Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman EF400 + EH6seV2 Partire dalla vetta... con la combo perfetta.


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, sono fortemente incuriosito dall' ef400, in quanto particolarmente attratto dalle sonorità  R2R. Sarei intenzionato ad effettuare l'acquisto direttamente presso HIFIMAN per il prezzo e soprattutto per (spero) il controllo di qualità più stringente. Il prodotto proviene da un paese europeo o EXTRA UE con l'inevitabile aggravio delle spese doganali? Grazie anticipatamente.

Inviato
3 minuti fa, udimill ha scritto:

Buongiorno, sono fortemente incuriosito dall' ef400, in quanto particolarmente attratto dalle sonorità  R2R. Sarei intenzionato ad effettuare l'acquisto direttamente presso HIFIMAN per il prezzo e soprattutto per (spero) il controllo di qualità più stringente. Il prodotto proviene da un paese europeo o EXTRA UE con l'inevitabile aggravio delle spese doganali? Grazie anticipatamente.

chiedi prima, altrimenti va a fortuna

Inviato
17 ore fa, madmax ha scritto:

Quello che utilizzo adesso è un integrato che al momento utilizzo solo per le mie due HE6

Massimo tu hai le HE 6 prima versione, che ho avuto anch’io per poi passare alle 1000V2.

Però qui si sta parlando della HE6 SEV2, che è l’ultima versione della serie di tre, passando per la HESEV2.

Non conosco la HE6V2, mentre conosco ovviamente la HE6 originale ed ho ascoltato “di striscio” la V1.

Le due versioni recenti differiscono per diverse caratteristiche dalla HE6, in particolare la V2 sembra molto più facile da pilotare con amplificatori da cuffia… Non escludo si possa far andare anche con amplificatori integrati o finali addirittura, ma bisognerebbe leggere con attenzione le caratteristiche tecniche.

Per quanto riguarda il suono, ci sono notevoli differenze fra le due versioni recenti e l’originale HE6, vero inizio della leggenda HiFiman.

Io ho ascoltato la HE6 SE V1 trovandola peggiore su tutti i parametri sonori della HE6 originale.

Che per 700 euro la HE 6 SEV2 possa essere un affare, non lo metto in dubbio, e non metto in dubbio che suoni anche molto bene (del resto io sono già soddisfatto di come suona la 400i, che ho pagato meno, parecchio meno, di 200 euro..), ma andrebbe paragonata alla Arya, che non costa molto di più e che ha concezione e progettazione più recente…

Qui sotto c’è, su YouTube un confronto “all’ultimo sangue” fra le tre versioni della HE6… per chi fosse interessato 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
45 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

...in particolare la V2 sembra molto più facile da pilotare con amplificatori da cuffia…

Come mai asserisci cio'? A me non pare, dichiarata hanno tutte la stessa bassa sensibilita', 83, e gli audioscenziati ne l'hanno misurata una effettiva ancora piu' bassa, 79.

Inviato

@ivanouk Come dicevo non conosco direttamente la cuffia né ho mai avuto modo di provarla. Ma essendo la HE6 notoriamente ostica, tanto da richiedere spesso di essere attaccata, mentre non si leggono di particolari problemi di pilotaggio con la V2, la mia era solo una deduzione.

Se i dati di “targa” sono diversi fra la HE6 e la HE6SEV2 basta andare sul sito ufficiale HiFiMan e verificare!

Dal sito degli audioscienziati in genere me ne tengo lontano il più possibile, per diversi motivi:

1) Autoassegnarsi il nome di scienziato è facile, ma ottenerlo in sede accademica e tutt’altra cosa. Non bastano due misurazioni in croce per diventare scienziati… 

Pensa che la recensione della RAAL “chiusa” partiva da presupposti completamente diversi perchè avevano sbagliato il modello di energizer per alimentarla dico..!!

Un po come se un chirurgo urologo togliesse il rene destro sano e lasciasse il sinistro malato… un errore ..così grossolano che ..non ho avuto “più cuore” di leggere nessuna altra cosa sul sito..

2’) Gli audioscienziati ascoltano le cuffie “equalizzandole” e pensano così di correggere le cose che non vanno… poveri illusi! 
3) L’ unica branca scientifica davvero utile, per gli audiofili è tassativamente ignorata sul quel sito, e parlo della Psicoacustica… senza la quale l’audio domestico sarebbe “il nulla o poco più”…

 

  • Moderatori
Inviato

@SimoTocca Io possiedo la V2 oltre alla HE6 prima versione ed entrambe le amplifico con il mio Tektron.... con il Taurus non suona nessuna delle due 

Inviato
5 ore fa, udimill ha scritto:

Buongiorno, sono fortemente incuriosito dall' ef400, in quanto particolarmente attratto dalle sonorità  R2R. Sarei intenzionato ad effettuare l'acquisto direttamente presso HIFIMAN per il prezzo e soprattutto per (spero) il controllo di qualità più stringente. Il prodotto proviene da un paese europeo o EXTRA UE con l'inevitabile aggravio delle spese doganali? Grazie anticipatamente.

Ordinato martedì dopo la brutta esperienza con Amazon, è partito oggi via UPS dalla Polonia. Pagato in tutto, trasporto compreso, $ 355,00 al cambio attuale € 351,16. Probabilmente Hifiman ha un magazzino UE dunque importa e poi distribuisce direttamente.

Ho scritto ad Hifiman:

Good morning, I'm a fan of your products, I ordered an EF400 yesterday. I had already ordered an item from Amazon Italy but it was defective. So please check my unit carefully. I am a member of an audiophile fan club and we are talking about your products, both headphones and amplifiers. Thanks for your attention.

Mi hanno risposto cortesementedopo poche ore:

Dear customer,

Thank you for contacting us.

Alright, we've left a note to our shipping department to have a test befor shipping the product to you.

We are sorry for the inconvenience caused.

Thank you for your patience and understanding.

Best regards

 

  • Melius 2
Inviato
40 minuti fa, madmax ha scritto:

@SimoTocca Io possiedo la V2 oltre alla HE6 prima versione ed entrambe le amplifico con il mio Tektron.... con il Taurus non suona nessuna delle due 

Suonano diversamente secondo te?

Inviato
1 ora fa, Grancolauro ha scritto:

Suonano diversamente secondo te?

Se vedi il video postato, che conosco a memoria vedrai che la V1 quella peovata da Simone è la peggiore delle tre e sommessamente ne ricordo il costo... 1890 euro. La prima è impossibile da prendere se non danneggiata e difettosa quindi resta solo la V2. Detto questo parla anche della mod per fare entrare più aria nei padiglioni e la demolisce... quindi alla fine la V2 essendo l'unica che possiamo comprare è la migliore. :classic_biggrin:

P.S. cosa che ha fatto anche Max

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Polky74 ha scritto:

quindi alla fine la V2 essendo l'unica che possiamo comprare è la migliore. :classic_biggrin:

Ineccepibile 🙂

Ascoltato il video e a quanto pare la prima HE6 era di un’altra categoria e con caratteristiche molto attraenti. Peccato non sia più in circolazione, in effetti. Alla fine del confronto viene anche detto che 700 dollari/euro sono un po’ esagerati per la V2. Questo proprio non lo so valutare. La mia l’ho presa a 550 openbox. La sto ancora studiando. Proverò  magari a condividere qualche impressione tra un po’.

Inviato
3 ore fa, mark66 ha scritto:

Ordinato martedì dopo la brutta esperienza con Amazon, è partito oggi via UPS dalla Polonia. Pagato in tutto, trasporto compreso, $ 355,00 al cambio attuale € 351,16. Probabilmente Hifiman ha un magazzino UE dunque importa e poi distribuisce direttamente.

 

La spedizione vs Italia dalla Polonia (quindi senza ulteriori dazi) avviene automaticamente per chi compra dall'UE ?

Sarei in procinto di fare il primo ordine da loro. Grazie

Inviato
40 minuti fa, Deltarosso ha scritto:

spedizione vs Italia dalla Polonia (quindi senza ulteriori dazi) avviene automaticamente per chi compra dall'UE ?

Nel mio caso è stato così. Il servizio clienti è come ho mostrato molto disponibile, puoi chiedere a loro, comunque nel procedimento dell'ordine non sono mai comparse indicazioni di tasse di importazione mettendo come indirizzo di spedizione l'Italia ma solo le spese di spedizione.

Inviato

Se ho inteso bene madmax afferma che la V2 non suona in maniera diversa dalla OG che possiede da quando è uscita quindi primo modello (4 viti)... o sbaglio? Se non sbaglio, questo comporta che semplicemente quella provate nel video avessero rodaggi differenti o fossero semplicemente cuffie con magneti usciti meglio e cuffie con magneti usciti peggio... Detto ciò ci sono persone che cambiano i pad, altri che tolgono le griglie o le sostituiscono con copriradiatori stile macchine da corsa, chi sostituisce gli archetti, puoi fare qualsiasi cosa ma una HE6 resterà sempre una HE6 e grazie a madmax adesso ne ho la conferma. ;)

Inviato
1 ora fa, madmax ha scritto:

Interessante, grazie. Allora c’è qualcosa di strano nelle cuffie testate dal tizio del video, come dice giustamente @Polky74. Uhmmm

Inviato

@Grancolauro A volte anche la suggestione... se quel tizio le avesse avute ed usate per 5/10 anni sarebbe arrivato alla stessa conclusione di madmax... ;)

Ma alla fine a te piacciono? Questo devi valutare molto più di quello che i vari tizi sul web raccontano... hai le tue orecchie per giudicare, e quelle batsano ed avanzano. ;)

Inviato

@Polky74 sì mi piacciono eccome, il potenziale sembra molto alto! Ma sono ancora acerbe: quelle refurbished che mi sono arrivate a casa sono nuove nuove, mai usate prima apparentemente. Attendo di fare il rodaggio per trarre delle conclusioni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...