Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 Non voglio impicciare il thread molto interessante dal punto di vista tecnico del misuratore quindi ne faccio uno a parte, per noi...poco tecnici sull'argomento Mi è parso però talmente carino e facile questo test che vorrei pubblicizzarlo e sentire da voi cosa sentite Vi prende pochi minuti In pratica si tratta di ascoltare tre brani test, il primo musica, il secondo tono puro da 500 hz e il terzo tono puro da 100 hz Ascoltate SENZA GUARDARE l' indicatore della distorsione crescente in basso e guardate SOLO quando pensate di sentirla I miei risultati, con Oppo find vicino all' orecchio (allo stereo non ho ancora provato ma lo farò, dalla tipica posizione di ascolto) - musica: circa 6-7% (ecco perché i nostri amati monotriodi sono tutto sommato sopportabili) - 500 hz: 0.4% - 100 hz: circa 1% Conclusione: con i toni puri è enormemente più facile sentire la distorsione Ok lo sapevamo già Comunque provate, se volete È qui: 2 1 1
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Ciao Fabio, in quel test ci sono alcune cose che lo rendono troppo approssimativo: -la musica utilizzata -la velocità con cui scorre e viene incrementato il livello di distorsione senza alcuna possibilità di concentrazione su eventuali dettagli precedenti In questo modo si ottiene un valore decisamente più elevato rispetto ad un confronto con segnali la cui possibilità di ascolto viene decisa dall'utente, libero di potersi concentrare meglio, scegliere un eventuale commutazione istantanea [questa ridurrebbe di molto i margini di errore] o ascoltare un intero brano o passaggio del brano
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 La distorsione a volte non la sento subito mi fa male dopo. Una volta credevo di non essermi fatto niente ma ho zoppicato per tre settimane. 6
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Comunque visto che è molto veloce da effettuare noto un *cambiamento* circa i livelli che hai esposto
Mighty Quinn Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: la musica utilizzata Teribbile lo so Ma chill'e'
Mighty Quinn Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: la velocità con cui scorre e viene incrementato il livello di distorsione senza alcuna possibilità di concentrazione su eventuali dettagli precedenti Eventualmente prova a rallentare la velocità del video Cambiera' il pitch ma vabbè È solo per avere un' idea
Mighty Quinn Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 Una cosa è sicura Altro che i file scientifici del misuratore! Questo sì che è il test perfetto per Dufay Che infatti ha partecipato all' istante One man, one telefonino 2
Elettro Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @FabioSabbatini e ha partecipato con un piede solo !
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: moz per favore vieni qua e blastali tutti Non c'è bisogno blasto io... 3
enzo966 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Con la musica mi pare tra lo 0.7% e 0.9% A 500 Hz mi pare tra 0.6% e 0.9%; A 100 Hz mi pare 3% Con le avalon, che sono mediose, pertanto, mettono in risalto; Con le b&w, in vero, non è cambiato molto: Tra 0.8% ed 1% circa con musica; Tra 0.7% e 1% a 500 Hz; Tra 2.8% e 3% a 100 Hz
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 dunque allora riassumiamo nella preistoria uno c'aveva l' impianto per sentire la musica che c'era nei dischi poi con l' evoluzione uno si è preso i dischi per sentire l' impianto poi uno si prendeva i dischi per far andare l' impianto per sentire i cavi siamo arrivati che uno nemmeno si prende più i dischi ma irradia toni puri oppure rumore bianco/rosa/grigio/nero usando l' impianto ( ed i cavi ) per sentire la distorsione. 1 1 6
Gici HV Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Non capisco perché un semplice test, che non ho ancora fatto, dia così fastidio, basta non seguire, facilissimo..
Cano Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @audio2 che poi sinceramente quando mai troveremo una tale didistorsione? E che ci frega? Le questioni sarebbero ben altre
fabbe Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Nelle elettroniche se non le tiri il collo non la percepisci, cosa ben diversa con i diffusori.
Dufay Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Scherzi a parte coi toni puri abbondantemente sotto 1% prima coi 500 hz che coi 1000. Con la musica si nota una specie di compressione a partire dal 2% distorsione ben riconoscibile dal 10%
scroodge Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Domanda: la percezione della distorsione su un segnale musicale è proporzionale alla pressione sonora?
ascoltoebasta Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Una cosa è certa,almeno per me,non riesco a fare test ascoltando musica che dopo 5 secondi voglio spegnere perchè non la sopporto,e in entrambi i test proposti ciò si è verificato,non suscita in me alcun interesse.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora