Vai al contenuto
Melius Club

Un bravo e anche un bravissimo a Fazio. RAI non meriti più il canone, piccola tv di provincia a voce unica.


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

ma si sa oggi le persone miti sono persone fesse.

Ehi, io non sono mite ma sono fesso. Diamo a Cesatlre quel che è di Cesare.

Gaetanoalberto
Inviato

Quello che nel nostro piccolo possiamo fare, è scegliere queste trasmissioni, le poche volte che si trovano, e premiarle con l'ascolto.

La fortuna, anche per la sua capacità ,è che Fazio abbia trovato la possibilità di mantenere il suo spazio. Ogni tanto i piú sfortunati li censurano e basta.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Peccato che abbia deciso di lasciare la Rai


ma se fino a ieri eri assolutamente contrario di pagarlo con i tuoi soldi alla rai... :) (poi non pagavi niente, ma vabbè)

un ravvedimento è sempre da giudicare bene :classic_biggrin:


 

  • Haha 1
Inviato

Va bene tutto, però non lo facciamo passare per martire. 

Ha cambiato casacca perché è arrivata un offerta economica più alta al momento giusto. 

È un professionista e come tale ha reputato giusto cambiare azienda. 

Una motivazione prima di tutto economica. Poi probabilmente avrà anche inciso l'influenza del nuovo governo Meloni. 

Interessante sarà vedere gli ascolti, si è consolidata la tendenza per cui questi cambi di casacca strapagati (vedi Cattelan per dirne 1) diventano dei costosi flop per le aziende. 

Per ora mi sembra stia andando bene. 

Inviato

Ma è normale che facendo zapping me lo sono trovato davanti 4 o 5 volte su altrettanti canali diversi?

  • Haha 2
Inviato

In questo triste momento per la raitivvu, spiezzo una lancia in favore della povera Nuntia Von Hyeronimus costretta a invitare ihren Mann, il grigio Franz Kugel per mettere assieme il programma...:classic_dry:

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

se fino a ieri eri assolutamente contrario di pagarlo con i tuoi soldi alla rai... :) (poi non pagavi niente, ma vabbè)

Scusa ma prima doveva giustificare le scelte dei paladini,ora è più rilassato

Inviato

magari adesso si ravvedono e riprendono dentro saviano che ne ha bisogno... deve recuperare la sanzione che gli è stata comminata dopo che ha perso contro la meloni... perchè dare del bastardo oggi come oggi costa caro... un bel millino... ci si può prendere un bel cavo di segnale con quella cifra... certo non top di gamma... ma un bel cavetto lo porti a casa... 

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Va bene tutto, però non lo facciamo passare per martire. 

Ha cambiato casacca perché è arrivata un offerta economica più alta al momento giusto. 

È un professionista e come tale ha reputato giusto cambiare azienda. 

Una motivazione prima di tutto economica. Poi probabilmente avrà anche inciso l'influenza del nuovo governo Meloni. 

In realtà la motivazione fondamentale è stata che in RAI il contratto non gli sarebbe stato rinnovato.

A detta sua erano anni che riceveva offerte da destra e manca, anche economicamente più vantaggiose.

Nel momento in cui alla  RAI non interessava più, giustamente ha preso altre strade.

 

Sicuramente non è un martire. Diciamo che è un filo più masochista la RAI.

  • Melius 1
Inviato

@Panurge Eh magari. Il fatto è che la pubblicità va appresso a un numero che non è l'età media.

Inviato
1 ora fa, lello64 ha scritto:

deve recuperare la sanzione che gli è stata comminata dopo che ha perso contro la meloni... perchè dare del bastardo oggi come oggi costa caro... un bel millino...

I propri soldi si spendono nel modo che più aggrada, ci son soddisfazioni da coltivare

Inviato

Leggendo questo thread, mi é venuta in mente un’intervista a Marco Travaglio, letta pochi giorni fa, e che, qualunque cosa si pensi del suddetto, a me pare molto pertinente a questa discussione, in cui si parla di tv e programmi televisivi.

   Dice Travaglio :

"'Il talk come lo conosciamo oggi – tipo Porta a Porta, Dimartedì e tutti gli altri – a me non è mai piaciuto perché si basa su un equivoco pericoloso: sulla par condicio e il contraddittorio. Che sono doverosi per dare spazi proporzionati ai partiti e agli esponenti politici, specialmente in campagna elettorale, ma non possono riguardare i giornalisti. Almeno quando raccontano i fatti. Floris, che quando lo criticai conduceva Ballarò su Rai3, aveva adottato, e adotta tuttora, quello schema caro a Bruno Vespa, che ora è diventato dominante. Io preferivo il modello Santoro: quando lavoravo con Michele, avevo il mio spazio per raccontare un fatto nudo e crudo, senza i soliti disturbatori che interrompono raccontando balle o contrapponendo opinioni. È quella la malintesa par condicio che fa credere al pubblico che non esistano fatti, ma solo opinioni. Io, se esprimo un’opinione, mi confronto volentieri con altri che ne esprimono altre. Ma, se racconto che Andreotti e Berlusconi erano colpevoli ma si sono salvati per prescrizione e produco le sentenze, non posso essere messo sullo stesso piano di un “collega” che dice che sono stati assolti e dunque erano innocenti e perseguitati.

Inviato

ma a Villa Arzilla la minestrina serale si serve prima o dopo che Fazio che fa? 

inizia troppo presto secondo me, non vi viene fame poi?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...