magicaroma Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Buonasera, un paio di giorni fa ho visto una coppia di questi diffusori in vendita e complice il prezzo decisamente invitante ho deciso di prenderli. Sono veramente pesanti e li ho lasciati in auto, quando trovo le forze li porto sù. Nel frattempo ho dato una sbirciare su internet e non c'è niente di niente su queste Dynaudio. Qualche vintagista che le conosce, le ha ascoltate/possedute?
Pimpinotto Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Se può intetessare, la sorella minore MPS300 fu provata su Audio Review n°47 che dovrebbe risalire, approssimativamente a fine 1985 o primissimi mesi del 1986 1
magicaroma Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 Grazie. Purtroppo sul sito di AR vendono la raccolta completa (in PDF) dal numero 1 al numero 100
magicaroma Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 @Discopersempre2 hai ragione, devo trovare il tempo di fare posto in casa e portarle su. Le ho prese al volo perché le ho pagate come una cena per due (vabbè, facciamo tre) in un ristorante di pesce, ma al momento non ho tempo di fare niente
eduardo Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @magicaroma nel web qualcosa si trova, foto, dimensioni e misure certamente. Ma probabilmente non hai trovato niente perché la sigla corretta è MSP, non MPS
eduardo Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 content://com.android.chrome.FileProvider/images/screenshot/16973928816031354409357.jpg 1
eduardo Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @magicaroma oh, facci sapere come suonano, eh !! 1
Bazza Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @magicaroma mi hanno sempre incuriosito, le posizionerai come devo essere, col woofer in alto, o alla rovescia?
Discopersempre2 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 4 ore fa, Bazza ha scritto: hanno sempre incuriosito Come le JBL serie 43xx che avevano il woofer "rovesciato"🤔
eduardo Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 55 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Come le JBL serie 43xx che avevano il woofer "rovesciato" Le 4311
magicaroma Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 @Discopersempre2 @eduardo chi ha parlato di 4311? Eccole, ho fatto rifare crossover e cablaggio da Dufay un 5/6 anni fa e ancora le devo ascoltare. Spero di rimetterle in uso prima di lasciare questa valle di lacrime 1
bic196060 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @magicaroma devo dire di essere invidioso, se le hai pagate veramente così poco. Io le ho cercate per mesi che fossero almeno in Lombardia per un ritiro diretto, e guarda caso le ho trovate e prese direi un mesetto fa, ritengo che dato il valore intrinseco dell'oggetto le valutazioni odierne siano appetibili, ma in ogni caso nel mio caso non stiamo parlando di una cena di pesce per 3, foss'anche da chef stellato. Quindi sono invidioso ma contento per te. Io le ho già ascoltate, anche se posizionate in modo non ottimale, e ne sono MOLTO soddisfatto. Sono un sistema importante, di dimensioni e peso non trascurabili. I driver sono al disopra di ogni sospetto, e si sente. Ho avuto in passato le MSP80 un due vie classico bookshelf e mi erano piaciute veramente molto. Ho poi avuto successivamente le Compound DC3, sistema decisamente più costoso, oltre che più recente, ma in quel caso non ero rimasto soddisfatto, suono molto corretto e pulito ma IMO poco "espressivo" poco "comunicativo". Intendiamoci, bel diffusore, ma non il mio suono. Le MSP80 invece le ricordavo molto più godibili, pur mantenendo IMO correttezza e pulizia. Per fare un paragone le associo un pò al suono Proac, che riesce a coniugare ottima timbrica con coinvolgimento. Motivo per cui ho cercato le MSP400. Ripeto, le ho ascoltate poco (sono stato via all'estero per una decina di giorni tra l'altro), ma le prime impressioni sono decisamente positive. 1
bic196060 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Comunque direi di modificare il titolo mettendo la sigla corretta, MSP invece di MPS.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2023 @bic196060 snche perchè MPS fa venire brutti ricoedi 2
bic196060 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Due parole sulla costruzione. Come faccio sempre su diffusori che hanno la loro età, li ho aperti e verificato le condizioni interne. Che si sono rivelati perfetti. Ho potuto così apprezzare una costruzione di assoluto rispetto. La cassa è impiallicciata su entrambi i lati, sia esternamente che internamente. Il volume interno, di considerevole cubatura, è suddiviso in 4 camere comunicanti. Queste camere sono ottenute con dei setti sagomati che irrigidiscono la struttura e rendono asimmetrico lo spazio interno, spezzando le onde interne. Il materiale assorbente interno è lana di roccia. Il crossover utilizza componenti di qualità. La sola bobina in serie sul woofer è su nucleo ferromagnetico, e vi è un solo condensatore elettrolitico in parallelo al woofer che fa parte di una rete di compensazione dell'impedenza del woofer stesso. Ci sono poi altre due bobine avvolte in aria, e tutti gli altri condensatori, sul medio e sul tweeter sono plastici MKT. Sul mid il passa alto è fatto col parallelo di 3 MKT da 4,7microF, il passa basso da una bobina avvolta in aria. Il tweeter solo un condensatore da 3,3 microF. Una resistenza di attenuazione sia sul mid che sul tweeter (questa migliorabile come qualità). Tagli tutti a 6 db ottava. Filosofia minimalista che IMO paga alla grande. Inserisco qualche foto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora