Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato
18 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

 

P.S. non sono un cavofilo e non mi piace parlare di cavi...anzi i cavofili mi stanno sulle balle

Su questo pero' sbagli.

Come hai sentito differenze tra switch se provi anche con semplici cat 5 e cat 6, schermati e non schermati, sentirai tra questi differenze.

Inviato
30 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non preoccuparti x la tensione di funzionamento ,provare il cisco puè essere una buona idea , ma innanzi tutto se hai trovato evidenti differenze sugli alimentatori significa anche che la tua linea di casa e' disturbata quindi anche lo switch dovrebbe risentirne ....
secondo se usi cavo schermato ,(passi in canalina assieme alla 220v?) mi preoccuperei non della categoria ma del fatto che se le prese sono metalliche connetti gli apparecchi tra loro vanificando l'isolamento , in parte però dipende poi dalle masse e come sono progettati ....

Io sento differenza tra gli alimentatori pwm di serie ifi e gli alimentatori lineari autocostruiti.

30 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non preoccuparti x la tensione di funzionamento ,provare il cisco puè essere una buona idea , ma innanzi tutto se hai trovato evidenti differenze sugli alimentatori significa anche che la tua linea di casa e' disturbata quindi anche lo switch dovrebbe risentirne ....
secondo se usi cavo schermato ,(passi in canalina assieme alla 220v?) mi preoccuperei non della categoria ma del fatto che se le prese sono metalliche connetti gli apparecchi tra loro vanificando l'isolamento , in parte però dipende poi dalle masse e come sono progettati ....

Io sento differenza tra gli alimentatori pwm di serie ifi e gli alimentatori lineari autocostruiti.

30 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non preoccuparti x la tensione di funzionamento ,provare il cisco puè essere una buona idea , ma innanzi tutto se hai trovato evidenti differenze sugli alimentatori significa anche che la tua linea di casa e' disturbata quindi anche lo switch dovrebbe risentirne ....
secondo se usi cavo schermato ,(passi in canalina assieme alla 220v?) mi preoccuperei non della categoria ma del fatto che se le prese sono metalliche connetti gli apparecchi tra loro vanificando l'isolamento , in parte però dipende poi dalle masse e come sono progettati ....

Io sento differenza tra gli alimentatori pwm di serie ifi e gli alimentatori lineari autocostruiti.

30 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non preoccuparti x la tensione di funzionamento ,provare il cisco puè essere una buona idea , ma innanzi tutto se hai trovato evidenti differenze sugli alimentatori significa anche che la tua linea di casa e' disturbata quindi anche lo switch dovrebbe risentirne ....
secondo se usi cavo schermato ,(passi in canalina assieme alla 220v?) mi preoccuperei non della categoria ma del fatto che se le prese sono metalliche connetti gli apparecchi tra loro vanificando l'isolamento , in parte però dipende poi dalle masse e come sono progettati ....

Io sento differenza tra gli alimentatori pwm di serie ifi e gli alimentatori lineari autocostruiti.

Inviato
30 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non preoccuparti x la tensione di funzionamento ,provare il cisco puè essere una buona idea , ma innanzi tutto se hai trovato evidenti differenze sugli alimentatori significa anche che la tua linea di casa e' disturbata quindi anche lo switch dovrebbe risentirne ....
secondo se usi cavo schermato ,(passi in canalina assieme alla 220v?) mi preoccuperei non della categoria ma del fatto che se le prese sono metalliche connetti gli apparecchi tra loro vanificando l'isolamento , in parte però dipende poi dalle masse e come sono progettati ....

Io sento differenza tra gli alimentatori pwm di serie ifi e gli alimentatori lineari autocostruiti.

Inviato
3 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Su questo pero' sbagli.

Come hai sentito differenze tra switch se provi anche con semplici cat 5 e cat 6, schermati e non schermati, sentirai tra questi differenze.

Certo che le sento le differenze, ma non amo ne i cavofili ne parlare di cavi.

Di solito l'impianto del cavofilo va dal penoso alla sufficienza...

Mi piace sentire le macchine non i cavi...

Un impianto che suona bene, suona bene anche con la piattina rossa e nera....il cavo può essere solo la ciliegina sulla torta...non la torta.

 

Ad esempio il mio percorso con la liquida solo alla fine volgerà alla scelta del cavo....il cavo è sempre l'ultima cosa.

Inviato
35 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

 

Un impianto che suona bene, suona bene anche con la piattina rossa e nera

Si, ma si perde un sacco di cose...

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
27 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Si, ma si perde un sacco di cose...

Esatto e molto dipende da quanta importanza ognuno da  a quei piccoli miglioramenti,la differenza sta tutta in questo,poi io davvero non so chi frequentiate o se son fortunato io,ma gli appassionati che conosco e ho conosciuto,davano ai cavi l'importanza riconosciutagli dai confronti con altri cavi.

  • Thanks 2
Inviato
3 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

il cavo è sempre l'ultima cosa.

Sacrosanta verità: prima si devono mettere a.posto gli apparecchi, poi si ottimizza con i cavi.

Attenzione però: se cambierà anche uno solo dei due apparecchi collegati molto probabilmente andranno cambiati anche i relativi cavi!!!

Purtroppo il cavo "ottimizzatore" vale solo per quella specifica configurazione, non esistono "leggi universali" !!! È questo il motivo per cui con i cavi non riusciamo mai a capirci (e questo vale anche per quelli ethernet ...)

  • Melius 1
Inviato

chiedo senza dovermi leggere 63 pagine

ok la qualità ma questi cavi ethernet per i nostri usi vanno bene cat 5 cat 6 arrivano fino a cat 8 mi pare. qualche consiglio ? adesso ho misto mare, roba industriale da installazione dentro al muro, non so neanche cosa sia, poi cat 5 o 5e alla tv, cat 6 al pc che va meglio con il cavo che non non wi fi perchè è lontano dal baracchino non ascolto la liquida, sono connesso in rete solo pc e tv, mi pare che funzioni tutto bene, a dir la verità me ne intendo zero. 

Inviato

@audio2 ricordati che finché si utilizzano connettori RJ45 tu puoi avere un cavo "catxxxxx" ma sarà "declassato" a cat6 ... per andare oltre si devono utilizzare altri connettori ... cosa che i costruttori di apparecchi se ne guardano bene dal fare !!!

Anche i costruttori di cavi fanno tanto  "fumo" e poca chiarezza: un cavo terminato con RJ45 è sempre cat6 anche se il solo cavo è di uno standard più alto ...

Altra considerazione: se utilizzi un cavo schermato "devi" essere sicuro che tutta la "linea" sia schermata, cioè connettori degli apparecchi e terminazioni dei cavi devono essere metallici. Se ne vedi uno solo in plastica non hai continuità della schermatura, per cui meglio utilizzare cavi non schermati ...

Ultima considerazione: la banda utilizzata da flussi audio è talmente bassa che anche i cat5 stanno "larghi" ...

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

finché si utilizzano connettori RJ45

ecco, questa non la sapevo proprio, grazie

Inviato

ps: comunque era curiosità, vado solo di cd e penso che ci andrò fino alla mia dipartita da questa valle di lacrime.

Inviato
13 ore fa, audio2 ha scritto:

ps: comunque era curiosità, vado solo di cd e penso che ci andrò fino alla mia dipartita da questa valle di lacrime.

Io vado di tutto, ho registratore a bobine, due giradischi uno con MM e uno con MC, ovviamente CD e ora liquida.

Per me la fonte primaria sia a livello di quantità di materiale (vinili) sia di qualità è il vinile.

Tuttavia la liquida è interessante per conoscere nuovi album o scoprire nuovi autori...se qualcosa poi mi piace prendo il supporto fisico....se è un qualcosa di vecchio mi prendo una prima stampa in vinile...se è qualcosa di nuovo mi prendo il cd

Inviato
Il 28/12/2024 at 09:45, Gustavino ha scritto:

non preoccuparti x la tensione di funzionamento ,provare il cisco puè essere una buona idea , ma innanzi tutto se hai trovato evidenti differenze sugli alimentatori significa anche che la tua linea di casa e' disturbata quindi anche lo switch dovrebbe risentirne ....
secondo se usi cavo schermato ,(passi in canalina assieme alla 220v?) mi preoccuperei non della categoria ma del fatto che se le prese sono metalliche connetti gli apparecchi tra loro vanificando l'isolamento , in parte però dipende poi dalle masse e come sono progettati ....

Gustavino scusa, ma il mio switch tp link non è Poe, mentre il Cisco è PoE, cosa cambia per il mio ifi streamer??

Cioè secondo me senza PoE è meglio....

Inviato

Dunque confermi  che è meglio senza poe

Inviato
1 minute ago, SpiritoBono said:

Dunque confermi  che è meglio senza poe

No , ma per logica non metto una cosa che non mi serve ,oltretutto porti alimentazione indesiderata vicino ai dati

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

No , ma per logica non metto una cosa che non mi serve ,oltretutto porti alimentazione indesiderata vicino ai dati

È la stessa cosa che ho pensato io

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...