stefano_mbp Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 5 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: E usare lo streamer in WiFi? È la strada che percorre Auralic con i suoi Aries e Vega serie G … scuole di pensiero diverse. Devi sicuramente avere un Wi-Fi robusto e veloce, di questi tempi varrebbe la pena di investire su Wi-Fi 6. Comunque se il Wi-Fi garantisce un assoluto isolamento galvanico (ma anche Ethernet lo fa a patto di usare connessioni/cavi non schermati UTP) non è però scevro da eventuali disturbi in radiofrequenza.
Felis Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 E perché in campo video non si prendo tutte queste accortezze?
imaginator Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 2 ore fa, Felis ha scritto: E perché in campo video non si prendo tutte queste accortezze? In campo video ho sostituito Il cavo HDMI da battaglia con uno QED reference, quindi non con un cavo stellare super top, riferendomi al costo. Ebbene differenza con un sistema blu ray di qualità e proiettore Epson 9200 (2k)si vede tutta. 1
ildoria76 Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 1 ora fa, Felis ha scritto: E perché in campo video non si prendo tutte queste accortezze? Questo non lo so, ma di certo sono accortezze che porterebbero miglioramenti anche in campo video, ma probabilmente l'ascolto audiofilo è un pò più pignolo, un ascolto diverso si bada più al dettaglio. i concetti di elettronica ed acustica sono gli stessi e di conseguenza hanno gli stessi effetti, ma di certo prima di arrivare a curare determinati dettagli sarebbe meglio assicurarsi che le basi e le regole di un buon impianto siano apposto
Felis Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 5 minuti fa, imaginator ha scritto: In campo video ho sostituito Il cavo HDMI da battaglia con uno QED reference, quindi non con un cavo stellare super top, riferendomi al costo. Ebbene differenza con un sistema blu ray di qualità e proiettore Epson 9200 (2k)si vede tutta. 4 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Questo non lo so, ma di certo sono accortezze che porterebbero miglioramenti anche in campo video, ma probabilmente l'ascolto audiofilo è un pò più pignolo, un ascolto diverso si bada più al dettaglio. i concetti di elettronica ed acustica sono gli stessi e di conseguenza hanno gli stessi effetti, ma di certo prima di arrivare a curare determinati dettagli sarebbe meglio assicurarsi che le basi e le regole di un buon impianto siano apposto Colori meno sbiaditi? Sì?
ildoria76 Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 2 minuti fa, Felis ha scritto: Colori meno sbiaditi? Sì? Sui colori non garantisco...sul suono si invece
Felis Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 21 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Sui colori non garantisco...sul suono si invece Cambia?
SpiritoBono Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 Io ho il router linkem a circa 6 metri dall'impianto (Fritzbox 3490)....vado di wifi o lan?
antonew Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 @SpiritoBono vai di lan , wifi se proprio non è possibile altrimenti.
SpiritoBono Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 20 minuti fa, antonew ha scritto: @SpiritoBono vai di lan , wifi se proprio non è possibile altrimenti. Bene grazie. Ma è vera la storia che il router deve essere il più vicino possibile allo streamer?
antonew Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 12 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Bene grazie. Ma è vera la storia che il router deve essere il più vicino possibile allo streamer? per chi ha fatto delle prove non lo metto in dubbio. Nella vecchia istallazione in casa della ex avevo il router al piano superiore e l'impianto giù , avevo fatto tirare una linea dedicata. Quindi te lo consiglio, meglio ancora se puoi far qualcosa del genere ed usare un cavo di qualità , io avevo chord c-stream allo streamer. Gran ben risultato.
SpiritoBono Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 8 minuti fa, antonew ha scritto: per chi ha fatto delle prove non lo metto in dubbio. Nella vecchia istallazione in casa della ex avevo il router al piano superiore e l'impianto giù , avevo fatto tirare una linea dedicata. Quindi te lo consiglio, meglio ancora se puoi far qualcosa del genere ed usare un cavo di qualità , io avevo chord c-stream allo streamer. Gran ben risultato. Ok
PietroPDP Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 9 ore fa, maxgazebo ha scritto: Allora perdonami, non avevo compreso da quello che hai scritto...ma capiscimi..dire di essere un informatico perchè si è avuto il Commodore 64 da piccoli è strano, anche io ho avuto il SInclair ZX80 e poi lo Spectrum da bimbo ma purtroppo non riesco a discriminare tra le differenze all'ascolto tra un router TIM ed uno Wind :-( Comunque capisco che il tuo approccio è totalmente empirico, attacchi e provi, a prescindere dalla tecniologia che c'è dietro Vedo che continui a leggere a pezzi. Ho scritto che ho avuto il Commodore 64 a 11 anni, ma ho anche scritto che sono un tecnico informatico da 30 anni, sono anche programmatore, sistemista e tante altre cose inerenti l'informatica. Io non è che attacco e provo a caso. Ho provato dopo che altri hanno provato per verificare se fosse vero o meno perché da informatico non doveva succedere. E invece succede. La differenza è solo una, dipende dal sistema e dall'approccio. In alcuni sistemi non c'è verso di sentire differenze o per limiti dei sistemi stessi o di posizionamento nella stanza. Su sistemi messi a punto le differenze sono importanti, poi conosco persone pure che non sentono differenze tra 2 ampli o 2 diffusori, a quel punto non è di certo il router che riescono a sentire. Quindi a volte la colpa è del sistema, a volte dell'utente.
PietroPDP Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 8 ore fa, Felis ha scritto: E perché in campo video non si prendo tutte queste accortezze? In realtà funzionano anche li, magari non sempre evidentissimi, ma gli artefatti ci sono se ci si impegna, poi ci sono soprattutto sui colori e la brillantezza. Però se leggi in tutti i forum al contrario degli audiofili tutti si lamentano di una qualità inferiore al Bluray sia in audio che in video. Perché se non si cura l'infrastruttura LAN le perdite sul video ci sono con parecchi artefatti. Ci sono anche in audio, ma la gente mediamente è abituata agli MP3 e visto che costa poco confronto a comprare CD o vinili si fa andare bene tutto.
PietroPDP Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 2 ore fa, SpiritoBono ha scritto: Bene grazie. Ma è vera la storia che il router deve essere il più vicino possibile allo streamer? Non devi esagerare, relativamente vicino. Nella tua situazione potresti optare anche per 2 buoni cavi LAN da 3 m e un buon switch in mezzo.
Felis Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Però se leggi in tutti i forum al contrario degli audiofili tutti si lamentano di una qualità inferiore al Bluray sia in audio che in video. E cosa centrerebbe con il tipo di trasporto del segnale?
PietroPDP Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 2 ore fa, Felis ha scritto: E cosa centrerebbe con il tipo di trasporto del segnale? La differenza è che il Bluray fisico lo leggi direttamente e l'altro viene dall'esterno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora