Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman EF400 + EH6seV2 Partire dalla vetta... con la combo perfetta.


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, mark66 ha scritto:

20231103_173723.thumb.jpg.e8713d769b1cb4f38ee360f3d3fa87d7.jpg

Meno male va, non sono l’unico ad avere il carrello come porta elettroniche! 😂

  • Haha 1
Inviato
42 minuti fa, Zap67 ha scritto:

carrello come porta elettroniche

... lo trovo comodissimo, sta al muro e quando ascolto le cuffie lo avvicino al divano... è collegato all'impianto attraverso un raccogli cavi che rimane nascosto perché i dac e il computer fanno da fonte anche del Nad C352 collegato alle JBL Studio 530... Foobar2000 è comandato attraverso app dello smartphone che così fa da telecomando del sistema... 

  • Melius 1
Inviato

@Grancolauro Prima di rispondere alla domanda devo fare alcune considerazioni... la prima è che la sinergia fra EF400 ed HE6 è stata studiata appositamente dalla Hifiman per funzionare ad altissimi livelli ed infatti lo fa. La seconda considerazione è che il Cayin è sicuramente di molto superiore come sezione amplificatore rispetto all'EF400 e non tanto per la potenza... anzi forse in quella l'EF400 gli è superiore ma come qualità generale da tutti i punti di vista. Ma il Cayin da solo non suona, mentre l'EF400 si. Detto questo c'è da considerare la differenza di prezzo fra i due apparecchi... il Cayin quando uscì costava 1300 euro e si scontrava (uscendone molte volte vincitore) anche con amplificatori dal costo doppio del suo. Ora può essere trovato molto scontato, ma stiamo parlando di 700/800 euro mentre l'EF400 preso direttamente dalla Hifiman viene giusto la metà. Ultima cosa... ma alla fine quello che per me più conta è il fatto che l'EF400 puoi ascoltarlo con le HE6 esclusivamente tramite il suo sempre splendido dual R2R Himalaya, mentre il Cayin grazie alla quantità di dongle che possiedo posso ascoltarlo con una marea di firme musicali diverse fra di loro. Infatti posso ascoltare il Cayin con: W1, DC04PRO, RU6, W4, M15, RU7, GO bar e fra un pò anche con UA3 e appena uscirà con il DC-Elite, e grazie alla sua trasparenza posso assaporare fino in fondo ogni differenza fra questi DAC... le cui firme musicali sono davvero molto diverse fra di loro. Il confronto diretto che mi chiedi fra EF400-HE6 contro iHA-6-M15-HE6 è un pò difficile da fare... perché trattasi di DAC molto diversi fra loro (Himalaya-M15). Con l'EF400+HE6 hai un suono bellissimo, ma con alcune caratteristiche che possono piacere o meno... morbido, definito, levigato, analogico, musicale, denso, organico, compatto, oserei dire vinilico. Dall'altra parte iHA-6 + M15+HE6 hai un suono altrettanto bello ma quasi agli antipodi... il suono infatti con questa configurazione diviene molto più chiaro, energetico, dinamico, con bassi da urlo, iper-dettagliato, molto esteso sia verso il basso che verso l'alto, tutto è molto più a fuoco, a differenza del primo non ti fa immergere nella musica ma è lei a venirti addosso... a travolgerti ed a sconvolgerti con una forza che ti lascia di stucco. Sono due esperienze completamente diverse che ti fanno vivere emozioni altrettanto diverse. Forse si potrebbe fare un confronto più omogeneo fra l'EF400 ed il Cayin+RU6 (anche esso R2R) ma in questo caso si creerebbe un cortocircuito fra il dac (molto meglio l'R2R Himalaya) e la sezione amplificazione (molto meglio sul Cayin). Se mi chiedi una preferenza secca fra le due configurazioni di cui chiedevi un confronto (per come amo ascoltare io la musica) ti direi EF400 batte Cayin+M15, ma per le possibilità che ti da il Cayin di cambiare dongle (quindi DAC) in 30 secondi e le infinite possibilità che ti concede oltre alla parte che riguarda la vera e propria amplificazione per me non c'è confronto. Il Cayin è semplicemente un amplificatore che ti fa ascoltare l'anima di ogni dongle/dac tu voglia collegare ad esso. Ma anche come prezzo non c'è confronto... l'EF400 viene 350 euro direttamente dalla Hifiman, mentre il Cayin con nove dongle viene molto di più e vale anche molto di più.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

... niente ragazzi... EF400 torna indietro, non funziona la presa 3,5 (ieri avevo ascoltato solo in bilanciato...). Purtroppo girano esemplari fallati anche acquistando nuovo... che sfiga! :classic_sad:

Inviato
11 minuti fa, mark66 ha scritto:

... niente ragazzi... EF400 torna indietro, non funziona la presa 3,5 (ieri avevo ascoltato solo in bilanciato...). Purtroppo girano esemplari fallati anche acquistando nuovo... che sfiga! :classic_sad:

azz.... mi dispiace... ma cosa hai collegato alla 3,5mm? So che ha una strana impedenza... ma se non funziona proprio... qualcosa ci sarà che non va.

Inviato
6 minuti fa, Polky74 ha scritto:

So che ha una strana impedenza... ma se non funziona proprio... qualcosa ci sarà che non va.

No, scusate, è la 6,35 quella che non funziona... la 3,5 invece funziona... che delusione... ci ho provato di tutto, ma niente, è muta... vabbé ora appena mi ridanno i soldi ci riprovo...

Inviato

Vabbe'... finché c'è rimedio, poco male

Solo tanta scocciatura :classic_sad:

Inviato

@mark66 Ora che mi ci fai pensare la porta da 6,25 nel mio non l'ho neanche mai provata... ho tutti cavi bilanciati (4,4mm ed XLR 4 pin) però ho provato quella da 3,5mm e funzionava perché ci ho collegato le RE800S e le RE200S. 

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Vabbe'... finché c'è rimedio, poco male

 

Sicuro già hai provato.... ma nel dubbio:
- spegni L'EF 400
- scollega il cavo di alimentazione e aspetta qualche minuto.
- ricollega il cavo di alimentazione e, da spento, collega la cuffia con jack 6,25
- accendi l'ampli e  prova

Inviato

La prova di staccare il cavo di alimentazione non è una cosa ovviamente da fare sempre quando scolleghi e ricolleghi cuffie o sorgenti... ma in genere quando si hanno problemi si fa la prova di staccare proprio fisicamente il cavo di corrente  ed aspettare un po' prima di ricollegare.

Inviato
18 minuti fa, stepa71 ha scritto:

ma nel dubbio

... fatto, niente, è completamente muta... se passo alle altre uscite, funzionano perfettamente anche facendo stacca e riattacca... purtroppo erano noti i problemi di controllo di qualità di questi ampli... mi chiedo come sia possibile che non si faccia il controllo di qualità di 4 uscite... veramente inconcepibile... ribadisco: ieri sera con le due Sundara ho fatto ascolti fino a tardi ed è un ampli veramente ottimo a livello sonoro, per il costo non c'è che dire... vi potete immaginare oggi quando mi sono rimesso sul divano e ho attaccato la cuffia che rodimento... vabbé, un po' me la sono tirata perché avevo letto delle lamentele e mi ero meravigliato che su Amazon ce ne fossero così tanti "usati"... io purtroppo non sono molto abile a districarmi con acquisti internazionali e ho sempre preferito Amazon perché non ti dà problemi (tra l'altro ci ho messo meno di dieci minuti in chat con l'operatore per fare il reso e lunedì se lo vengono a prendere, dunque per ora non ci ho rimesso un euro...)

Inviato
15 minuti fa, mark66 ha scritto:

l'altro ci ho messo meno di dieci minuti in chat con l'operatore per fare il reso e lunedì se lo vengono a prendere, dunque per ora non ci ho rimesso un euro...)

Ottimo dai...

Inviato

scusate la domanda che non c'etra niente ma anche a voi è sparito il tasto menziona ed è uscito il tasto cita?

Inviato
13 minuti fa, Polky74 ha scritto:

scusate la domanda che non c'etra niente ma anche a voi è sparito il tasto menziona ed è uscito il tasto cita?

Si

Inviato
15 ore fa, mark66 ha scritto:

purtroppo erano noti i problemi di controllo di qualità di questi ampli... mi chiedo come sia possibile che non si faccia il controllo di qualità di 4 uscite... veramente inconcepibile... ribadisco: ieri sera con le due Sundara ho fatto ascolti fino a tardi ed è un ampli veramente ottimo a livello sonoro, per il costo non c'è che dire... vi potete immaginare oggi quando mi sono rimesso sul divano e ho attaccato la cuffia che rodimento... vabbé, un po' me la sono tirata perché avevo letto delle lamentele e mi ero meravigliato che su Amazon ce ne fossero così tanti "usati"... io purtroppo non sono molto abile a districarmi con acquisti internazionali e ho sempre preferito Amazon

Ma tu l'EF400  l'hai acquistato  su Amazon???

Inviato
5 ore fa, stepa71 ha scritto:

l'EF400  l'hai acquistato  su Amazon

... si, hifiman accetta solo paypal e io sono un po imbranato e non ce l'ho... vediamo, ora valuterò se acquistare da loro direttamente vista la brutta esperienza...

Inviato
22 minuti fa, mark66 ha scritto:

... si, hifiman accetta solo paypal e io sono un po imbranato e non ce l'ho... vediamo, ora valuterò se acquistare da loro direttamente vista la brutta esperienza...

Si è vero, accettano solo PAYPAL

Inviato

 

Però non avrei rischiato dato che se ne era parlato proprio su questo thread.

Gli EF400 con controllo di qualità superiore (livello 2) li trovi ordinando direttamente dallo store ufficiale Hifiman oppure dal noto negozio italiano Playstereo.

Gli esemplari ordinati su quel negozio online che si fa chiamare  AMAZON hanno controllo di qualità scadente e tutti gli esemplari difettosi risultano acquistati proprio su Amazon!!!
Personalmente odio amazon  e di solito, anche se costa di più, preferisco comprare da negozi online tipo playstereo o Thomann per citarne giusto un paio.

 

  • Thanks 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...