Discopersempre2 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Per carità, de gustibus...... Forse non mi sono spiegato bene: non si tratta "solo" di gusti personali ma di musica a 360, di Musicisti, di Canzoni che dopo 30/40 anni le ascolti ancora con piacere e a volte/spesso pensi: " caxxo, sembra scritta oggi, anche nell' arrangiamento😲". Se quella di ora a prescindere che garbi ai giovani🙄, rientri in quello che ho descritto sopra... allora.... qualcosa non torna🤔.
mchiorri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 7 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Forse non mi sono spiegato bene: non si tratta "solo" di gusti personali ma di musica a 360, di Musicisti, di Canzoni che dopo 30/40 anni le ascolti ancora con piacere e a volte/spesso pensi: " caxxo, sembra scritta oggi, anche nell' arrangiamento😲". Se quella di ora a prescindere che garbi ai giovani🙄, rientri in quello che ho descritto sopra... allora.... qualcosa non torna🤔. cambia qualcosa del mio ragionamento?
Membro_0024 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 1 ora fa, mchiorri ha scritto: Ma esiste per caso un manuale sulla base del quale posso distinguere la musica buona dalla cattiva? non esiste un manuale ma con un pò di buonsenso ed esperienza è facile distinguere la buona musica da quella brutta, ma questo vale sia per il passato che al presente
Bazza Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 54 minuti fa, jammo ha scritto: ma con un pò di buonsenso ed esperienza è facile distinguere la buona musica da quella brutta, Ma sempre soggettivo rimane il parere. Santana è un grande chitarrista, ha venduto milioni di dischi ecc..ecc...e, per quanta buona musica può fare a me fa venire du palle così, idem i Queen ecc..ecc... Poi magari mi piace il gruppo di metal estremo che canta col cantante in balia di una colica di reni che a molti invece farà cagà...non se ne esce. Non c'è musica buona o meno, c'è musica che piace oppure no. L'esperienza non c'entra assolutamente niente. Quella magari serve se uno l'ha da suonare. Ovviamente imho, ci mancherebbe. 1
mchiorri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 52 minuti fa, jammo ha scritto: buonsenso ed esperienza sono elementi soggettivi, però che non risolvono il problema. La mia soluzione, molto "democristiana" è che non è possibile fare una classifica, se non personale e soggettiva, basata sulle proprie emozioni, sulle emozioni che la musica che ascoltiamo ci suscita. Non c'è altra soluzione, imho, perchè la bravura degli esecutori non mi sembra un paramentro esaustivo, come nemmeno la complessità della musica stessa. E qui possiamo fare ennemila esempi pro ed altrettanti contro, ergo sono le sensazioni che ci provoca al di la dei contenuti che definisce il limite..... Se piacciono i Cugini di campagna o Baglioni, ci sta: personalmente sorrido, ma ci sta e rispetto i gusti, che non condivido affatto. Noi siamo legati (chi più e chi meno) alla musica della ns gioventù e deragliamo dal ragionamento indicandola come la VERA musica..... niente di più sbagliato, è solo la preferenza personale. Che peraltro può pure cambiare con l'età e le esperienze maturate... 1
mchiorri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 2 minuti fa, Bazza ha scritto: Ma sempre soggettivo rimane il parere. Santana è un grande chitarrista, ha venduto milioni di dischi ecc..ecc...e, per quanta buona musica può fare a me fa venire du palle così, idem i Queen ecc..ecc... Poi magari mi piace il gruppo di metal estremo che canta col cantante in balia di una colica di reni che a molti invece farà cagà...non se ne esce. Non c'è musica buona o meno, c'è musica che piace oppure no. L'esperienza non c'entra assolutamente niente. Quella magari serve se uno l'ha da suonare. Ovviamente imho, ci mancherebbe. concordo al 100% Stè! Mi hai preceduto di un minuto: èensa che nella mia prima vita mi son dovuto sorbire C. Baglioni a tutto volume in casa...... eppure lo considero un autore importante, anche se l'apprezzo come un calcio negli zebedei... 1
Bazza Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 2 minuti fa, mchiorri ha scritto: Che peraltro può pure cambiare con l'età e le esperienze maturate... Eccome se cambia...il mio me trentenne si meraviglierebbe di quello attuale che ascolta ora più jazz che metal..
mchiorri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 1 minuto fa, Bazza ha scritto: Eccome se cambia...il mio me trentenne si meraviglierebbe di quello attuale che ascolta ora più jazz che metal. figurati il mio me, che è cresciuto con prog, rock'n'roll e west coast americana + Grateful, Jefferson, Crosby, Doors: si li apprezzo molto anche adesso, ma solo il jazz in tutte le salse è sempre presente da me.... 1
Membro_0024 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 23 minuti fa, Bazza ha scritto: Non c'è musica buona o meno, c'è musica che piace oppure no per niente d'accordo, ma penso che rimarremo delle stesse opinioni. Non sopporto i Pink Floyd ma non posso fare a meno di dire che sono dei grandi musicisti e hanno fatto bella musica, non è una questione di gusti ma di saper distinguere l'arte dalla musica fatta a tavolino per vendere alla massa
oscilloscopio Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 A mio parere la musica come tutte le forme d'arte deve comprendere fantasia ed innovazione, tecnica e trasmettere emozioni, se manca uno di questi ingredienti non riesco a classificarla Musica.
Bazza Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 2 minuti fa, jammo ha scritto: non è una questione di gusti ma di saper distinguere l'arte dalla musica fatta a tavolino per vendere alla massa E quale sarebbe il problema? Si torna sempre li, ogniuno ascolta ciò che gli piace.. Per curiosità, mi fai un esempio di musica fatta per la massa ma negli anni 70? 1
Bazza Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto: d'arte deve comprendere fantasia ed innovazione, tecnica e trasmettere emozioni In pratica mi ammazzi tutto il primo punk 😁🤣 1
oscilloscopio Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 No, nel primo punk mancava la tecnica ma fantasia, innovazione ed emozioni ci stavano.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Novembre 2023 Amministratori Inviato 5 Novembre 2023 la musica è musical da sempre la musica delle nuove generzioni è stata scomunicata da qyelle vecche, c'è un riferimento anche nel barbiere di siviglia di rossini, per i miei genitori tutto quello vento dopo rabagliati e nilla pizzi era inascoltabile, i beatles, i rolong stones? diavoli da mettere al rogo non facciamo la stessa fine ed impariamo dal passato. mia nipote uando era poco pi+ che adolescente mi fece una lista di sutorine titoli che cercavs (in viinile o in cd, non cpera lo streaming) e nella lista c0era di tutto da gruoppi poco noti da noi (indochine, wico ecc) a cose che non pensavo che neppure conoscesse (procul harum, tenco. ms la lista è davvero lunga). Lasciamoli scegliere, a quello che vale ci arrivano dq soli senza guide e senza scomuniche. Sempre mia bipore a 13 anni mi chese info sui pink flouyd, io tirai fuori atom hearth mother e le esclamòn "e lo ha mamm,a lo ho ascoltato tante vole è bellissimo". che poi a 13 anni oltre che i pk ascoltasse pure le spice girls o la lavigne ci può stare (ma se oggi glielo ricordo si vergogna un po) 1
mchiorri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la musica è musical da sempre la musica delle nuove generzioni è stata scomunicata da qyelle vecche, c'è un riferimento anche nel barbiere di siviglia di rossini, per i miei genitori tutto quello vento dopo rabagliati e nilla pizzi era inascoltabile, i beatles, i rolong stones? diavoli da mettere al rogo non facciamo la stessa fine ed impariamo dal passato. mia nipote uando era poco pi+ che adolescente mi fece una lista di sutorine titoli che cercavs (in viinile o in cd, non cpera lo streaming) e nella lista c0era di tutto da gruoppi poco noti da noi (indochine, wico ecc) a cose che non pensavo che neppure conoscesse (procul harum, tenco. ms la lista è davvero lunga). Lasciamoli scegliere, a quello che vale ci arrivano dq soli senza guide e senza scomuniche. Sempre mia bipore a 13 anni mi chese info sui pink flouyd, io tirai fuori atom hearth mother e le esclamòn "e lo ha mamm,a lo ho ascoltato tante vole è bellissimo". che poi a 13 anni oltre che i pk ascoltasse pure le spice girls o la lavigne ci può stare (ma se oggi glielo ricordo si vergogna un po) ottimo Enrico!!!
oscilloscopio Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Chiunque con uno strumento o oggi un computer può fare musica, ma la Musica come forma d'arte non si trova ovunque, oggi come in passato.
mchiorri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 8 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Chiunque con uno strumento o oggi un computer può fare musica, ma la Musica come forma d'arte non si trova ovunque, oggi come in passato certamente, infatti proprio per questo la tecnica o l'informatica non fanno la differenza.... E' nella capacità di suscitare emozioni che appare la musica. E questo vale anche quando si vuol fare cassetta.
TheoTks Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 18 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: ma la Musica come forma d'arte Se a uno che ha seguito un percorso, iniziando dalla corale sacra, dalla barocca e via via a seguire, gli venisse chiesto se quella di Stockhausen sia "musica", penso che, col mal di pancia, risponderebbe di si; ma se gli chiedessero se rap e trap sia musica, credo che il mal di pancia diverrebbe troppo grande. Sia detto come parere personale e nel rispetto delle opinioni di ciascuno. 2
Messaggi raccomandati