damy79 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @PietroPDP Grazie Pietro, sarei orientato a provare il Vodka. Non vorrei però che quella gamma media un po' ruvida a cui fai riferimento renda le voci un po' troppo affaticanti e grezze. Nel tempo mi sono accorto che le voci troppo chiare e brillanti sono quelle che mi creano maggiore fatica di ascolto. Magari non è così con il Vodka. Il problema è che bisognerebbe sempre provare prima, ma non è facile.
transaminasi Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @damy79 Lo acquisti usato e se non ti aggrada lo rivendi a circa lo stesso prezzo.
imaginator Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @Antonino Puoi anche mettere un estensore Rj45 femmina femmina , non è necessario che lo switch stia vicino al music server
Capotasto Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 2 ore fa, transaminasi ha scritto: Lo acquisti usato e se non ti aggrada lo rivendi a circa lo stesso prezzo. Usato il Vodka LAN è letteralmente introvabile.
STEFANEL Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 20 ore fa, PietroPDP ha scritto: Viablu non ha mai fatto cavi di livello altissimo, Se per “livello altissimo” intendi il costo, ovvio che ci sono altri brand inarrivabili per i piu’, se invece ti riferisci alle performance, visto che dici di non aver mai provato l’EP-7 mi chiedo su quale base hai fatto il commento?
PietroPDP Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 14 ore fa, Antonino ha scritto: @PietroPDP le impressioni di ascolto sono riferite all’ultimo cavo lan dallo switch al music server vero? Si tratta di cavi relativamente corti intorno a 1,5 m da come ho capito . Allora i cavi si sono 1.5 m, ho provato anche un Vodka da 5 m, suona più moscio, ma la "timbrica" è quella, anche se dipende dove li metti ossia prima o dopo lo switch o nel caso di chi ha la fibra con l'Ont i cavi possono arrivare a 3, anche se "suonano" leggermente diversi nelle diverse posizioni non vengono stravolti e una base c'è, non è che se lo sposti il Vodka esce il miele in gamma media. Il Vodka è un buon inizio, ma si può fare molto meglio, il problema è che il molto meglio costa anche molto di più, se si vuole spendere quella cifra sui 400/450 € nuovo non trovi tanto di meglio almeno tra quelli che ho provato, poi a salire si, ma devi salire con l'investimento. Il Vodka è molto dinamico, gamma bassa solida, gamma alta buona, gamma media io dico rasposa, non è così pessima, ma di certo non senti gli usignoli. Su quelle fasce di prezzo anche meno un buon cavo è il Cardas, ma deve essere per la mia esperienza quello con guaina azzurrina che c'è sempre stata, ultimamente li stanno mandando con guaina blu più scura e più rigida e il cavo con questa guaina a me è piaciuto molto meno, era un po' "chiusetto", anche se in gamma media andava molto bene.
damy79 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @Capotasto Confermo. Non ci penserei due volte a prenderlo usato.
PietroPDP Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 11 ore fa, damy79 ha scritto: Grazie Pietro, sarei orientato a provare il Vodka. Non vorrei però che quella gamma media un po' ruvida a cui fai riferimento renda le voci un po' troppo affaticanti e grezze. Nel tempo mi sono accorto che le voci troppo chiare e brillanti sono quelle che mi creano maggiore fatica di ascolto. Magari non è così con il Vodka. Il problema è che bisognerebbe sempre provare prima, ma non è facile. Aspetta io lo considero un filo ruvido e diciamo che sono uno scassaballs cattivo, non ha voci troppo chiare nella maniera più assoluta. Purtroppo sono abituato a cavi di altro livello dove la voce è più liscia e di livello migliore, quindi il mio giudizio è molto cattivo, ma assolutamente non va verso la chiarezza, anzi. Anche se non lo definirei scuro, non è un cavo apertissimo se la paura è quella, non so come spiagarlo, non è un cavo tipo Nordost. Diciamo che la gamma delle voci non è il fiore all'occhiello, ma non è pessima.
PietroPDP Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 ora fa, Capotasto ha scritto: Usato il Vodka LAN è letteralmente introvabile. 5 minuti fa, damy79 ha scritto: Confermo. Non ci penserei due volte a prenderlo usato. Mi spiegate dove cavolo stavate quando l'ho venduto? Quando vendo io non lo vuole nessuno poi tutti in cerca, mi sono arrivate offerte pure da 150 €. Scherzo, effettivamente è durato in vendita Natale e Santo Stefano 1
PietroPDP Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 ora fa, STEFANEL ha scritto: Se per “livello altissimo” intendi il costo, ovvio che ci sono altri brand inarrivabili per i piu’, se invece ti riferisci alle performance, visto che dici di non aver mai provato l’EP-7 mi chiedo su quale base hai fatto il commento? Perchè conosco la produzione Viablu, i livelli sono poco più di costruttori come Supra, G&BL, non sono produttori Top, ogni tanto sfornano qualche buon pordottino, ma più di la non vanno, non hanno il Know how, c'è poco da fare. Neanche a farlo apposta proprio oggi l'ho sentito da un amico, ma non abbiamo fatto i confronti, ma a suo dire diciamo che è una via di mezzo tra il Cinnamon e il Vodka di Audioquest, come immaginavo, un buon cavetto, ma finisce li. Il livello del marchio è quello, non tira fuori il top del top, da Fiat non può uscire una Mercedes Classe S. Un po' di esperienza nei cavi ce l'ho, parlo sempre con cognizione di causa, gli ammazzagiganti non esistono.
STEFANEL Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @PietroPDP beh se ragioni cosi’ buon per te, io faccio altre valutazioni e non mi lascio condizionare dai nomi. A questo punto anche il Vodka e’ solo un “buon cavetto” e niente di piu’…magari dovresti provare qualche Shunyata Omega o forse anche quello alla fine sara’ un altro “buon cavetto”, boooh PS I giganti non stanno mica nei cavi!!!
AudioLover Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 21 minuti fa, STEFANEL ha scritto: @PietroPDP beh se ragioni cosi’ buon per te, io faccio altre valutazioni e non mi lascio condizionare dai nomi. A questo punto anche il Vodka e’ solo un “buon cavetto” e niente di piu’…magari dovresti provare qualche Shunyata Omega o forse anche quello alla fine sara’ un altro “buon cavetto”, boooh PS I giganti non stanno mica nei cavi!!! Pietro come cavo ethernet ha uno o due Shunyata Sigma da 2k l'uno, aveva il vodka e lo ha venduto dopo l'ascolto nel proprio impianto dei Sigma.....guarda si può non essere d'accordo ma lui i cavi li testa e se ci crede li compra...Quando parla è perchè ha testato e provato se no sta zitto.
PietroPDP Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 36 minuti fa, STEFANEL ha scritto: @PietroPDP beh se ragioni cosi’ buon per te, io faccio altre valutazioni e non mi lascio condizionare dai nomi. A questo punto anche il Vodka e’ solo un “buon cavetto” e niente di piu’…magari dovresti provare qualche Shunyata Omega o forse anche quello alla fine sara’ un altro “buon cavetto”, boooh PS I giganti non stanno mica nei cavi!!! Mi ha anticipato Riccardo, io nell'ultimo anno e mezzo ho provato insieme al gruppo di amici vari cavi compreso i Vodka che ho avuto io personalmente sul mio sistema e parlo di tutto con cognizione di causa. L'ho proprio sostituito con gli Shunyata Sigma, ho provato l'altro giorno anche gli Omega che vanno ancora meglio, per fortuna visto che già i Sigma non hanno controindicazioni mi tengo stretti i Sigma e agli Omega ci penserò proprio in un lontano momento quando ho finito proprio tutto se mi va, altrimenti suono già più che alla grande con i Sigma. Quello che dici purtroppo è sbagliato, dipende come consideri un cavo LAN, se senti differenze vuol dire che si può salire e migliorare, se non le senti non compri non il Vodka, ma neanche il Forest o il Supra tantomeno il Viablu che costa di più. Se parlo è perchè anche nei cavi il livello dei vari produttori te l'ho già spiegato, poi sei padrone di crederci o meno, ma da Fiat non esce una macchina a livello di una Mercedes, se pensi sia così hai poca esperienza nei cavi. Vale anche li le categorie di appartenenza, un onesto Denon da 200 € non è che lo confronti con un top di gamma Boulder o che ne so del marchio che ti piace di più, Viablu fa cavi onesti nulla più, io ho provato varie cose tra cavi di segnale e cavi di potenza, prodotti di livello più alto di quelli commerciali, ma non prodotti di alto livello non è il loro target e quindi già ho fatto la tara sul cavo LAN pur non avendolo ascoltato, ormai ho talmente esperienza sui cavi che non era necessaria la prova regina. Poi compralo e confrontalo con cavi seri e vedi che quello che ti dico esce subito. Se parlo è per prove fatte, non su fantasie basate sul nulla o su proprie convinzioni senza riscontro. Io già so il livello di alcuni costruttori, ormai non mi serve più di tanto la certezza, da Supra non è che ti puoi aspettare un cavo di qualsiasi genere che va talmente meglio di tanti altri, per chi mastica di queste cose lo sa a priori. Cose onestissime, per carità, ma non confrontabili con cavi top. Praticamente è come se pretendi che Indiana Line con tutto il rispetto fa un diffusore meglio di una Wilson o altro marchio a te più gradito, non è il loro target non gli interessa nemmeno, poi il progettista potrebbe saper fare i diffusori pure meglio di Wilson, ma magari non gli interessa, stessa cosa Supra o Viablu non gli interessa fare cavi ultra top, ma stai tranquillo che se li facessero non li pagheresti 100 o 200 € ti spennerebbero pure loro. Bisogna capire che in questo mondo anche se alla gente gli rode è vero che alcune cose sono solo prezzate tanto e ci sta e le fregature ci sono, ma non è la norma, nella maggior parte dei casi come paghi magni si dice a Roma. Se hai voluto capire la massima hai capito come gira il mondo audio ovviamente come sempre con occhi e orecchi ben aperti, perchè lo dico anche io molte cose non valgono il costo, ma ripeto non sono la maggior parte. O meglio rettifico meglio costa tutto molto di più del dovuto, proprio tanto, troppo di più, ma una cosa che costa 100 solo raramente va meglio di una che costa 200, poi tutte e due sono sempre sovraprezzate e li non ci piove.
Antonino Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Anche l’inserimento di uno switch in mezzo al router e il music server non dovrebbe portare miglioramenti ,eppure… Nel mio caso oltre a dettagli e’ cambiata anche la dinamica… Com’e’ possibile? Interessante questo articolo di Wireworld sui loro cavi ethernet. https://wireworldcable.com/blogs/news-tech/best-hi-end-ethernet-cables
STEFANEL Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @PietroPDP per usare un cavo lan da 2k€ immagino hai diffusori che costino almeno 100k altrimenti e’ sprecato. Non ti invidio per nulla, ma se senti queste differenze…immagino che avrai un popo’ di impianto da 300k per non parlare dell’ambiente d’ascolto dedicato. Certo e’ che pontificare su un cavo ethernet che non hai mai ascoltato, solo perche’ ne hai sentito qualche altro tipo dello stesso produttore lo trovo davvero buffo. Forse dovresti cominciare a fare le prove in blind.
Antonino Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Si tratta solo di decidere quanta importanza si vuole dare al fine tuning Per alcuni e’ una passione, e hanno acquisito molta conoscenza sui cavi e accessori vari Dipende sempre da quanto ci si vuole concentrare su determinati aspetti nell’ascolto Sicuramente sarebbe meglio non fissarsi… Siccome la capacità di autoequalizzazione del cervello e’ molto superiore , se ne puo’ tranquillamente fregare e ascoltare in pace la nostra musica preferita . Risparmiando un sacco di soldi,soprattutto se certe spese non sono alla nostra portata. E non servono i cavi speciali per ascoltare bene la musica Ma passione e competenza nello scegliere i componenti fondamentali dell’impianto. Ma negare la ricerca che aziende serie fanno nel superare dei limiti di un componente audio e’ altrettanto sbagliato. Questa ricerca essendo componenti di nicchia a bassa produzione la fanno pagare salata,anche perché si presuppone sia indirizzata al mercato del lusso, dove chi spende non fa problemi di prezzo. Con il tempo i miglioramenti si estendono a componenti più alla portata di molti,basta aspettare. Certo che se si vuole avere lo stato dell’arte del momento si spendono cifre elevatissime. Secondo me..
Ifer2 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @PietroPDP @STEFANELho sempre considerato i cavi Viablue in generale cavi molto economici, come i Sommercable, cavi abbastanza mediocri. Ma questo cavo ethernet Viablue è qualcosa di diverso, ha veramente delle buone qualità. È costruito bene e si fa sentire subito rispetto ai normali cavi informatici tipo i cat6 schermati.
STEFANEL Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: Ma questo cavo ethernet Viablue è qualcosa di diverso, ha veramente delle buone qualità E’ anche il mio parere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora