Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman EF400 + EH6seV2 Partire dalla vetta... con la combo perfetta.


Messaggi raccomandati

Inviato

Volevo condividere alcune miei prime impressioni del combo Hifiman EF400 + EH6seV2. Premetto che sono poco più che un neofita nel settore cuffie: le ho sempre usate poco in casa e solo in tempi recenti, per necessità condominiali, mi sono impegnato un po' a migliorare il mio setup. Quindi le mie impressioni vanno prese con le pinze rispetto a quelle ben più autorevoli di @Polky74 e di altri che sono intervenuti.

In tutta sincerità, il  combo Hifiman EF400 + EH6seV2 non mi sta entusiasmando: l'EF400 riesce a pilotare queste cuffie ma non con l'autorevolezza che mi aspettavo. Il suono resta un po' esile, il mediobasso non è pieno e convincente come dovrebbe (o potrebbe essere) e non c'è grande punch. Certo, dipende dalla musica che si ascolta, ma questa è l'impressione generale. Tutto ciò non per colpa del dac, il cui carattere mi piace (uso da molti anni dac NOS nel mio impianto principale), ma per carenza di energia nell'amplificazione. In compenso, l'EF400 ha rivoltato come un calzino le mie Sundara che sono migliorate tantissimo con questo ampli-dac. I difetti cronici di queste cuffie risultano molto mitigati e l'equilibrio generale raggiunto è davvero notevole. Se dovessi dunque consigliare la cuffia da abbinare all'EF400, nominerei dunque senz'altro la più economiche Sundara!

Molto più interessante il risultato delle EH6 pilotate dal Cayin iHA-6. Qui l'energia e l'autorevolezza ci sono, ma molto dipende dalla sorgente. Mi spiego. Ho provato la catena PC>Questyle M15>Cayin iHA-6>EH6 con buoni risultati complessivi, soprattuto per livello di dettaglio e velocità. Ma il vero salto di qualità, nel mio caso, l'ho fatto collegando il Cayin al pre del mio impianto principale, un Audio Research LS27, usando come sorgete un Metrum Hex, un dac NOS di qualche anno fa. Beh, in questa catena le EH6 volano e mi hanno davvero stupito: un salto di qualità eclatante su tutti i parametri. In particolare, la cuffia acquista un corpo notevole sul medio basso, diventa più corretta timbricamente anche alle alte frequenze, e raggiunge un equilibrio davvero notevole. Evidentemente la tensione d'uscita del pre, più elevanta rispetto a quella dell'M15, contribuisce a fare la differenza: per avere la stessa pressione sonora ottenuta con l'M15 devo abbassare il volume del Cayin di poco meno di un quarto di giro della manopola.

Queste le mie impressioni "a caldo", visto che ho queste cuffie solo da 2 settimane. Prendetele quindi per quel poco che valgono. Sono pronto a ricredermi proseguendo nel rodaggio.

Buona giornata a tutti

Inviato
10 ore fa, Grancolauro ha scritto:

In compenso, l'EF400 ha rivoltato come un calzino le mie Sundara che sono migliorate tantissimo con questo ampli-dac. I difetti cronici di queste cuffie risultano molto mitigati e l'equilibrio generale raggiunto è davvero notevole. Se dovessi dunque consigliare la cuffia da abbinare all'EF400, nominerei dunque senz'altro la più economiche Sundara!

Con EF400 le Sundara volano letteralmente... nel mio primo post dopo aver preso EF400 mi chiedevo se non avesse poi senso fermarsi a questo combo, che effettivamente suona veramente bene... ma molti elogiano la sinergia con EH6seV2, magari è il minimo sindacale, e individuando un ampli più muscoloso potrebbe essere un buon inizio... ancora non le ho prese, ma sono veramente tentato di prendere la EH6 anche solo per sentire come suonano e poi pormi il problema di spremerle al meglio... anche perché le altre HiFiman per un motivo o per l'altro non mi convincono o costano troppo, dunque... 

Inviato

@Grancolauro Per le HE 6 prendi l’adattatore HiFiMan per utilizzare al meglio il tuo impianto principale  e sentirai che miglioramento! Io lo sto usando in questo giorni, l’adattatore dico, per confrontare la cuffia HiFiMan 1000 V2 alla Raal sr1a, utilizzando lo stesso impianto preciso ‘ntifico, implementato con il giubbotto per i subbassi … ed è un bellissimo ascolto! Le cuffie più ostiche tipo la HE6, così come la Susvara e la 1000 (anche la V2) cambiano moltissimo (e il “cambiano” puoi leggerlo come migliorano moltissimo) il loro suono, il loro impatto dinamico e, anche, la resa spaziale.

Ovviamente dipende molto anche dall’impianto a monte…si intende..dove anche il DAC ha un’importanza cruciale…

74-F6-D15-E-445-B-4-DBE-AD1-F-7075-EC984
si sta ovviamente parlando di livelli di prezzo totalmente non comparabili… ma anche i risultati sono “non comparabili”…😉

6091-F6-A9-91-C2-4-EAA-91-E9-3138-B9660-

  • Thanks 1
Inviato
Il 20/11/2023 at 23:54, mark66 ha scritto:

ma molti elogiano la sinergia con EH6seV2, magari è il minimo sindacale, e individuando un ampli più muscoloso potrebbe essere un buon inizio... ancora non le ho prese, ma sono veramente tentato di prendere la EH6

A me le EH6 piacciono molto, devo dire. Non mi pento affatto di averle acquistate, anzi. Ma mi sono reso conto  che non è semplice amplificarle, come già molti altri hanno osservato. Con l’EF400 suonano, per carità, ma preferisco le Sundara con questo ampli. Mi sembra un’accoppiata più felice. Il minimo sindacale per capire come possono davvero suonare queste cuffie a me sembra il Cayin iHA-6, che è un altro mondo rispetto all’EF400. Ma la sensazione è che si possa ancora fare meglio.

3 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Per le HE 6 prendi l’adattatore HiFiMan per utilizzare un ampli finale o un integrato e sentirai che miglioramento!

Grazie! È proprio quello che ho in

mente di fare.

 Adattatore già ordinato 😎

Inviato
1 minuto fa, Grancolauro ha scritto:

Adattatore già ordinato 😎

Ha bisogno di un po di rodaggio… ma poi sentirai che risultati! 

Inviato
11 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Ma la sensazione è che si possa ancora fare meglio.

Violectric V550 Pro o Niimbus US5 Pro. Ci aggiungi come sorgente un DAC Metrum o Sonnet di ultima generazione e vedrai cosa ne esce fuori.

 

Se vuoi passare a trovarmi con la tua cuffia te la faccio provare con l'accoppiata testé descritta.

Inviato

@carloc1 grazie, sei molto gentile! Verrei ben volentieri a trovarti per provare queste meraviglie: dove abiti? Sperando non sia troppo lontano da dove vivo io

Inviato
33 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

dove abiti? Sperando non sia troppo lontano da dove vivo io

 

Io sono a Busto Arsizio, 30 min di treno da Milano o 10 minuta da Malpensa...

 

Con un biglietto low cost arrivi da tutta Italia. ;)

Inviato

@carloc1 ottimo! Io sono a Milano 4 giorni la settimana quindi non è un problema, compatibilmente con le tue disponibilità ovviamente. Proverò a scriverti in PM. Grazie ancora 

Inviato
2 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Proverò a scriverti in PM. Grazie ancora 

Dai che ci organizziamo...il caffè lo offro io  ;)

  • Thanks 1
Inviato

anzi triplo… cosa stia succedendo non lo so

Inviato
21 ore fa, password ha scritto:

Secondo me l' EF400 gli fa il solletico alla HE6.

:classic_wink:

  • Melius 1
Inviato

... arrivate dopo un lungo viaggio... 20231201_182920.thumb.jpg.e963a0969eabf2280b2c2bcb11701190.jpg

 

 

Inviato

@musicante ... rodaggio, rodaggio... già dall'immagine vi posso però dire che con Aune S17 Pro in G-H con corrente a 100MA a volume 45 su 63 suonano piene ed abbondanti... dac EF400...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...