ernesto62 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Salve ragazzi. Dovrei tirare una mandata di brevissima distanza ( 2 metri ) di cavo elettrico per una linea da un magnetotermico a una nuova presa che andrà ad alimentare un sub (Velodyne HGS 12) ....L' ampli interno del sub classe D . Sulle specifiche riporta un consumo da 1250 watt per un picco di 3000 watt ( che mai arriverò ) e 10 Ampère. Si! Lo so , da 2,5 può bastare , ma mi chiedevo se cavi di sezione da 2 mm può andare bene . Il fatto è che dalla centralina elettrica ho già fatto un foro nel muro e forse da 2,5 non passa a causa di altri cavi già passanti . Volevo evitare di allargare il foro , ma se non c'è altra scelta allora che sia 2,5 . Ma da 2 mm? Sempre se esiste una tale sezione e se può tenere le specifiche elettriche del modello in questione
HCS Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Ciao, anche volendo il 2mm non esiste, i valori sono 1 1,5 2,5 e 4 mmquadri. Considerando un valore molto cautelativo di 4 A per mmquadro con il 2,5 sei a 10ampere continui senza avere problemi quindi il cavo sopporterebbe la richiesta del subwoofer in termini di corrente. Va anche tenuto presente che la canalina non dovrebbe essere satura di fili ma va lasciato un certo agio ai cavi per farli “respirare”. La lunghezza dalla centralina alla presa (2 mt) è veramente minima e io azzarderei se non ci dovesse passare anche l’1,5 che se va bene è comunque una sezione maggiore del cavo che dalla presa a muro va al sub e come lunghezza più o meno siamo lì… e non penso proprio che velodyne venda un sub con il cavo che si scioglie quando spingi il sub a manetta… Ciao, Alberto HCS
Coltr@ne Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Va dimensionato per 3 kw, se metti una presa, qualcuno ci puo attaccare un forno 1
HCS Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Beh dipende se metti una presa 10A la puoi cablare con sezioni da 1,5 in su se ci metti una 16A parti dal 2,5
pro61 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Considera che le stufetta scaldabagno da 2 KW continui, hanno il cavo da 1 mm2. Con 1.5 mm2 su 2 metri stai tranquillo, anche perché mediamente un sub per ascolto casalinghi, difficilmente supera il centinaio di W continui.
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 28 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Va dimensionato per 3 kw, se metti una presa, qualcuno ci puo attaccare un forno Infatti, al limite installerei una presa SOLO 10 A (la cosiddetta "Italiana piccola").
ernesto62 Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 Grazie a tutti per le risposte ragazzi. La Schuko a muro è la Furutech FI E30 Tensione: 250V/10A. Quindi anche un cavo da 1,5 può andare bene da quello che mi avete spiegato. 👍
Elettro Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Come norma le prese vanno cablate con i conduttori da 2,5mmq. Le Schuko sono da 16A non da 10
appecundria Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 1 ora fa, ernesto62 ha scritto: Velodyne HGS 12 La casa non dichiara il consumo, sarà intorno ai 200 watt, l'uno e mezzo andrà benissimo.
ernesto62 Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 @Elettro anche le prese da 10 ampère vanno cablate( per norma ) da 2,5? Allora come mai tutti sono concordi a dire va bene quello più piccolo da 1,5?
Elettro Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Interpretazioni. Le norme dicono altro. Ma tu sei libero di fare come credi, tanto chi ti viene a vedere in casa? La sicurezza è la tua. Impianti civili: 230V Forza motrice (prese) 2,5 Illuminazione 1,5
ernesto62 Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 @Elettro ok . Capito. Mi hai però messo una "pulce " in testa . Ovviamente in maniera benevola .
Elettro Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Scusa che problema avresti a mettere il 2,5? Hai una tubazione non adeguata per il passaggio dei fili?
ernesto62 Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 @Elettro sarebbe un problema comunque non insormontabile. Dovrei allargare di poco il foro nel muro per fare passare il 2,5. Comunque solo per curiosità in rete dicono così come vedi in allegato.
Elettro Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Quanta confusione che fanno. Puoi usare il 1,5 in un circuito con presa da 10A quella piccola per intenderci. Tu stai installando una Schuko da 16A. Già non va bene. Quando si realizza un impinto in una abitazione civile il circuito prese è 2,5mmq a prescindere dalle prese collegate. Sai perche? 1 in una scatola possono esserci una presa da 10 ed una da 16. La corrente sopportata è a prescindere dalle prese, dove c è la presa piccola sopporta 10 dove la schuko 16 pero il filo,ovvero la linea è adeguata alla massima corrente sopportata dalla presa maggiore. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Scritto malissimo. Per "prese tradizionali" CREDO che il tipo intenda le italiane SOLO da 10A (quelle con i buchi in fila, ma piccole). Le abbiamo viste tutti, nelle camere da letto delle nonne, a servizio dell'abat-jour. Oggi però, specialmente nel linguaggio approssimativo di architetti e non esperti, le prese normali sono le 16A (le "italiane" grandi, coi buchini in fila) contrapposte alle "tedesche" o "a bicchierino" (le schuko). Per non parlare del fatto che le 10A non le monta quasi più nessuno, montano solo le bipasso 10-16 A, e che io nutro qualche dubbio sulla cablabilità delle 10A con un 1,5 dato che la normativa prevede 2,5 per le prese tout court (mi pare, vedi anche qui sopra Elettro). Infatti io ti ho raccomandato, se cabli con l'1,5, di usare una 10A così non ci attaccano una stufa elettrica (anche se gli asciugacapelli ormai escono anche con la 10A). La luna consiglia: cabla col 2,5, mettici una bella multistandard 10A / 16A / Schuko e vivi felice. @Elettro Postato insieme
ernesto62 Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 @Elettro @Elettrola Schuko in questione dichiara 10 A.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora