magoturi Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @what Si ma fagli presente che non rinunci al loudness perche' spesso fanno gli "indiani"......tanti di questi apparecchi usati si trovano con potenziometri sostituiti senza loudness, comunque nel 94 uno simile col difetto "introdotto dal bimbo curioso" che lo fece diventare a rotazione continua l'ho aperto e l'ho riparato, si era piegato il perno di fine corsa ma all'epoca ero molto piu' giovane ed attrezzato, stavo bene e lavoravo nel settore vendite ed assistenza hifi, su hifi engine riports un serial number ma di soloto non corrisponde al numero di serie del potenziometro, cerca su ali' express. SALVO.
redpepper Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Dubito che troverai il potenziometro originale Pioneer, su ebay si trovano potenziometri logaritmici con presa loudness. Venendo dalla Cina dubito sia un Alps originale ma dovrebbe funzionare https://www.ebay.it/itm/172612297388 Edit: Vedo che nella pagina di ricerca i potenziometri hanno altre sigle S , AS, K, M dopo loudness non so che significato abbiano https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2334524.m570.l1313&_nkw=potenziometro+250+k+loudness&_sacat=181913&LH_TitleDesc=0&_odkw=potenziometro+250+k+presa+centrale&_osacat=181913
what Inviato 14 Ottobre 2023 Autore Inviato 14 Ottobre 2023 @magoturi @redpepper Grazie a tutti,ora ho piena conoscenza della cosa.Sono stato tutto il pomeriggio alla ricerca del pezzo ma non mi resta che aspettare il responso del tecnico,tecnico con esperienza e professionalità.Certo che sarebbe un peccato rinunciare per un potenziometro, l'unico pezzo di ricambio insostituibile a quanto pare,per il resto c'è disponibilità tra nuovo e usato originale.
what Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 Il 14/10/2023 at 17:07, magoturi ha scritto: se non erro anche l'sa 800 e il 1000 montavano lo stesso (credo Noble) ma anche altri amplis dell'epoca. Ciao sapresti dirmi di altri ampli,se ricordi grazie.
magoturi Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 @what cosi' a memoria i kenwood ka 4004, 6004, 8004 ma occorre verificare. SALVO.
what Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 @magoturiCerco possibilmente l'originale,la ricerca "generica" mi porta essenzialmente sul nuovo in Aliexpress,e comunque visto il costo esiguo si può provare.Non ho fretta comunque e continuo nella ricerca.Grazie per il momento.
what Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 @magoturi Ne avrei trovato uno ma 100 k anzichè 250,mi spieghi cosa comporterebbe?
magoturi Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @what una corsa piu' breve di esso per arrivare alla massima potenza ma gia' gli amplis vintage di loro col digitale spesso a ore 10 o poco piu' sono al massimo della performance ma se tu mettessi un alps blingato col pin del Loudness modificando l'alloggiamento? dovresti parlare col tuo tecnico....naturalmente una volta smontato l'originale se si puo' riparare o migliorare si conserva funzionante, mal che vada si conserva in questo stato ma una volta somontato una prova a metterlo al bagno con l'isopropilico e lasciarlo per alcuni giorni per poi dargli una bella soffiata male non fa, mi sorge il dubbio (remoto) che il potenziometro possa essere buono e sono le saldature da rifare,un'altra soluzione è quella di comprare questo potenziometro da 100k e aggiungere una resistenza per canale da 150K minimo ma possibilmente anche 200 o quasi per poter sfruttare maggior corsa del potenziometro e fallo lavorare in zona maggiormente lineare. SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora