Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato

@Antonino perdonami, ma il Gustard X26 pro non ha connessione Ethernet  … quindi che tipo di sperimentazione avresti fatto sui cavi Ethernet?

Inviato

@stefano_mbp sul Music server Innuos , ho messo uno swich alimentato in lineare , il cavo lan da questo al router ,dal Music server allo swich,eccetera 

 

Inviato

Perdonate l'ifi che costa 299 deve per forza essere alimentato o funziona anche senza?

Inviato

Sto provando ifi ethernet pro

Il suo alimentatore è assolutamente basico, tipo ricarica telefonino, ho un alimentatore ifi modello vecchio e tra le varie connessioni quella usb 3 e del vecchio tipo oggi mi arriva un adattatore usb a to c

Nel frattempo sto usando una power bank Lenovo e mi pare vada meglio che col piccolo alimentatore.

Tengo i LED spenti per consumare meno ma pare consumi veramente pochissimo.

Che esperienza avete con le power bank?

Inviato

Allora, traiamo qualche considerazione

Il mio alimentatore Ifi ipower ho scoperto che non funziona.

Ne ho comprato uno nuovo mkIi 

Intanto l'uso del Silent Power Lan iPurifer Pro con il suo alimentatore non immette nessun rumore o disturbo ma cosa fondamentale con il mio Gustard A26 come gia avevo verificato con uno switch Cisco e il fratellino minore Lan Ifi iPurifer non ha bisogno di alcunché per dare il suo meglio.

La sostituzione dell'alimentatore con Ifi iPower mkII non ha apportato alcuna miglioria.

Quindi è confermato che se l'ingresso ethernet è ben progettato non serve nulla.

Inviato

Buongiorno ragazzi vi descrivo la mia implementazione e la mia situazione.

Sono un analogista e vinilista convinto e irremovibile.....tuttavia anche io ho iniziato a sperimentare con la liquida...devo dire che se ci "giochi" la differenza si sente.

Attualmente ho questa configurazione:

Modem Tim connesso con cavo schermato a circa 8 metri con uno switch alimentato tp-link.

Allo switch tp-link tramite Lan ho connesso un ifi stream alimentato con ifi x power 15.

Ifi stream è connesso tramite usb ad un ifi zen one signature che ha sua volta è alimentato con un lineare autocostruito.

Sia lo stream che il dac prendono corrente da una linea elettrica dedicata.

Be...che dire....suona, suona bene, gli dò un bel 6 (che non è poco).

L'impianto stereo è ovviamente molto curato nelle alimentazioni e nella fase elettrica.

Sono già abbastanza sicuro che sto suonando con la liquida meglio di come farebbe un lettore cd di costo medio.

Incredibile quanto contano le alimentazioni lineari....sono rimasto addirittura stupito dal cambiamento di fase elettrica sulla spina dell'alimentatore dello stream... più udible del cambio fase del DAC....

 

Ora prossimamente vorrei alimentare lo switch tp link con un lineare...

 

Solo dopo aver curato le basi delle alimentazioni proverò senza fretta a sperimentare qualche cavo LAN tra switch e streamer.

Inviato

@SpiritoBono a naso cambiare prima lo switch tplink , studiaci sopra hanno una notevole importanza....

Inviato
32 minuti fa, Gustavino ha scritto:

naso cambiare prima lo switch tplink , studiaci sopra hanno una notevole importanza...

Un semplice Cisco gia' dovrebbe essere meglio del Tp link

  • Thanks 1
Inviato
28 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Un semplice Cisco gia' dovrebbe essere meglio del Tp link

Ho appena fatto di meglio (spero) ho preso un Fritzbox 3490 e l'ho messo al posto dello switch tp link, ovviamente ho settato il 3490 a ponte e non come modem (quel lavoro lo fa' il modem Tim).

 

Se non sbaglio il fritz ha le connessioni isolate galvanicamente 

Inviato

Senza polemiche.... preferisco il suono del TP link, il 3490 suona più dinamico e pulito, tuttavia nel mio impianto presenta un suono più innaturale, ho ovviamente provato e riprovato diverse combinazioni di fase elettrica ma niente...ho rimesso il tp link e mi piace...suono molto più naturale e timbricamente corretto.

Mai e dico mai e ripeto mai avrei pensato che uno switch/router poteva cambiare il timbro dell'impianto.

Prossimamente proverò ad alimentare il tp link in lineare.

 

P.S. non sono un cavofilo e non mi piace parlare di cavi...anzi i cavofili mi stanno sulle balle

Inviato
17 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Prossimamente proverò ad alimentare il tp link in lineare

Non aspettarti chissà che … io ho provato con un Cisco SG110D-08 … nessuna differenza in meglio o peggio, come acqua fresca

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Non aspettarti chissà che … io ho provato con un Cisco SG110D-08 … nessuna differenza in meglio o peggio, come acqua fresca

Meglio.... soldi risparmiati

Inviato
21 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

Solo dopo aver curato le basi delle alimentazioni proverò senza fretta a sperimentare qualche cavo LAN tra switch e streamer.

Qui un parere “discordante” da parte di Jussi Laako (owner e sviluppatore di HQPlayer riguardo all’uso di cavi schermati cat.8

Cita

 

Please switch to 500 MHz spec CAT6A U/UTP cables. CAT8 doesn't give the isolation we desire here, and I'd guess you are not using 40 Gbps Ethernet it is designed for.


 

 

Inviato
40 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Qui un parere “discordante” da parte di Jussi Laako (owner e sviluppatore di HQPlayer riguardo all’uso di cavi schermati cat.8

Secondo te esistono differenze se uno switch viene alimentato a 5V o a 12V???

Io dico che qualcosa cambia a livello sonoro

Inviato

@SpiritoBono non saprei proprio, il mio Cisco è alimentato a 12V.

Ma mi pare difficile confrontare lo stesso switch alimentato a tensioni differenti …. devono essere per forza switch diversi quindi non puoi attribuire l’eventuale differenza alla sola tensione di alimentazione.

Inviato

Concordo, io ho un TP link a 5....sono indeciso se provare il Cisco a 12

Inviato

E se sostituissi il modem TIM con il Fritz box 3490?

Inviato
2 hours ago, SpiritoBono said:

Secondo te esistono differenze se uno switch viene alimentato a 5V o a 12V???

Io dico che qualcosa cambia a livello sonoro

non preoccuparti x la tensione di funzionamento ,provare il cisco puè essere una buona idea , ma innanzi tutto se hai trovato evidenti differenze sugli alimentatori significa anche che la tua linea di casa e' disturbata quindi anche lo switch dovrebbe risentirne ....
secondo se usi cavo schermato ,(passi in canalina assieme alla 220v?) mi preoccuperei non della categoria ma del fatto che se le prese sono metalliche connetti gli apparecchi tra loro vanificando l'isolamento , in parte però dipende poi dalle masse e come sono progettati ....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...