Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Revenant ha scritto:

Io per la liquida utilizzo al posto del DAC la scheda virtuale DANTE sul Mac mini dedicato collegato all’interfaccia TASCAM via ethernet.

Ho voluto provare ad inserire un buon switch Cisco per vedere se effettivamente apportava miglioramenti : risultato nulla di nulla. 
Ho anche provato a sostituire i cavi lan da 12 euro su Amazon, con dei Supra da 75 euro :

risultato nulla di nulla.

Quindi direi che posso serenamente tornare nel mondo “normale” visto che lo sfizio della prova me lo sono tolto.

 

Non hai l'impianto rivelatore 🤣🤣

Inviato
9 minuti fa, Revenant ha scritto:

Ho voluto provare ad inserire un buon switch Cisco

Modello?

La marca non vuol dire nulla o quasi.

Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Non hai l'impianto rivelatore 🤣

E non ha neanche il dac!

Il sommo vate fa tutto?😅

  • Haha 1
Inviato
Adesso, imaginator ha scritto:

Modello?

Cisco SG110D-08HP uno scatolino da 160 euri

Inviato
5 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

E non ha neanche il dac!

Infatti, ho scelto questa soluzione dopo aver provato un paio di dac senza udire differenze. 
Ma sicuramente è un mio limite……

Inviato
10 minuti fa, Revenant ha scritto:

Infatti, ho scelto questa soluzione dopo aver provato un paio di dac senza udire differenze. 

Sei un amico di Gimmetto?

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, Revenant ha scritto:
16 minuti fa, imaginator ha scritto:

 

Cisco SG110D-08HP uno scatolino da 160 euri

Appunto non basta che sia marcato Cisco. I prodotti buoni Cisco sono altri 

e costano purtroppo di più. E non parliamo di prodotti per l’hifi ma prodotti validi ancor prima a livello informatico. Quindi niente pippe, ma concretezza.

Inviato

@RevenantA dirla tutta neanche il cavo Supra fa sentire differenze, è un buon cavo, fatto bene niente di più e nessun riscontro sul suono, almeno per quanto riguarda la mia esperienza.

Inviato
21 minuti fa, imaginator ha scritto:

@RevenantA dirla tutta neanche il cavo Supra fa sentire differenze, è un buon cavo, fatto bene niente di più e nessun riscontro sul suono, almeno per quanto riguarda la mia esperienza.

In effetti il Supra sembra un cavo informatico come un altro. Per sentire un miglioramento bisogna prendere almeno un Audioquest

Inviato

Insomma. Ci vogliomo cavi che costano più del router e dello streamer che devono collegare messi assieme. Sono antico. Non riesco a ritrovarmi in queste cose. 

Inviato
5 minuti fa, Ggr ha scritto:

Insomma. Ci vogliomo cavi che costano più del router e dello streamer che devono collegare messi assieme. Sono antico. Non riesco a ritrovarmi in queste cose. 

E perché dovresti ritrovarti per forza?

Si vive felici lo stesso, non è che un cavo Ethernet ti stravolga l’impianto.

Se fa il suo lavoro a livello di prodotto speciale ti da un suono leggermente più naturale, meno grezzo, meno fatica d’ascolto senza attufare il suono. Sfumature, per alcuni importanti per altri meno. Difficile venirne fuori, ci sono situazioni diverse, attenzioni e focalizzazioni su alcuni aspetti del suono  diversi per ognuno di noi.

Vero che I macro difetti del suono stanno da altre parti.

Vivi all’antica e goditi musica e impianto che va benissimo lo stesso. Se tutto è ben ottimizzato  e non ti entra nessun tipo di disturbo analogico nello streamer magari non percepisci neanche differenze pur spendendo per un cavo super. Sicuramente non sono udibili con il Supra cat 8

Io non ho fatto tante prove, ho avuto fortuna provando un paio di situazioni di cui una ne ho apprezzato il contributo. Stop.

Tra l’altro con il parziale cambiamento del mio set up dovrei riprovare a collegarci un banale cavo da pochi euro e capire cosa succede.

 

Inviato
2 ore fa, imaginator ha scritto:

Appunto non basta che sia marcato Cisco

Un esempio di switch “adatto” ?

Inviato

Io ti dico che cosa ho io ed è il Catalyst 2960cx, l’ho preso nuovo ma  esistono i ricondizionati e noto che i prezzi sono inferiori anche di  parecchio.

È dotato una buona alimentazione switching, fatta bene. La sola scheda dello switching è ben più grande dell’insieme schede degli switch più economici.

 

Inviato
39 minuti fa, imaginator ha scritto:

La sola scheda dello switching è ben più grande dell’insieme schede degli switch più economici.

Per forza, altrimenti come le alimenta 8 periferiche.

Inviato

 

40 minuti fa, imaginator ha scritto:

È dotato una buona alimentazione switching, fatta bene.

Non dubito, comunque quello che ho io ha un alimentatore esterno che è grande quasi quanto lo switch ed un collegamento con spinotto a 4 pin. Non mi sembra così male. 
Inoltre è inserito, insieme al resto dell’impianto (cuffia nel mio caso) in un rigeneratore di corrente che costa un rene.

 

Inviato
32 minuti fa, pro61 ha scritto:

Per forza, altrimenti come le alimenta 8 periferiche

Dipende il mio non è POE 

Inviato

@pro61 Dovrei vedere.. mi ricordo che non avevo scelto la  versione PoE. Il succo comunque è che ha un’ottima costruzione e con quel prodotto sei a posto senza puntare a switch dedicati.

In realtà sulla versione 10/100 si trova tanto sul web per quanto riguarda le doti in audio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...