che suonavano con Buddy Miles) che, rimediato un contratto con la RCA, ha fatto solo questo disco, ma che disco! Un funk/rock spettacolare! Da ascoltare! Trovato su Tidal, messo in lista!👍 Grazie per il suggerimento! 1
Jox79 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @zigirmato ciao, sto cercando anch’io un eq parametrico da inserire come hai fatto tu. Se posso chiedere, che cosa usi? Ti stai trovando bene? . scusa ho visto ora che avevi già risposto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora