Lumina Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 https://m.dagospia.com/elena-basile-non-e-stata-mai-promossa-al-grado-di-ambasciatrice-il-sindacato-dei-diplomatici-370435 non è ambasciatrice, come sottolinea infastidito il sindacato dei diplomatici, che prende anche le distanze dalle sue posizioni filo Hamas. Chissà che ne pensa Travaglio, visto che scrive sul Fatto
artepaint Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 ma un TSO insieme all'Orsini, anche in clinica veterinaria, giusto per tamponare certe bestialità? NOOOOO?!?!?!!!
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2023 @Lumina vediamo di non mischiare confusione a confusione. il grado di ambasciatore viene conferito con decreto del presidente della repubblica, si può svolgere la funzione di ambasciatore senza averne il grado (è quello chr succede quasi ovunque, gli ambasciatori titolati con decreto sono rrlativamente pochi e destinati a sedi importanti washington mosca berlini parigi ecc ecc). si può avere il grado di ambasciatore e non essere destinato a guidare una rappresentanza diplomatica all'estero ma assegnato ad altro incarico. che la Basile non sia una ambasciatrice mi pare ovvio, di norma neppure il capo di una ambasciata svizzera lo è ma anche senza essere ambasciatori con drecreto presidenziale, si è comunque diplomatici e mi pare che in questomcaso la'rte della diplomazia sia andata a farsi benedire. Ma ci sono precedenti importanti, l'ambasciatoremFenoaltea, uno stimato diplomatico con il grado di ambasciatore, destinato alla sede di washington si dimise per suue divergenze con il governo italino relativamente alla guerra in vietnam (se non ricordo male)Poi cìèmstao anche chi, destinato ad una sede scomoda, ha chiuso per ripicca lpambasciata con il risultato che non è mai diventato ambasciatoremdi ruolo
Lumina Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 @cactus_atomo si si… resta il fatto che si presenta come ex ambasciatrice e non lo è, quindi millanta un titolo. Come chi è laureato in legge e si fa chiamare avvocato. Suppongo che il sindacato dei diplomatici ne sappia abbastanza e non condivida la prima parte del tuo intervento, se ha ritenuto di far uscire un comunicato così potente e risentito, che “stigmatizza dichiarazioni ed interventi pubblici che gettano un'ombra sulla fedeltà ai valori repubblicani dei membri della carriera stessa”.
garmax1 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 L'ho vista ieri sera da Lilli Gruber. Per me una sfigata. Non mi è piaciuto nessun suo intervento. Ma non parlo dei contenuti ma dei modi. Ha detto che Paolo Mieli è un personaggio televisivo di spettacolo! 1 1
Lumina Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 Una che dice “peccato non ci siano più ostaggi americani”… Urbano Cairo non le guarda le trasmissioni della sua tv? 1
garmax1 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 13 minuti fa, Lumina ha scritto: peccato non ci siano più ostaggi americani”… Una frase infelice, ma sono certo che voleva dire un'altra cosa...
Revenant Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 55 minuti fa, Lumina ha scritto: si presenta come ex ambasciatrice Hanno già spiegato come stanno le cose in materia di ambasciatori, perché insistere.
31canzoni Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Al rogo. Non sa di che parla. Meglio cappellini folli polito cazzullo vespa. 1
Lumina Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 Hanno… chi sono loro? Abbiate un po’ di modestia, se è ambasciatrice o meno lo spiega il Sindacato dei diplomatici. Non lo è . Tutto il resto è fuffa o crassa malafede, more italico.
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 12 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Ottobre 2023 Basile ex ambasciatrice in pensione ha una straordinaria competenza e questo di questi tempi non viene tollerato. D'altra parte quando denuncia che vi è una rimozione storica di memoria anterograda come darle torto? Nella vulgata mainstream risulta vero che la storia comincia il 7 ottobre, comincia l'11 settembre, comincia il 24 febbraio 2022, comincia il 1° settembre 1939..."In principio Dio creò il cielo e la terra" è così è il verbo, non devi chiedere il perchè e il percome, devi solo accettare è tanto semplice e pure rassicurante. Questa modo di raccontare la storia è irresistibile e tremendamente efficace ricalcando il racconto delle religioni monoteiste che tutto sommato è un ottimo modello che funziona benissimo per miliardi di persone da migliaia di anni, e quindi perchè non dovrebbe funzionare anche con il racconto mediatico della storia? E' così è il verbo. 3
Lumina Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 Non viene tollerato che tifi per i tagliateste. Non viene tollerato che getti un’ombra sulla fedeltà ai valori repubblicani dei diplomatici, come ritiene il loro sindacato.
31canzoni Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Poi se uno va a guardare chi sono i Torquemada che inquisiscono i miscredenti della nuova religione, finisce tutto in vacca e si vede la farsa sottostante e la bassa operazione di mistificazione ...ma appunto siamo di bocca buona e il zuppone da cani piace e fa sentire accettati. Facciamo gruppo butei diceva il prete quando si aveva 15 anni. Tanti hanno fatto gruppo, tanti l'han mandato a farsi un giro.
Lumina Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 @Velvet Si, esiste. ho aperto il 3D riportando il comunicato del loro sindacato. Durissimo.
artepaint Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 52 minuti fa, garmax1 ha scritto: Una frase infelice, ma sono certo che voleva dire un'altra cosa... la battutaccia era di riserva nella faretra, ma la grande considerazione per l'universo femminile mi impedisce di postarla
artepaint Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 29 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Basile ex ambasciatrice in pensione come certificato da 31canzoni, ex presidente della Repubblica Italiana, che l'aveva nominata 29 minuti fa, 31canzoni ha scritto: "In principio Dio creò il cielo e la terra è così è il verbo" ma .... io so che nel 4° vangelo (Luca?) l'incipit recitava "in principio c'era il complemento oggetto partitivo" ............................ si fa per allegerire l'aria densa, nèèè . . Nell'analisi logica, il complemento partitivo è un complemento indiretto che indica l'insieme all'interno del quale si trova l'elemento di cui si parla. esattamente come nei 4 vangeli non casualmente scelti 1
31canzoni Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 3 minuti fa, artepaint ha scritto: ma .... io so che nel 4° vangelo (Luca?) l'incipit recitava "in principio c'era il complementop oggetto" ............................ si fa per allegerire l'aria densa, nèèè Per carità va bene e la battuta è buona.
Messaggi raccomandati