Gustavino Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 On 9/15/2024 at 5:49 PM, Ifer2 said: @ildoria76 e tu come spieghi che cavi s/pdif e aes/ebu suonano meglio del cavo ottico in fibra? E poi tra streamer e dac che non accettano la fibra quanti accrocchi adattatori di mezzo devi mettere? Pensi che questi passaggi con gli adattatori siano esenti da problematiche? Non credo proprio.... ad esempio prima della Unison gli Shiit che avevano come usb la G5 suonavano meglio con la S/pdif ...dipende sempre dalla implementazione @ildoria76 non si sbaglia la Lan ora e la spf+ poi sono il futuro sia come dati che elettrica guarda il Ravenna che combinacon pacchetti ridondanti con doppia nic e sincronizzazione satellitare altro che .... 1
PietroPDP Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 13 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Chissà perché chi vende device da decine di migliaia di euro non le sa queste cose... e nelle loro confezioni trovi solo fetenti cavi a partire da quelli di alimentazione fino ai cavi USB stampanti. Magari ad aggiungerlo un cavo di rete che fa la differenze, aumenterebbe il prestigio e il valore dei lori prodotti... Perchè se mettono cavi costosi devono fare anche magazzino, poi per l'audiofilo medio se gli mettessero un Audioquest il tizio vorrebbe un Kimber o un Cardas o altro marchio a piacere, conta il concetto. Non è assolutamente vero che li pagherebbero poco, li pagherebbero poco se costasero poco, un cavo da 3/4000 € non lo pagherebbero quella cifra, ma non di certo 30 €. Poi soprattutto tipo sui cavi alimentazione c'è la malsana idea che se c'è biogno di cambiare cavi l'elettronica non è fatta bene dal punto di vista dell'alimentazione, perchè chi non usa i cavi questo pensa. Addirittura che se un cavo cambia il suono l'elettronica è una ciofega. Purtroppo non esiste elettronica che non cambia il suono con cavi validi, quindi per questo assioma tutte le elettroniche sarebbero dei cessi e non è così, è semplicemente che i cavi hanno una loro funzione e cambiano il suono, sia che sia alimentazione, segnale, potenza, USB, LAN, coassiale, ottico o HDMI o non so che altro. Cambiano suono non significa sempre in meglio, è li che va valutato, ma inalterato mai, poi differenze piccole o grosse va valutato caso per caso ed è li che conta quello che al proprio orecchio piace di più. 1 1
PietroPDP Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 10 ore fa, Gustavino ha scritto: ad esempio prima della Unison gli Shiit che avevano come usb la G5 suonavano meglio con la S/pdif ...dipende sempre dalla implementazione @ildoria76 non si sbaglia la Lan ora e la spf+ poi sono il futuro sia come dati che elettrica guarda il Ravenna che combinacon pacchetti ridondanti con doppia nic e sincronizzazione satellitare altro che .... Il Ravenna non è la panacea a tutti i mali purtroppo, sempre di un collegamento con cavo LAN si tratta e anche li se usi cavi migliori ascolti meglio, c'è chi ha cambiato anche i cavi interni al Nadac giusto per dirne una e non andavano peggio, anzi. Con tutto che sono spezzoni abbastanza corti.
Ifer2 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Ho preso anche un Designacable Catsnake (che e' un Belden) da 1m. Va molto bene anche confrontato con il Vodka. Suono dinamico, preciso, corposo e con un bel Prat. Somiglia al Vodka per certi versi. Rispetto al Viablue lo trovo superiore. Dopo i confronti l'ho messo tra router e switch al posto del Viablue. Segue tra switch e streamer l'ottimo Vodka. 1
Antonino Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @PietroPDP ciao hai mai provato l’ lFI lan silencer?
PietroPDP Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @Antonino No mi spiace, solo l'USB tempo fa quando lo usavo e da me faceva danni, mentre in un altro sistema non andava male, sono cose che se uno ha voglia prova, ma non è detto che funzionano per forza ovunque. Basta provarle privi da condizionamenti sia in un verso che nell'altro.
Antonino Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 Certo Sono d’accordo che tutto è importante per la musica liquida e tanti piccoli tweak messi insieme ti ripagano con un grande risultato ,nel mio caso soprattutto dal punto di vista della scena sonora che diventa ampissima,ma anche tanti dettagli, realissimo e più dinamica.
Gustavino Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 1 hour ago, Antonino said: Certo Sono d’accordo che tutto è importante per la musica liquida e tanti piccoli tweak messi insieme ti ripagano con un grande risultato ,nel mio caso soprattutto dal punto di vista della scena sonora che diventa ampissima,ma anche tanti dettagli, realissimo e più dinamica. Ifi e' un ulteriore filtraggio di quello già esistente ,usa un trasformatore dalle buone prestazioni rispetto a quelli che trovi integrati , il problema e' che un buon switch o nic pro costano ,mentre quelli home son giocattolini ....
Ggr Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 5 ore fa, Antonino ha scritto: Certo Sono d’accordo che tutto è importante per la musica liquida e tanti piccoli tweak messi insieme ti ripagano con un grande risultato ,nel mio caso soprattutto dal punto di vista della scena sonora che diventa ampissima,ma anche tanti dettagli, realissimo e più dinamica. Quindi, davvero senza polemica, ma solo per capire, mettere cavi usb ethernet e altri tweak per trasferire un segnale digitale , apportano lo stesso risultato che cambiare un ampificatore? Cioè, state parlando di cambiamenti grandi caspita.!
Gustavino Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 4 minutes ago, Ggr said: Quindi, davvero senza polemica, ma solo per capire, mettere cavi usb ethernet e altri tweak per trasferire un segnale digitale , apportano lo stesso risultato che cambiare un ampificatore? Cioè, state parlando di cambiamenti grandi caspita.! amplificatore llo hai aggiunto tu , e' una tua associazione , non la sua ..... @Antonino ha solamente riportato una cosa verissima per chi ha esperienza ..tante piccoli tweak portano a miglioramenti degni di nota 1
Antonino Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @Ggr si sulla musica liquida puoi migliorare veramente tantissimo . Tieni presente che ho un gustard x26 pro collegato a un dcc u18 (con master Clock esternoLHY audio)che comunque dovrebbe separare ampiamente il Music server Innuos dal dac . Ma comunque tutti gli accorgimenti che non sono altro che l’abbassamento del rumore elettrico si sentono tutti . Per esempio sulla scena acustica che si amplia in profondità e lateralmente in maniera molto evidente . B 1
Gustavino Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @Antonino soot resistenza caps e un paio di diodi
Antonino Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @Gustavino mi interessava sapere se attenuava l’effetto del cavo lan e di quanto
Gustavino Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @Antonino questi trafo sono gia presenti sia lato tx che ricevente.... teoricamente non servirebbero ma dos es mejo de ones , Sarebbe meglio usare Cisco e Nic 3com o intel buonette
widemediaphotography Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Il 04/12/2024 at 20:40, Antonino ha scritto: @Ggr si sulla musica liquida puoi migliorare veramente tantissimo . Infatti, è su tutto il resto che non si può fare più nulla per migliorare... Certi fenomeni registrati a -130db, possono essere portati tranquillamente a -182db. Ma almeno riusciamo a dare i nomi e i cognomi ai fenomeni interessati?
Antonino Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @widemediaphotography la mia esperienza sul digitale con i nuovi dac (tipo gustard x26 pro ,che possiedo,che sono molto performanti e abbordabili come prezzo )e’ che si può ottenere un livello molto elevato di prestazioni eliminando (credo) le interferenze e il rumore elettrico Ma se c’è un tappo da qualche parte non senti niente cambiando un componente Cose verificate a casa di amici con impianti non messi a punto. Io sono partito aggiungendo un dcc gustard u18 e un Clock esterno 10mhz LHY audio ock1 al dac x26pro e questo è stato fondamentale perché il livello di dettaglio, scena e dinamica è cambiato drasticamente . Adesso tutto è percepibile con i cambi di cavi , fusibili,e cosette varie Mi sono fermato per darmi comunque un limite nel fine tuning 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora