Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, PhonoDsd ha scritto:

@maxgazebo cioè in che modo dovrebbero farlo secondo te ? Diretti all'HD in USB? 

Pardon...non so a cosa ti riferisci :classic_sad:

Inviato
4 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Per me meglio un cavo ethernet schermato.

Vale solo ad una condizione: che sei sicuro di avere tutta la tratta schermata: per tratta intendo dall'uscita router allo switch, da questo allo streamer. Basta che anche un solo connettore non sia schermato per vanificare l'effetto dello schermo e peggiorare la situazione "disturbi raccolti".

Attenzione: questo non significa che "tutti i cavi ethernet" sono uguali !!!

Inviato

@PippoAngelTornando alla questione "prese" RJ45...

Ma siamo sicuri che se queste sono normali vanificherebbero l'uso di cavi schermati?

Inviato
Il 2/5/2024 at 15:11, Ifer2 ha scritto:

A me il discorso del cavo ethernet non schermato non quadra.

Si tratta pur sempre di un cavo cruciale per funzione collegato ad un router nel 99% dei casi in plastica (quindi non schermato) fonte di disturbi che solitamente spara wifi.

Per me meglio un cavo ethernet schermato.

 

Tutti i cavi migliori che ho provato sono ben schermati, le case costruttrici dicono di non usarli semplicemente perchè c'è pure chi crede che non sanno fare l'elettronica e quindi si guardano bene dall'indicare l'uso di cavi speciali.

Leggo spesso che se una elettronica è sensibile ai cavi alimentazione per fare un esempio allora è fatta male.

La cosa buffa è che combatto con i cavi da 30 anni e allora sono fatte tutte male, perchè non ho mai sentito suonare un'elettronica allo stesso modo con diversi modelli di cavi.

Purtroppo ci sono varie categorie di audiofili e devono un po' accontentare tutti.

Le elettroniche sono fatte fin troppo bene mediamente, il problema è che ci sono disturbi all'esterno e con la LAN molti di più di quello che si pensa.

Inviato
7 ore fa, Ifer2 ha scritto:

@PippoAngelTornando alla questione "prese" RJ45...

Ma siamo sicuri che se queste sono normali vanificherebbero l'uso di cavi schermati?

 

Assolutamente no, sono tutte prese normali, nei cavi migliori usano solo il connettore Telegardner, ma conta molto di più quello che hanno fatto nel cavo e relative schermature.

Inviato
Il 2/5/2024 at 07:24, Capotasto ha scritto:

Infatti, tornando in topic, e volendo cercare di provare qualche valido cavo ethernet senza cadere in inutili e folli spese (perché abbiamo capito che Audioquest, almeno Vodka, e Shunyata sono cavi quasi definitivi, ma usati tanto non se ne trovano e nuovi hanno prezzi assolutamente indecenti, per cavi di questo tipo), volevo segnalare due prodotti che sembrano validi (non so se qualcuno ne ha gia parlato in questo lunghissimo thread):

https://www.audiophonics.fr/en/ethernet-rj45-cables/viborg-lan8-ethernet-rj45-cable-1m-p-19022.html

https://www.audiophonics.fr/en/ethernet-rj45-cables/neotech-neet-1008-ethernet-rj45-cable-up-occ-silver-1m-p-15058.html

C'è qualche onnisciente, qui, che li ha, o li ha testati? :classic_biggrin:

 

Il Vodka inizia ad essere un cavo che ti fa sentire qualcosa, ma non è minimamente paragonabile agli Shunyata, è anche un po' duretto in gamma media, ma ha molta dinamica e quella basta confrontarlo con qualsiasi cavo standard esce subito, c'è un abisso, ma non è che sia il cavo dei sogni, inizia a farti sentire un qualcosa di livello più alto a cui sei abituato, sconsiglio di salire col Diamond, costa un botto, è molto pulito e più raffinato, ma è troppo leggerino per i miei gusti.

Non ho provato i cavi che hai indicato, ma recentemente ho provato un cavo alimentazione e un cavo potenza Neotech e non posso che parlarne bene, fosse stato l'anno scorso a naso mi sarei preso il Neotech al buio, non so quello in argento, ma probabilmente avrei provato quello in rame, se tanto mi dà tanto non dovrebbe essere una delusione.

Però non avendoli provati direttamente non voglio farti buttare soldi.

Inviato
15 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Ma siamo sicuri che se queste sono normali vanificherebbero l'uso di cavi schermati?

Questo è quello che dicono i tecnici delle reti, poi se cerchi in internet trovi tutto ed il suo contrario per cui la "verità" chissà dove sta ! Sono anni ormai che nessuno l'ha più vista in giro ...

Comunque quando ho fatto cablare casa mia la ditta specializzata mi ha ribadito più volte il concetto di schermare tutto il percorso oppure meglio senza schermo, per cui dallo studio (dove c'è tutta la parte "informatica": nas, nuc, router, switch) all'impianto cavi e connettori sono tutti schermati (io ho un dac con ingresso renderer upnp/dlna per cui entro direttamente nel dac con il cavo ethernet).

Ho ribadito più volte la mia convinzione sui cavi: interfacciato gli apparecchi fra di loro e negli interfacciamento intervengono molti fattori, per cui purtroppo l'unica strada per arrivare ad un punto fisso è provare ... ben consapevole che quel "punto fisso" vale solo nella tua realtà e nel tuo impianto: se cambierai anche una sola "virgola" quel punto fisso non è detto valga ancora!Purtroppo ... è per questo che quando si parla di cavi tutti hanno ragione e tutti hanno torto ! Ed ogni affermazione / consiglio deve sempre comprendere le due parole "secondo me".

Ed il cavo ethernet è pur sempre un cavo che interfaccia ... anche se ci passano bit e non segnali analogici, per cui i relativi problemi sono di diversa natura.

Inviato
Il 3/5/2024 at 22:36, PietroPDP ha scritto:

Il Vodka inizia ad essere un cavo che ti fa sentire qualcosa, ma non è minimamente paragonabile agli Shunyata

quello è un cavo straordinario, ahimè ,ad un prezzo indicibile ,

900 euro a memoria nuovo e garantito.

Avendo il budget non valuterei altro di sicuro.

Francamente,però,  per pochi spiccioli ,si trovano ancora dei chord c-stream , 

eccellentii e d'alte prestazion nell'80 % degli impianti di qualità.

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

quello è un cavo straordinario, ahimè ,ad un prezzo indicibile ,

900 euro a memoria nuovo e garantito.

Avendo il budget non valuterei altro di sicuro.

Francamente,però,  per pochi spiccioli ,si trovano ancora dei chord c-stream , 

eccellentii e d'alte prestazion nell'80 % degli impianti di qualità.

 

Non so a quali ti riferisci, il Vodka è aumentato spaventosamente da qualche anno, prima te la cavavi con molto meno, ora è arrivato ad 800 € da 1.5 m, già l'anno scorso costava 700, ma anni fa stava a meno di 500, è lievitato, anche perchè in casa Audioquest è l'unico ad avere una certa prestazione e il Diamond non va meglio su tutto, troppo asciutto in basso, più pulito sulla medioalta, ma resta esile.

Gli Shunyata hanno prezzi folli, a 900 € non ci prendi neanche un Sigma usato, io uno l'ho pagato 1000 e l'altro 1100, di listino sta a 2500 circa il Sigma e 3800 mi pare l'Omega, ma lo scalino con gli altri provati purtroppo è veramente altissimo.

Il Chord ne ho sempre sentito parlare, ma non l'ho mai provato, non saprei.

Per chi vuole restare su spese alte, ma leggermente più umane, il Vodka, il Cardas e un altro bel cavo è il Tiglon o fare la pazzia sempre in casa Shunyata con l'Alpha, ma costa di più e comunque è lontano dai cavi superiori, ma si mangia già lui tutti gli altri provati.

Inviato

Scusate l'intromissione mi sono letto tutta la discussione e non ci ho capito molto, sono meravigliato del fatto che ci siano cavi ethernet dal costo di diverse migliaia di euri e che senso abbiano se chi se li può  permettere ha sicuramente un impianto ottimamente suonante, quali migliorie gli possono apportare.  In ogni caso la mia curiosità era un'altra, visto che la differenza in questi cavi sta nella loro capacità di isolarsi dalle interferenze esterne non sarebbe più  semplice per chi come me ascolta musica liquida da uno streamer, inserire solamente prima della presa di questo apparecchio un buon isolatore di rete?

Inviato
5 minuti fa, permar ha scritto:

non sarebbe più  semplice per chi come me ascolta musica liquida da uno streamer, inserire solamente prima della presa di questo apparecchio un buon isolatore di rete?

No, perchè i neutrini solari entrerebbero comunque a pregiudicare la scena sonora...:classic_ninja:

  • Haha 1
Inviato

Il mio consiglio è quello di investire su uno streamer con ingresso in fibra ottica e di curare anche l'alimentazione del router.

Per il resto la migliore configurazione possibile per il segnale fino allo streamer è quello di un modem in fibra con alimentazione lineare + convertitore ethernet-fibra (anch'esso meglio se alimentato in lineare) per entrare in fibra diretta nello streamer.

La fibra ottica è il cavo e la connessione migliore possibile per veicolare con ZERO perdite e ZERO DISTURBI i segnali digitali, non c'è nulla di meglio.

Infatti è assolutamente immune alle interferenza elettromagnetiche e può viaggiare anche insieme ai cavi della corrente senza alcuna perdita...mi dispiace dovervelo dire ma un cavetto in fibra da 3 euro è assolutamente migliore di un Audioquest Vodka da quasi 500euro sotto tutti i parametri.

Con 500euro o pochissimo in più acquistate un ottimo modem/router in fibra ed il convertitore ed anche l'alimentatore lineare.

Riflettete bene prima di investire soldi a caso.

Non ci credete dovete solo provare. 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, permar ha scritto:

apportare.  In ogni caso la mia curiosità era un'altra, visto che la differenza in questi cavi sta nella loro capacità di isolarsi dalle interferenze esterne

No, no, non solo questo.

Sono conduttori di un segnale elettrico "interpretato" come digitale.

La differenza la fa in buona parte la qualità' dei conduttori, come accade nei cavi di segnale.

Inviato
9 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Con 500euro o pochissimo in più acquistate un ottimo modem/router in fibra ed il convertitore ed anche l'alimentatore lineare.

Mi potresti indicare qualche modello di modem/router? Grazie

Inviato
7 ore fa, ildoria76 ha scritto:

che operatore hai?

Fastweb, FTTH. Grazie per la segnalazione

Inviato

Purtroppo abitando in un luogo isolato non ho la fibra, il segnale internet mi arriva da una parabola nel tetto ed è  molto basso, se qualcuno che se ne intende potrebbe consigliarmi  come migliorare il mio impianto, grazie.

 

Per i neutrini solari sono tranquillo ho il modem all'ombra.

Inviato
Il 12/5/2024 at 18:57, permar ha scritto:

Scusate l'intromissione mi sono letto tutta la discussione e non ci ho capito molto, sono meravigliato del fatto che ci siano cavi ethernet dal costo di diverse migliaia di euri e che senso abbiano se chi se li può  permettere ha sicuramente un impianto ottimamente suonante, quali migliorie gli possono apportare.  In ogni caso la mia curiosità era un'altra, visto che la differenza in questi cavi sta nella loro capacità di isolarsi dalle interferenze esterne non sarebbe più  semplice per chi come me ascolta musica liquida da uno streamer, inserire solamente prima della presa di questo apparecchio un buon isolatore di rete?

 

Un isolatore di rete potrebbe anche andare bene, ma vanno provati, perchè alcuni fanno più danni che guadagni, come ogni cosa va provata sul posto, perchè non tutti hanno lo stesso sistema e alcune cose che funzionano da una parte possono non funzionare da altre, per la mia esperienza, comunque non ho trovato isolatori degni di risultato, ma non li ho provati tutti, ho ottenuto più risultati con i cavi, ma non è detto sia la strada giusta, anche se dopo la discreta esperienza è molto probabile che lo sia.

 

1 ora fa, permar ha scritto:

Purtroppo abitando in un luogo isolato non ho la fibra, il segnale internet mi arriva da una parabola nel tetto ed è  molto basso, se qualcuno che se ne intende potrebbe consigliarmi  come migliorare il mio impianto, grazie.

Per i neutrini solari sono tranquillo ho il modem all'ombra.

 

Nella tua situazione starei buonino ed eviterei di investire cifre alte.

Quando ti arriverà la fibra allora si può optare per alimentazione lineare seria, sia su router che su eventuale switch ed eventuali cavi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...