Akla Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 Ogni anno, il mondo si interroga sulle profezie di visionari e profeti che cercano di prevedere il futuro, parlando di eventi imminenti che potrebbero influenzare il corso della storia. (????? i soliti baggiani lo spero ) Nel 2023, due nomi emergono con risonanza particolare: Nostradamus e Baba Vanga. Profezia di Baba Vanga sulla guerra di Hamas contro Israele: spunta la previsione agghiacciante «Sono un viaggiatore del tempo, nel 2027 sarò l'unico sopravvissuto: avete mai visto Roma deserta?». L'inquietante profezia dell'influencer Questo è l'unico paese che si salverà dalla guerra nucleare: dove si trova I visionari Questi visionari, seppur vissuti in epoche diverse e in luoghi lontani, sono noti per le loro profezie, spesso enigmatiche, che sembrano avere una strana affinità con gli eventi contemporanei. Secondo gli esperti, entrambi avrebbero previsto una guerra nucleare per il 2023. Baba Vanga ha previsto alcune profezie per quest’anno, tra cui l'idea di un possibile cambiamento nell'orbita terrestre che alcuni interpretano come un riferimento a esplosioni nucleari imminenti. Ha anche previsto nuove scoperte scientifiche legate alla creazione di bambini in laboratorio e la possibilità per i genitori di scegliere le caratteristiche dei propri figli. Le previsioni Alcune delle sue previsioni sono descritte come catastrofiche e irreversibili, tra cui una possibile guerra con conseguenze globali e l'arrivo degli alieni sulla Terra. Dall’altra parte, Nostradamus ha scritto le sue profezie più di 450 anni fa e, tra queste, alcune sono state collegate a eventi del mondo reale dei nostri tempi. Una delle sue quartine menziona "Sette mesi dalla Grande Guerra, gente morta per cattiverie" prevedendolo per il 2023. Tuttavia, l'interpretazione delle sue profezie è oggetto di dibattito, e molte persone le vedono come enigmatiche. Le profezie sono argomenti controversi e spesso soggetti a interpretazioni soggettive. Non esistono prove scientifiche che confermino la validità delle previsioni di Nostradamus o Baba Vanga. Pertanto, è importante prendere queste profezie con una certa cautela e scetticismo.
briandinazareth Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 16 minuti fa, Akla ha scritto: Ogni anno, il mondo si interroga sulle profezie di visionari e profeti che cercano di prevedere il futuro, parlando di eventi imminenti che potrebbero influenzare il corso della storia. diciamo che, ogni anno, i cretini del mondo si interrogano su stupidaggini talmente vaghe che possiamo relazionarle anche al numero di peti giornalieri procapite.
Akla Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 @briandinazareth si ma postando ste cose sottraggono banda a cose piu utili e bruciano energia inutilmente
stefano_mbp Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 … ma qualcuno crede davvero che il futuro sia già scritto? …. a grandi linee (ma davvero grandi) è probabile: il sole diventerà una supernova e inghiottirà (si parla di milioni di anni da ora) tutto il sistema solare ora conosciuto … che poi non è una premonizione ma il frutto della proiezione di concrete osservazioni scientifiche … Baba Vanga … ma chi cacchio è?
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 17 Ottobre 2023 nostradamus ha rotto gli zebedei. nel suo libro di profezie le ha azzeccate tutte (ma tutte quelle relative ad eventi avvnuti) per il resto il francese caotico e il fatto che le strofe non siano in prdine temporale ha fatto si che sian state nterpretate ogni volta in modo diverso, ovviamente dopo che un evento è successo. Ricordo che i testimoni di Geova previdero la fine del mondo per ill 2014 e lo scoppio della grande guerra li rinfoezp nella loro pfezia. mma la guerra è finita ed il mndo è sempre li, quind hanno spsotato la data di un po di anni, e hanno visto nello scoppi della seconda guerra il confermarsi della teroia, ma anche la seconda guerra è finita. D'altra mprte un orologio rotto due volte al giorno segna l'ora giusta, il mndo prima o poi finirà ma saperlo un anno prima è assolutamente inutile
stefanino Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 50 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … ma qualcuno crede davvero che il futuro sia già scritto? …. c'e' un dibattito serio in merito le attivazioni neuronali (sono cambiamenti fisici misurabili) precedono di parecchio il pensiero cosciente quindi il pensiero potrebbe essere conseguenza, e non causa, delle nostre decisioni
stefano_mbp Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 3 minuti fa, stefanino ha scritto: precedono di parecchio il pensiero cosciente Parliamo di millisecondi o meno? … che poi ricorda molto il fenomeno del deja vu che altro non è che conseguenza di un errore temporale nello “stoccaggio” dell’informazione … e da qui a prevedere qualcosa che accadrà tra 1/10/100 anni ce ne passa …
stefanino Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 26 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Parliamo di millisecondi o meno? fossero anche microsecondi il fatto e' interessante Si parla anche di secondi , ma credo che il "quanto prima" non faccia gran differenza . su quello che accade tra 10 100 o 1000 anni (e determinato dall'uomo con le sue decisioni ovviamente ) questa cosa avrebbe rilevanza. Perche queste decisioni sarebbero state pese prima che si formi il pensiero che le traduce in azioni. Il deja vu e' una disfunzione della memoria, per errore l'ippocampo si connette alla neocorteccia e questo ci fa apparire immagini e situazioni di adesso come ricordi del passato. Il deja vu e' occasionale mentre l'osservazione fatta sulla attivazione neuronale e' sistematica. .
briandinazareth Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 26 minuti fa, stefanino ha scritto: le attivazioni neuronali (sono cambiamenti fisici misurabili) precedono di parecchio il pensiero cosciente quindi il pensiero potrebbe essere conseguenza, e non causa, delle nostre decisioni questa cosa è ormai abbastanza definita, gli esperimenti sono innumerevoli. come se la parte cosciente servisse a costruire una coerenza postuma, poter usare la teoria della mente per capire le intenzioni altrui e per uniformarsi al gruppo per evitare di essere uccisi oppure ostracizzati. ci siamo domesticati come il cane e il gatto, con le stesse conseguenze fisiche e caratteriali, ma lo abbiamo fatto con la selezione sociale, la nascita della moralità sembra essere una conseguenza dell'avere una bussola sociale di tipo conformista.
briandinazareth Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 22 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Parliamo di millisecondi o meno? parliamo anche di tempi sostanzialmente più lunghi... questo non signiffica in nessun modo però che il futuro sia già scritto, ma "solo" che il libero arbitrio è un'illusione.
Panurge Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 5 minuti fa, stefanino ha scritto: daje vu Il daje vu è tipico dei tifosi de a laziee 1
stefano_mbp Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: ma solo che il libero arbitrio è un'illusione. A una azione corrisponde sempre una reazione, prima o poi. Il libero arbitrio sta nella azione, la reazione è solo una naturale conseguenza, che non siamo in grado di prevedere, … abbiamo ad esempio deciso (liberamente) di riversare nell’atmosfera milioni di tonnellate tra CO2 e altro, la reazione è l’effetto serra … il libero arbitrio non sempre è accompagnato dal buon senso e dalla lungimiranza … siamo uomini (ovvero bestie) e quindi siamo profondamente imperfetti
stefanino Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Il daje vu è tipico dei tifosi de a laziee effettivamente...
stefanino Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Il libero arbitrio sta nella azione il libero arbitrio sta nel prendere una decisione da cui scaturisce una azione se la decisione si forma prima del pensiero cosciente che la mette in pratica il libero arbitrio sembra essere per nulla libero e manco arbitrio
stefano_mbp Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 2 minuti fa, stefanino ha scritto: se la decisione si forma prima del pensiero cosciente che determina l'azione.... Quello dovrebbe chiamarsi “istinto” che noi esseri coscienti filtriamo con la nostra coscienza
Panurge Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 Io ho sofferto di poderosi deja vu per diversi anni, sensazione alquanto spiazzante.
Membro_0022 Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Io ho sofferto di poderosi deja vu per diversi anni, Stai più leggero a cena
stefanino Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Quello dovrebbe chiamarsi “istinto” leggevo che uno dei test era basato su reazione a uno stimolo visivo prima ancora che lo stimolo visivo sia elaborato c'e' una attivazione neuronale legata alla reazione prevista.
Messaggi raccomandati