andpi65 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 5 ore fa, bear_1 ha scritto: comunque quello di appesantire in testa la testina (è l'ultima frontiera)...... come si dice : non è la sua mamma. Poi uno fa quello che vuole ma la 103 abbisogna di bracci con massa medio alta meglio alta, min dai 14g. Certo, è un ripiego, lo so. Ho un solo braccio, un jelco 250 a S, sul gira principale. Massa di un'anticchia sotto i 14 grammi. Con una piastrina da 8gr in testa e contrappeso aggiuntivo in coda sono a metà corsa del contrappeso e da confronti fatti mi piace di più che senza peso aggiuntivo in testa. Avrei da gestire anche una Denon dl 304 ed una dl 301 per quelle sarebbe meglio il Mission Cyrus montato sul 321, ma con uno Shell leggero stanno anche sul jelco 250, a vedere la frequenza di risonanza da disco test. Sui Mission la 103 l'ho montata, suonare suona ma non è come metterla su un braccio di massa alta, proprio per niente. Tu su che braccio monti le tue 103?
long playing Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @lucaz78 Ho fatto un po' di ricerca in rete per avere un idea piu' ampia sul tuo braccio Thorens btd 12s e da quel che ho recepito dovrebbe essere un braccio piuttosto "pesante" e quindi poco o nulla adatto alla Shure. E' Molto piu' indicato per una testina tipo DL 103 oppure una AT 95 che ha cedevolezza simile. Pare che venisse utilizzato spesso all'epoca con l'Ortofon SPU che e' quanto dire... Quindi proprio con la Shure sembra uno dei meno indicati.
lucaz78 Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 @long playing sul btd12s infatti al momento sto usando una dl103 con soddisfazione. La shure e la ortofon non vanno bene ne su questo braccio ne sull'altro che ho.
bear_1 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @andpi65 ... una canna EPA 501L, prima usavo un Denon Da 309 e prima ancora uno SME 3012.
andpi65 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 25 minuti fa, bear_1 ha scritto: uno SME 3012. Liscio, come esce dalla casa, o con fulcro in bronzo?
andpi65 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 33 minuti fa, bear_1 ha scritto: . una canna EPA 501L, Non conosco, ma a vederla l Lispira. Anche se non mi sembrano , i technics bracci di massa alta,
bear_1 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @andpi65 E' un sistema a 5 canne che vanno dalla bassa massa al più alta tarate a 100 Hz (come generalmente usa il sistema Giapponese) Fanno parte del progetto EPA500. Lo SME 3012 è ancora in uso (come la mamma lo ha fatto).
pino Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 La SL15 è una MC,va bene qualsiasi braccio a massa media. L'impedenza è molto bassa,meglio utilizzare un trasformatore Ortofon.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora