Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 12/5/2024 at 22:01, ildoria76 ha scritto:

Il mio consiglio è quello di investire su uno streamer con ingresso in fibra ottica e di curare anche l'alimentazione del router.

Per il resto la migliore configurazione possibile per il segnale fino allo streamer è quello di un modem in fibra con alimentazione lineare + convertitore ethernet-fibra (anch'esso meglio se alimentato in lineare) per entrare in fibra diretta nello streamer.

La fibra ottica è il cavo e la connessione migliore possibile per veicolare con ZERO perdite e ZERO DISTURBI i segnali digitali, non c'è nulla di meglio.

Infatti è assolutamente immune alle interferenza elettromagnetiche e può viaggiare anche insieme ai cavi della corrente senza alcuna perdita...mi dispiace dovervelo dire ma un cavetto in fibra da 3 euro è assolutamente migliore di un Audioquest Vodka da quasi 500euro sotto tutti i parametri.

Con 500euro o pochissimo in più acquistate un ottimo modem/router in fibra ed il convertitore ed anche l'alimentatore lineare.

Riflettete bene prima di investire soldi a caso.

Non ci credete dovete solo provare. 

 

Alcune cose sono d'accordo e altre meno, se investi 300 € come hai consigliato per il router, ne rimangono pochini per una alimentazione lineare seria, quelle cinesi a 100 € non sono alimentazioni lineari serie.

Giusto nel possibile usare la fibra al posto delle LAN, lo dico anche io, ma non tutti hanno tutta la tratta in fibra e anche se ce l'hanno non tutti hanno uno streamer che accetta la fibra direttamente, quindi in questi casi il o i cavi LAN sono obbligatori.

Altra cosa, tra un Fritzbox da 300 € e un router che ti danno in concessione a 0 € puoi risparmiarti i 300 € ed investirli sull'alimentazione lineare, conta molto più quella che il router in se o meglio conta anche il router, ma in una percentuale nettamente minore di quello che può fare una alimentazione seria.

Se puoi spendere per tutte e due bene, se devi ridurre l'investimento per il lineare direi che è molto meglio investirli li che sul router.

Ho provato 3 router diversi, uno mi si è rotto, uno prestato e uno sostituito molto simile al primo, compreso il Fritzbox, non quel modello, ma uno inferiore, differenze ce ne sono, ma il miglioramento è veramente minimo, tanto sono tutti a 12 Volt e le prove si possono fare facilmente, configurazione a parte.

Tra l'altro il primo l'ho avuto a lungo, il Fritz prestato un mesetto e quello attuale ormai da mesi, quindi non prove attacca e stacca.

Il Fritz è leggermente più stabile per l'uso per cui è nato, ma a livello di suono non è che ci fosse un abisso, alcune cose meglio, altre peggio, non mi farei tante paturnie, forse qualche router "audiofilo" che stanno uscendo, ma visti i costi da parte mia non se ne parla.

Volevo provare qualche Cisco tutto in rame, ma pure quelli non è che costano pochissimo e visto il risultato non scontato non me la sono sentita di investire al buio dopo le prove fatte.

Poi ormai ho trovato la quadra, posso starmi largamente buonino.

Inviato
6 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Altra cosa, tra un Fritzbox da 300 € e un router che ti danno in concessione a 0 € puoi risparmiarti i 300 € ed investirli sull'alimentazione lineare, conta molto più quella che il router in se o meglio conta anche il router, ma in una percentuale nettamente minore di quello che può fare una alimentazione seria.

Senga voler esprimere nessun giudizio di merito su altre esperienze, ma sul mio router (quello che da Fastweb per la fibra) tra un alimentatore swtching Mean Well ed un Keces P6 la mia sordità non mi ha consentito di cogliere differenze.

Inviato
10 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Altra cosa, tra un Fritzbox da 300 € e un router che ti danno in concessione a 0 € puoi risparmiarti i 300 € ed investirli sull'alimentazione lineare, conta molto più quella che il router in se o meglio conta anche il router, ma in una percentuale nettamente minore di quello che può fare una alimentazione seria.

Ma certo...il router non conta, conta di più l'alimentazione lineare...si capisce che non fai l'informatico di mestiere

I router che l'operatore da a 0 euro non ci vuole molto a capire quanto può valere...e basare il proprio sistema su un router di m..da alimentato con un lineare fantastico pagato uno sproposito è proprio rasentare la follia a mio giudizio...poi fate come più vi aggrada ma per me si sta delirando

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, chiodo ha scritto:

non mi ha consentito di cogliere differenze.

Come tecnica sancisce da tempo. 

Inviato
20 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Alcune cose sono d'accordo e altre meno, se investi 300 € come hai consigliato per il router, ne rimangono pochini per una alimentazione lineare seria, quelle cinesi a 100 € non sono alimentazioni lineari serie.

Giusto nel possibile usare la fibra al posto delle LAN, lo dico anche io, ma non tutti hanno tutta la tratta in fibra e anche se ce l'hanno non tutti hanno uno streamer che accetta la fibra direttamente, quindi in questi casi il o i cavi LAN sono obbligatori.

Altra cosa, tra un Fritzbox da 300 € e un router che ti danno in concessione a 0 € puoi risparmiarti i 300 € ed investirli sull'alimentazione lineare, conta molto più quella che il router in se o meglio conta anche il router, ma in una percentuale nettamente minore di quello che può fare una alimentazione seria.

Se puoi spendere per tutte e due bene, se devi ridurre l'investimento per il lineare direi che è molto meglio investirli li che sul router.

Ho provato 3 router diversi, uno mi si è rotto, uno prestato e uno sostituito molto simile al primo, compreso il Fritzbox, non quel modello, ma uno inferiore, differenze ce ne sono, ma il miglioramento è veramente minimo, tanto sono tutti a 12 Volt e le prove si possono fare facilmente, configurazione a parte.

Tra l'altro il primo l'ho avuto a lungo, il Fritz prestato un mesetto e quello attuale ormai da mesi, quindi non prove attacca e stacca.

Il Fritz è leggermente più stabile per l'uso per cui è nato, ma a livello di suono non è che ci fosse un abisso, alcune cose meglio, altre peggio, non mi farei tante paturnie, forse qualche router "audiofilo" che stanno uscendo, ma visti i costi da parte mia non se ne parla.

Volevo provare qualche Cisco tutto in rame, ma pure quelli non è che costano pochissimo e visto il risultato non scontato non me la sono sentita di investire al buio dopo le prove fatte.

Poi ormai ho trovato la quadra, posso starmi largamente buonino.

@PietroPDP hai detto delle cose giuste ed altre meno, come ben dice @maxgazebo i router che danno in dotazione gli operatori di telefonia sono delle ciofeche clamorose, io a casa ne ho una collezione tutti nuovi nemmeno tirati fuori dalla scatola.

.

Un Fritz Box è una macchina da guerra di grande qualità e prestazioni, io li uso da circa 15 anni ed uso anche altri accessori tipo le prese domotiche ect..mai un problema solo grandi prestazioni.

.

Quando si parla di digitale soprattutto in audio, lo sappiamo tuti che le alimentazioni fanno le differenze, ma abbinare una costosa alimentazione lineare ad un modem Wind o altro non ha molto senso.

.

Come dicevi per coloro che hanno la fibra FTTH a casa e puntano fortemente sullo streamer come sorgente principale (come me) allora prendere in Fritz per me vale assolutamente la pena.

.

Io consiglio di abbinarlo come alimentazione a questo alimentatore...per me prezzo qualità da 10 :

 

https://www.amazon.it/dp/B0BF3VCGH5/?coliid=I29S3X5V9JSQFL&colid=1SVRU68NOAW90&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it#customerReviews

.

Poi come convertitore (uscita rj45 - Streamer fibra) questo :

.

https://www.amazon.it/Convertitore-SFP-Multimodale-1000Base-Tx-Alimentazione/dp/B07B64PN7Z/ref=sr_1_6?crid=36W5JGQU78TJO&dib=eyJ2IjoiMSJ9.c8aGk4Jl8mc7mgHfbDaVV8UkUxS5qHUUEk4ZQeWRr2GqqRUgIPcrydl7vJb6VG965xzcBJM9FC4KPvynt-RSmQjiNXLBmjwJli8752KrEdDQTfCSx5gTS8KqB5_KjgvQjl-IAokafp_iwAzXJc7y0wiIqi7M88I2KVrobGkE9KJZJp4UT__-_RbVD3qsrk7lmiLp8ZjRuQHTNKTDpIfoDGQ41EtnzYmlVaAP0KYgcwvqnXDAnrdcWjpyzEFlTwpLmGNltzL52PYNAM_Vcez-xf1judMsBNB7vnn-XkzbnkY.pBUTA7UaxQhNhVbgtMRz9ILZt4Pmch49MSo5TOrzI-M&dib_tag=se&keywords=convertitore+fibra+ethernet&qid=1715713986&sprefix=convertitore+%2Caps%2C191&sr=8-6

.

Ovviamente bisogna trovare uno Streamer con porta Fibra Lan...questo per chi vuole la migliore catena dati per utilizzare uno streamer come sorgente ... massime prestazioni assicurate, metti una pietra tombale e non ci si pensa più.

.

Per me vale la pena

 

Ah dimenticavo...l'acquisto di un Fritz Box con alimentatore lineare è di gran lunga da preferire a qualsiasi switch audiofilo....infatti non vi serve perchè il Fritz ha le sue porte ottime.

Inviato
18 ore fa, chiodo ha scritto:

Senga voler esprimere nessun giudizio di merito su altre esperienze, ma sul mio router (quello che da Fastweb per la fibra) tra un alimentatore swtching Mean Well ed un Keces P6 la mia sordità non mi ha consentito di cogliere differenze.

 

Non conosco il Keces, comunque una buona alimentazione lineare toglie molti disturbi e c'è un suono più rilassato e meno artefatto, se non senti differenze meglio risparmi.

Inviato
14 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Ma certo...il router non conta, conta di più l'alimentazione lineare...si capisce che non fai l'informatico di mestiere

I router che l'operatore da a 0 euro non ci vuole molto a capire quanto può valere...e basare il proprio sistema su un router di m..da alimentato con un lineare fantastico pagato uno sproposito è proprio rasentare la follia a mio giudizio...poi fate come più vi aggrada ma per me si sta delirando

 

E invece faccio l'informatico proprio di mestiere da quasi 30 e ne aggiungo altri 10 avendo iniziato col Commodore 64 ad 11 anni.

So benissimo che non dovrebbero esserci differenze, non è che sei arrivato tu a dovermi dare l'illuminazione, pure i cavi LAN non dovrebbe cambiare nulla, ma purtroppo non è così.

So bene che anche una parte dell'alimentazione dentro ad alcuni router resta switching, quindi in teoria qualche sporcizia resta e infatti magari non risolvi il 100 % dei problemi, ma un 90/95 % si, ma bisogna provare, con sistemi messi a punto le differenze sono imbarazzanti.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, ildoria76 ha scritto:

@PietroPDP hai detto delle cose giuste ed altre meno, come ben dice @maxgazebo i router che danno in dotazione gli operatori di telefonia sono delle ciofeche clamorose, io a casa ne ho una collezione tutti nuovi nemmeno tirati fuori dalla scatola.

.

Un Fritz Box è una macchina da guerra di grande qualità e prestazioni, io li uso da circa 15 anni ed uso anche altri accessori tipo le prese domotiche ect..mai un problema solo grandi prestazioni.

.

Quando si parla di digitale soprattutto in audio, lo sappiamo tuti che le alimentazioni fanno le differenze, ma abbinare una costosa alimentazione lineare ad un modem Wind o altro non ha molto senso.

.

Come dicevi per coloro che hanno la fibra FTTH a casa e puntano fortemente sullo streamer come sorgente principale (come me) allora prendere in Fritz per me vale assolutamente la pena.

.

Io consiglio di abbinarlo come alimentazione a questo alimentatore...per me prezzo qualità da 10 :

https://www.amazon.it/dp/B0BF3VCGH5/?coliid=I29S3X5V9JSQFL&colid=1SVRU68NOAW90&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it#customerReviews

.

Poi come convertitore (uscita rj45 - Streamer fibra) questo :

.

https://www.amazon.it/Convertitore-SFP-Multimodale-1000Base-Tx-Alimentazione/dp/B07B64PN7Z/ref=sr_1_6?crid=36W5JGQU78TJO&dib=eyJ2IjoiMSJ9.c8aGk4Jl8mc7mgHfbDaVV8UkUxS5qHUUEk4ZQeWRr2GqqRUgIPcrydl7vJb6VG965xzcBJM9FC4KPvynt-RSmQjiNXLBmjwJli8752KrEdDQTfCSx5gTS8KqB5_KjgvQjl-IAokafp_iwAzXJc7y0wiIqi7M88I2KVrobGkE9KJZJp4UT__-_RbVD3qsrk7lmiLp8ZjRuQHTNKTDpIfoDGQ41EtnzYmlVaAP0KYgcwvqnXDAnrdcWjpyzEFlTwpLmGNltzL52PYNAM_Vcez-xf1judMsBNB7vnn-XkzbnkY.pBUTA7UaxQhNhVbgtMRz9ILZt4Pmch49MSo5TOrzI-M&dib_tag=se&keywords=convertitore+fibra+ethernet&qid=1715713986&sprefix=convertitore+%2Caps%2C191&sr=8-6

.

Ovviamente bisogna trovare uno Streamer con porta Fibra Lan...questo per chi vuole la migliore catena dati per utilizzare uno streamer come sorgente ... massime prestazioni assicurate, metti una pietra tombale e non ci si pensa più.

.

Per me vale la pena

Ah dimenticavo...l'acquisto di un Fritz Box con alimentatore lineare è di gran lunga da preferire a qualsiasi switch audiofilo....infatti non vi serve perchè il Fritz ha le sue porte ottime.

 

Io ho avuto ben 3 router Tim (perchè mi ero dimenticato quello vecchio bianco) e il Fritz, si più stabile per l'uso, ma sul suono cambia una mezza cippa lippa o meglio cambia, ma non sento i benefici dei cavi LAN e dell'alimentazione lineare.

non ho ritenuto necessario l'acquisto e anche lui migliorava nettamente con uno switch tale e quale agli altri.

L'alimentazione Fiio non la conosco, ma è a 15V, i miei sono tutti a 12V e anche il Fritz provato, poi ho una alimentazione lineare autocostruita con i controcacchi che non c'è storia con nulla di commerciale neanche a prezzi alti.

Lo switch è una cosa indipendente dal router, lo switch alcuni dicono che fa una specie di reclock, io non entro nel merito tecnico che so bene essere una strunzata, meglio tacere, Io sento differenze in dinamica e pulizia, ma non mi metto a cercare una spiegazione scientifica, ho provato, funziona e per me sta a posto così.

Sul discorso fibra come detto bisogna avere anche una macchina che accetti la fibra diretta, ad oggi che io conosco c'è solo Lumin, ma non l'ho provato, ho provato altri vari streamer col mio dac con buonissimi risultati meglio di qualsiasi PC, ma poi ho scelto una macchina professionale e ho lasciato il gioco alla rincorsa all'ultimo dac che escono come i funghi e ultimamente anche all'ultimo streamer, vedasi Auralic che li ricambia dopo 3 anni.

Ho preferito una spesa grossa, ma una macchina che oltre a staccare nettamente sul suono quanto avuto finora è sempre aggiornabile, ma mi ha convinto più il suono.

Io ho chiuso i giochi con la liquida e lo streaming, capisco che non sono spese affrontabili a cuor leggero, ma per chi può si risparmia svariate arrabbiature e spese quasi equivalenti con vari cambi.

Inviato
4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Lo switch è una cosa indipendente dal router, lo switch alcuni dicono che fa una specie di reclock, io non entro nel merito tecnico che so bene essere una strunzata

Wow non avevi detto di essere informatico dai tempi del Commoore 64? A questo punto io posso dire di essere medico chirurgo visto che mi curo le sbucciature da quando avevo 5 anni...:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
14 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Wow non avevi detto di essere informatico dai tempi del Commoore 64? A questo punto io posso dire di essere medico chirurgo visto che mi curo le sbucciature da quando avevo 5 anni...:classic_biggrin:

 

Ma sai leggere?

Perchè mi viene il dubbio che non sai leggere.

Ho scritto che qualcuno si azzarda a dare delle spiegazioni al perchè ci sono differenze, non Io.

Io ho scritto chiaramente che non ci dovrebbero essere e che non conosco il motivo per cui succedono, ma non significa che non sono informatico, perchè va al di la delle conoscenze studiate.

Il fatto che rilevi una diversità di comportamento anche se lo hai studiato non significa che non lo hai studiato.

Solo che se un libro dice una cosa e poi si sentono differenze me ne faccio una ragione anche se non so il perchè.

Mi pare che usi un'auto, non è che sai disassemblare un motore, credo che te ne sbatti altamente di come funziona, poi magari può essere pure che lo sai smontare e metterci le mani, è una cosa per dire.

La facciamo più facile, non credo che sai costruire una TV recente, credo che te ne sbatti e la usi ed è quello che faccio, sento differenze e la cosa non mi dispiace e la sfrutto a favore.

Inviato
21 ore fa, PietroPDP ha scritto:

L'alimentazione Fiio non la conosco, ma è a 15V, i miei sono tutti a 12V e anche il Fritz provato

No 15V e 12V selezionabile 2A / 3A

 

21 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ho preferito una spesa grossa, ma una macchina che oltre a staccare nettamente sul suono quanto avuto finora è sempre aggiornabile, ma mi ha convinto più il suono.

Di che macchina parli? cos'è^?

 

 

Inviato
21 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Sul discorso fibra come detto bisogna avere anche una macchina che accetti la fibra diretta, ad oggi che io conosco c'è solo Lumin

C'è anche il Rose RS150 e l'iFi Neo Stream

Inviato
2 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

No 15V e 12V selezionabile 2A / 3A

 

Sul link avevo visto solo 15V, se è anche a 12V potrebbe essermi utile sul secondo sistema, dove ovviamente non ho nessuna intenzione di investire cifre alte.

Ho letto meglio ora:

"Uscite a doppia tensione: il PL50 supporta entrambe le uscite da 12 V e 15 V, quindi può soddisfare i requisiti di tensione di vari dispositivi FiiO".

Anche se a livello di purismo è meglio una sola tensione stabile, ma per dove mi serve è fin troppo.

 

3 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Di che macchina parli? cos'è^?

 

Li vabbè ho esagerato il Bartok Apex, ma avendo provato prima il Bartok 2.0 sono rimasto ancora più sorpreso dal miglioramento che non immaginavo, già il 2.0 se si trova a prezzo è notevole.

Ovviamente si viaggia su altri prezzi da quelli della norma per l'Apex, ma per il 2.0 usato tra streamer o PC e i vari dac spesso non si è lontani da quella spesa.

Inviato
13 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

C'è anche il Rose RS150 e l'iFi Neo Stream

 

Non li conosco, è un'ottima cosa che stanno uscendo più prodotti, sicuramente ne guadagna la pulizia, dove ho tolto LAN e inserito fibra non ci sono stati che miglioramenti.

Il Lumin a breve dovrebbe provarlo un amico, cercherò di ascoltarlo.

Inviato
10 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Bartok Apex

Non lo conosco, ho visto adesso oggetto di pregio

 

5 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Non li conosco, è un'ottima cosa che stanno uscendo più prodotti, sicuramente ne guadagna la pulizia, dove ho tolto LAN e inserito fibra non ci sono stati che miglioramenti.

Il Lumin a breve dovrebbe provarlo un amico, cercherò di ascoltarlo.

Sicuramente è una buona cosa, il Rose RS150 tra l'altro integra la LAN anche sull'Usb.

Sono curioso di come va il Lumin, se avrai possibilità di ascoltarlo fammi sapere le tue impressioni 

Inviato
9 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Non lo conosco, ho visto adesso oggetto di pregio

Sicuramente è una buona cosa, il Rose RS150 tra l'altro integra la LAN anche sull'Usb.

Sono curioso di come va il Lumin, se avrai possibilità di ascoltarlo fammi sapere le tue impressioni 

 

Se lo prende volentieri, di Rose ho sentito il 130 solo streamer ed è un gran prodotto, anche se ad onor del vero ho sentito il sistema al completo, ma una parte della buona prestazione era dipesa anche da lui.

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ma sai leggere?

Perchè mi viene il dubbio che non sai leggere.

Ho scritto che qualcuno si azzarda a dare delle spiegazioni al perchè ci sono differenze, non Io.

Io ho scritto chiaramente che non ci dovrebbero essere e che non conosco il motivo per cui succedono, ma non significa che non sono informatico, perchè va al di la delle conoscenze studiate.

Il fatto che rilevi una diversità di comportamento anche se lo hai studiato non significa che non lo hai studiato.

Solo che se un libro dice una cosa e poi si sentono differenze me ne faccio una ragione anche se non so il perchè.

Mi pare che usi un'auto, non è che sai disassemblare un motore, credo che te ne sbatti altamente di come funziona, poi magari può essere pure che lo sai smontare e metterci le mani, è una cosa per dire.

La facciamo più facile, non credo che sai costruire una TV recente, credo che te ne sbatti e la usi ed è quello che faccio, sento differenze e la cosa non mi dispiace e la sfrutto a favore.

Allora perdonami, non avevo compreso da quello che hai scritto...ma capiscimi..dire di essere un informatico perchè si è avuto il Commodore 64 da piccoli è strano, anche io ho avuto il SInclair ZX80 e poi lo Spectrum da bimbo ma purtroppo non riesco a discriminare tra le differenze all'ascolto tra un router TIM ed uno Wind :-(

Comunque capisco che il tuo approccio è totalmente empirico, attacchi e provi, a prescindere dalla tecniologia che c'è dietro

Inviato

E usare lo streamer in WiFi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...