Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman EF400 + EH6seV2 Partire dalla vetta... con la combo perfetta.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 12/11/2024 at 17:58, Zap67 ha scritto:

@davenrk intorno a 1.300 euro, considera che funziona anche da pre, con due ingressi e due uscite, le due uscite funzionano contemporaneamente alle uscite cuffie dell'ampli. Si, classe A

Interessante , ma è un prodotto customizzazione di altri o un tutto made in Aurion ? Avresti una foto ? Grazie in anticipo 

Inviato

@Grancolauro Sono i suoi transistor NE555 la chiave, semplice circuitazione alla old way, limpidamente musicale. E pensare che avevo un NAD 3020... nulla a che fare con i moderni integrati TDAxxxx

Inviato

@Luca44 tutto Made in Aurion, appena riesco pubblico le foto

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, Zap67 ha scritto:

@Luca44 tutto Made in Aurion, appena riesco pubblico le foto

A valvole o stadio solido ? Sono molto curioso , grazie in anticipo per le foto !

  • 5 mesi dopo...
Musica di qualità
Inviato

Buongiorno, c’è molta differenza tra la HiFiMAN HE6 e la HE6SE V2 o suonano simili tra loro.

Mi interessa acquistarla, sapete consigliarmi, quale e dove comprarla.

Ho guardato sul sito HiFiMAN, le ha in esaurimento sia HE6SE e le V2, quale delle due prendere e scegliere le open case presumo.

Se arrivano dalla Cina ci saranno ulteriori tasse o dall’Europa.

Grazie.

 

 

Inviato
23 ore fa, Musica di qualità ha scritto:

Buongiorno, c’è molta differenza tra la HiFiMAN HE6 e la HE6SE V2 o suonano simili tra loro.

Mi interessa acquistarla, sapete consigliarmi, quale e dove comprarla.

Ho guardato sul sito HiFiMAN, le ha in esaurimento sia HE6SE e le V2, quale delle due prendere e scegliere le open case presumo.

Se arrivano dalla Cina ci saranno ulteriori tasse o dall’Europa.

Grazie.

In questo video c'è un confronto in cui si ritiene la OG superiore, mentre tra le due riedizioni si pone la V2 leggermente al di sopra della SE. Bisogna però dire che la V2 del video ha le griglie modificate. Un forumer che ne possiede diverse, compresa la OG e la V2, su esplicita domanda, sia in questa discussione che in altre, ha affermato che suonano simili. A questo punto immagino che eventuali differenze tra esemplari siano dovute non tanto a tecnologie diverse quanto piuttosto alla diversa selezione della componentistica, ovvero controlli di qualità differenti, fatti su prodotti che in origine nascevano per essere top di gamma mentre ora sono prodotti di media gamma.

Posso aggiungere però che la SE ha un archetto più leggero che Hifiman utilizza su prodotti di media gamma, mentre la V2 ha l'archetto economico. Dirò di più, ho anche le HE400se e praticamente hanno lo stesso involucro ed archetto delle V2, mentre internamente sono ovviamente competamente diverse sia come componenti che qualità di assemblaggio. Detto questo, io ho le HE6se V2 e le trovo comode, anche grazie allo snodo dell'archetto che permette una piccola rotazione delle coppe, cosa non presente nell'archetto di tipo "Ananda" delle SE. Una discriminante potrebbe essere l'inclusione dell'HE adapter che in origine era incluso nella confezione della HE6se, non presente invece nella V2. Non so però se è ancora così.

Riguardo il dove acquistarle, io mi orienterei sull'Openbox dal sito Hifiman, chiedendo magari prima dell'eventuale presenza dell'HE Adapter in confezione.

Questione HE adapter: ti fa stare tranquillo rispetto ad eventuali problemi dovuti al collegamento diretto ai morsetti dell'ampli, evitabili comunque con alcuni accorgimenti, ma fa perdere qualcosa a causa della ulteriore frapposizione di ulteriori connettori, cavi di potenza e la componentistica stessa. Io lo utilizzo ma riconosco che morsettare direttamente le HE6 dà risultati migliori.

Musica di qualità
Inviato

Grazie per la risposta, in questo momento sono indeciso e non so se prendere le HE6SE V2 o le nuove HE600 che dicono essere più facili da pilotare e più efficienti, e dovrebbero avere un suono simile, anche se con un costo maggiore.

  • Moderatori
Inviato

@Musica di qualità Le possiedo entrambe e ho anche le HE6 prima versione 

 A mio modo di vedere andrei sulla SE che è costruita meglio ma sonicamente suonano uguali o molto simili 

Se sul sito Hifiman indica disponibile per  l'Europa in genere è disponibile per la spedizione dal loro magazzino europeo quindi niente tasse 👍🏻 comunque chiedere è sempre meglio 

La HE600? se intendi amplificare la HE6 con un normale ampli cuffie forse sarebbe una scelta migliore ma si sa ancora poco di questa cuffia 

Io per pilotare la HE6 uso attualmente un Tektron con le 6550 e le collego direttamente ai morsetti dei diffusori con grandissima soddisfazione 😉

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Musica di qualità ha scritto:

Grazie per la risposta, in questo momento sono indeciso e non so se prendere le HE6SE V2 o le nuove HE600 che dicono essere più facili da pilotare e più efficienti, e dovrebbero avere un suono simile, anche se con un costo maggiore.

Da non sottovalutare la he600 dovrebbe pesare circa 100g in meno, per me i 500g della he6se erano un limite, l'archetto economico non e' comodo.

La he600 rimonta la prima versione di archetto che distribuisce meglio il peso.

  • Moderatori
Inviato

@ivanouk Assolutamente ...il peso per me non è mai stato un problema ma per molta gente lo è 

Giusta osservazione 👍🏻

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...