Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

TopHi-End
Inviato
1 ora fa, SpiritoBono ha scritto:

leggerissimo abbassamento della scena con delle tonali più dolci

Secondo me, così dovrebbe essere in fase.

SpiritoBono
Inviato
8 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Secondo me, così dovrebbe essere in fase.

Si

SpiritoBono
Inviato

Tuttavia fermo restando l'aspetto tecnico della messa in fase elettrica è sempre bene ascoltare.

Io ad esempio tengo tutto l'impianto in fase e il solo finale in contro-fase...mi piace così....

Inviato

Al tempo quando avevo 3 prese ho provato le combinazioni solo ascoltando, senza vedere se le prese fossero in fase o meno,

sono stati 2 giorni a fare prove, utilizzando un brano con voce femminile e concentrandomi su immagine e finezza/pulizia della voce.

Adesso ho una presa sola e mi è venuto più semplice :classic_laugh:

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 03/01/2025 at 17:11, TopHi-End ha scritto:

Ho acquistato lo switch Cisco e il cavo LAN Viablue EP-7 Silver.

Vedremo cosa ne uscirà fuori.

Prove fatte.

Ho collegato sempre il Futro (con alimentazione separata dedicata) con Daphile direttamente al router Telecom con cavo Ethernet in rame puro e il risultato l'ho ritenuto gradevole.

Vista la brutta giornata di ieri, con un mio amico, abbiamo inserito prima il Cisco (nuovo di zecca) con un cavo LAN realizzato da me con lo stesso cavo che arriva fino al Futro.

La scena era più larga e ariosa, ma il centro si è svuotato. Il Cisco ha letteralmente prosciugato la gamma media e reso esili gli strumenti e le voci, che erano più leggere e meno carnose. Probabilmente a qualcuno sarebbe piaciuto il nuovo risultato, ma non a me e al mio amico.

Ritornati alla situazione originaria, il suono riprendeva ad essere analogico e pastoso. La differenza era netta.

Come "prova del 9", visto che oramai lo avevo acquistato, ho inserito il Viablue ES-7 Silver al posto della patch in rame e la scena era ancora più grande, più scolpita e il tutto sembrava guadagnare ancora più aria ma, nello stesso tempo, maggiore spessore. Purtroppo, però, il Cisco che lega i due cavi LAN (router > switch e switch > router) tende comunque, con tutto la buona volontà del Viablue, ad asciugare troppo la gamma media, al che ho tolto lo switch e i vari cavi e lasciato tutto com'era.

Conclusioni? Non so se un "rodaggio" avrebbe apportato delle modifiche al suono, ma a differenza delle belle aspettative, ho bocciato l'inserimento dello switch Cisco tra router e Futro/Streamer.

Di contro, però, ho capito che prima o poi dovrei sostituire il cavo in rame che arriva dal router Telecom con il Viablue ES-7 Silver. Di certo non sarà una spesa economica, visto che sono 15 metri circa di cavo a circa 24€ al metro, ma ne potrebbe valere veramente la pena.

Ah, quasi dimenticavo, ho provato anche il filtro iFi iSilencer LAN, ma l'ho restituito al venditore perché non mi è piaciuto il suo "effetto".

Inviato

@TopHi-End secondo me con il Cisco stai sentendo un suono più' neutro e corretto a cui non sei abituato. Nessuno ha avvertito peggioramenti introducendo il Cisco. 

Probabilmente senza Cisco e con cavi normali il suono meno preciso e più' approssimativo, con i suoi limiti a te piace di più', ma probabilmente una riproduzione più' neutra ha messo in evidenza carenze che sono altrove (cavi segnale o potenza? Diffusori?).

Inviato
4 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

secondo me con il Cisco stai sentendo un suono più' neutro e corretto a cui non sei abituato.

Non credo. Era palese che il suono era "svuotato" sulle medie e meno carnoso sulle voci. Anche gli strumenti erano più leggeri. Non so se a qualcuno piace questo suono, a me non di certo. Anche perché conosco il suono esteso e naturale, perché apprezzo tutti i suoni, se mi emozionano, a prescindere che siano più analogici o virino verso la trasparenza.
Il mio amico ha a casa un MBL Corona che abbinava ad una coppia di Usher: trasparenza, estensione, naturalezza, raffinatezza e correttezza di prim'ordine. Ma c'era anche calore, corpo, spessore e soprattutto anima. Nulla a che vedere con quello ascoltato ieri.

Manco a dirlo, mi piaceva più del mio.

Poi lui ha venduto le Usher (grandissimo peccato), ma quello è un altro discorso.

Inviato

@TopHi-End si ok, ma forse tolti un po' veli ed eliminata un po' di distorsione/colorazione stai sentendo come suona effettivamente il tuo set up di musica liquida e magari non ti piace perche' c'e' qualcosa da correggere.

Molti, me compreso, cmq lo alimentano con un lineare 

Cmq torno a ripetere chi introduce un Cisco o anche altri switch di solito avverte un miglioramento. Nel peggiore dei casi non avverte differenze.

Ma mai nessuno ha avvertito peggioramenti, che del resto non avrebbero una giustificazione tecnica. Un switch non si perde i bit...

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

Ma mai nessuno ha avvertito peggioramenti

Ripeto, per me è il mio amico sono peggioramenti. Magari per altri, incluso te, sarà il miglior suono di sempre.

Si sa, "de gustibus non est disputandum".

Comunque, non ricordo di dove sei, ma se abiti in Sicilia (ma anche se dovessi passare dalle mie parti), sei il benvenuto. Anche per ascoltare un parere diverso dopo attenta disamina, visto che mi piace sentire le altrui opinioni.

La pizzeria post valutazione è inclusa. 

  • Thanks 1
Inviato

@TopHi-End Fallo rodare almeno una settimana tipo facendoci passare film in 4K a raffica, poi prova la fase che sia su router che su switch è fondamentale.

Evitati la spesa di 15 m di LAN, ma fai una prova volante se hai 2 cavi LAN buoni di portare il router più vicino al sistema, anche con 15 m di cavo telefonico, 15 m di LAN "ammosciano" anche con cavi di qualità migliore, il miglioramento lo sentiresti confronto ai cavi basici pessimi, ma molto in scala.

Parlo con cognizione di causa, essendo partito con 12 m di Cinnamon, pensando che quei 12 metri fosse meglio farli con la LAN, ma non è così, purtroppo e per assurdo meglio allungare il cavo telefonico o la fibra se hai fibra fino dentro casa e poi usare cavi LAN di misura minore.

Questo magari fallo dopo, ma prima roda lo switch, quello che hai sentito è lo switch nuovo che suona una chiavica (per i non romani, uno schifo), è purtroppo normale.

Sono sempre elettroniche, hanno bisogno di un certo tempo di assestamento, come fai con un integrato, un pre o un finale o una sorgente nuovi.

Quando è pronto sentirai più dinamica e un suono globalmente migliore su tutta la linea, ma di sicuro non da appena collegato.

Aggiungo che ogni porta che userai dovrà lavorare per andare a regime, dopo che hai fatto lavorare prova quella porta e poi provane una qualsiasi che non ha lavorato e capirai quello che dico perchè "suoneranno" nettamente peggio e non di poco.

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

ma prima roda lo switch, quello che hai sentito è lo switch nuovo

Ho pensato pure potesse essere un fattore di rodaggio. Se dovesse guadagnare anche nelle medie, sarebbe davvero ottimo e, complessivamente, un passo avanti rispetto al "senza switch", ma non credo il rodaggio possa fare tutta questa differenza.

Lo lascio acceso tutto il week-end e provo.

Inviato

@TopHi-End cisco ne fà una quintalata di switch ,dovrei aver segnato da qualche parte quello in voga....

Inviato
Il 11/02/2025 at 14:31, TopHi-End ha scritto:

suono era "svuotato" sulle medie e meno carnoso sulle voc

Aggiungo che se al posto del Viablue metti un bel Vodka guadagni molto proprio in corpo e presenza. Anche la gamma bassa e' più' profonda.

 

Inviato

@Gustavino il mio è questo: Cisco Business CBS110-8T-D.

@Ifer2 acquistarlo alla cieca no, ma se avessi la possibilità di provarlo sarebbe una buona cosa.

@PietroPDP come ti dicevo, da stasera metto a rodare il tutto, anche il cavo Viablue, perché sono nuovi immacolati, e vediamo per il week end esce fuori qualcosa.

Se dopo il burn la scena rimanesse larga e le medie guadagnassero corpo, sarebbe un bel passo avanti.

Non credo il rodaggio può arrivare a tanto, ma lo spero.

Inviato

@PietroPDP Da circa 15 minuti ho riacceso tutto, ricollegando Cisco e Viablue. Quanto pensi che dovrebbe durare il rodaggio dello switch per avere il miglioramento che dicevi?

Stavolta, non so se ha senso anche questo, ho messo in fase anche lo switch utilizzando il Phaser.

Il suono, per adesso, è quello delle prove dell'altro giorno. 

Vedremo se e come si evolverà.

Inviato
3 ore fa, TopHi-End ha scritto:

acquistarlo alla cieca no, ma se avessi la possibilità di provarlo sarebbe una buona cosa.

Lo prendi usato, se non ti piace lo rivendi facilmente. E' molto ricercato e nuovo costa troppo, anche se molto buono. Non si sono regolati con il prezzo, forse perche' gli altri marchi vanno decisamente.

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Ho pensato pure potesse essere un fattore di rodaggio. Se dovesse guadagnare anche nelle medie, sarebbe davvero ottimo e, complessivamente, un passo avanti rispetto al "senza switch", ma non credo il rodaggio possa fare tutta questa differenza.

Lo lascio acceso tutto il week-end e provo.

 

Il rodaggio invece purtroppo fa e non poco, all'inizio è impastato e molto poco musicale, anche un po' sparato in alto.

Guarda ora darti un tempo non saprei, già dopo un giorno sempre collegato suona già meglio del giorno prima, ma devono lavorare anche le porte e anche i cavi LAN hanno bisogno di lavorare, se tutto nuovo non sai chi fa cosa.

Poi il Viablu per carità meglio di un cavo basico è e si sente la differenza, ma la gamma media non è di certo il suo punto forte, è un cavo un po' ruvido per i miei canoni.

Ripeto confronto ai cavi standard è un buon step, ma non è il cavo con cui potrei convivere, serve solo a capire che ci si può elevare dalla melma dei cavi classici, non è di certo un riferimento.

Quando avrai la possibilità di provare altro capirai cosa ti sto dicendo.

 

6 ore fa, TopHi-End ha scritto:

il mio è questo: Cisco Business CBS110-8T-D.

@PietroPDP come ti dicevo, da stasera metto a rodare il tutto, anche il cavo Viablue, perché sono nuovi immacolati, e vediamo per il week end esce fuori qualcosa.

Se dopo il burn la scena rimanesse larga e le medie guadagnassero corpo, sarebbe un bel passo avanti.

Non credo il rodaggio può arrivare a tanto, ma lo spero.

 

Quello switch va benissimo, è anche la base del mio modificato da Fidelizer che ovviamente va nettamente meglio se alimentato con un lineare serio, ma già di base è uno switch più che buono, tra quelli provati standard gli switch Cisco sono quelli migliori, tra Netgear e TP Link, i 3 marchi provati direttamente, poi magari ce ne saranno ancora superiori, ma non li ho provati tra quelli in normale commercio.

Ora non so come finirà il rodaggio e che direzione prenderà, ma cambia soprattutto la fluidità, all'inizio è tipo costipato, più lavora e meno asperità sentirai.

Allo stato attuale avrai dei momenti di suono lento e in certe zone della risposta quasi ovattato o in alcuni momenti fin troppo aperto.

Come detto falli lavorare almeno una settimana, perchè per un po' farà alti e bassi.

 

6 ore fa, TopHi-End ha scritto:

@PietroPDP Da circa 15 minuti ho riacceso tutto, ricollegando Cisco e Viablue. Quanto pensi che dovrebbe durare il rodaggio dello switch per avere il miglioramento che dicevi?

Stavolta, non so se ha senso anche questo, ho messo in fase anche lo switch utilizzando il Phaser.

Il suono, per adesso, è quello delle prove dell'altro giorno. 

Vedremo se e come si evolverà.

 

Metti in fase anche il router che pure quello deve stare in fase.

Ok il controllo che hai fatto con il Phaser, ma dopo il rodaggio fai anche una verifica ad orecchio, c'è un verso dove suonano meglio e non sempre il Phaser è attendibile al 100% con quegli switching del cavolo.

Se lo switch era in fase l'altro giorno e non è stato toccato è normale che suoni come l'altro giorno, 15 minuti è troppo poco per sentire differenze, qualcosa potresti sentirla già da domani se lo lacerai sempre acceso, ad un certo punto sembra come se si stappa, ma passeranno più giorni, poi quando non ascolti per velocizzare la situazione mettici un PC o una TV e fai lavorare le porte, collegato allo streamer il rodaggio è molto più lungo, sono brani di musica con poco scambio di dati.

Mentre scaricando ad esempio filmati pure da Youtube lo scambio dati è molto maggiore così lavora sia lo switch che la porta.

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

anche un po' sparato in alto.

Abbastanza direi.

Ieri, sinceramente, per il tempo che sono rimasto ad ascoltare l'ho staccato perché c'erano troppe sibilanti e il suono era sterile.

Tra l'altro, visto che da quasi un anno è rimasto tutto spento, dopo che è stato quattro ore acceso il suono è migliorato anche in estensione e la differenza tra con e senza switch e, anche se doveva essere più equilibrata, si è accentuata maggiormente, a favore del senza.

7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

già dopo un giorno sempre collegato suona già meglio del giorno prima

Da ieri sera il Futro (Daphile) e lo switch sono in loop e li lascerò così per un po' di giorni. Poi sentiremo cosa ne esce fuori.

7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

in certe zone della risposta quasi ovattato o in alcuni momenti fin troppo aperto.

Hai ragione.

E' "ovattato", o per meglio dire "arretrato", sulla gamma media e sulla spessore del suono in quelle frequenze. Troppo aperto e freddo lo è in alto.

7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Come detto falli lavorare almeno una settimana, perchè per un po' farà alti e bassi

Perfetto!

7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Metti in fase anche il router che pure quello deve stare in fase.

Fatto.

7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ok il controllo che hai fatto con il Phaser, ma dopo il rodaggio fai anche una verifica ad orecchio, c'è un verso dove suonano meglio e non sempre il Phaser è attendibile al 100% con quegli switching del cavolo.

Certo.

8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

collegato allo streamer il rodaggio è molto più lungo

Mi dovrò accontentare di questo.

Fine settimana prossima capirò se il rodaggio è servito a qualcosa.

Intanto ti ringrazio per i consigli. ;)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...