madlifox Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Chiedo aiuto. Ho alcune testine, che alterno sul Technics 1200 e per la precisione, sei MM (Audio Technica e una Ortofon Concorde), un paio di MC ad alta uscita (Denon DL 103 e DL160) e una MC a bassa uscita Audio Technica AT-F7. Nessuna testina presenta dei problemi se collegata all'ingresso phono MM di un Sugden Masterclass IA4, nemmeno l'AT-F7, fatto salvo il livello di volume molto basso. Se invece interpongo lo step-up (ovviamente solo per la MC) parte un inaccettabile ronzio a 50 Hz, molto presente. Non riesco a capire quale loop di massa si vada ad innescare. La stessa identica cosa succede con altri due preamplificatori, un Audio Research Sp9 e un Aloia. Con tutte le altre testine non ci sono problemi, con i trasformatori e la AT -F7 si innesca un ronzio alla frequenza di rete. Lo step up non è di basso livello, fa uso di trasformatori Lundhall al cobalto e l'ho pagato quasi 600 euro. Ho provato a cambiare il collegamento del filo di massa, a scollegarlo del tutto, a cambiare il portatestina, ma non ho risolto. C'è qualcuno che mi possa dare qualche dritta? Della strumentazione, dopo che l'ho venduta quasi tutta, mi è rimasto solo un tester Fluke.
luke_64 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @madlifox I trasformatori sono molto sensibili alle interferenze. Se i collegamenti verso massa sono tutti a posto, potresti provare a spostare il trasformatore. Potrebbe essere vicino a qualche fonte elettromagnetica. A parte questi due accorgimenti non credo ci sia altro da fare.
walge Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @madlifox sembra essere un problema del trafo probabilmente le connessioni interne Walter
bear_1 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 ... mah mi vien da dire: fatti prestare un 'altro SUT per provare.
Lumina Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Scusate, ma farselo prestare da chi? I SUT non sono così diffusi, penso che ci siano negozi che non li vendono neppure… comunque i Rothwell dovrebbero essere fra i meno rognosi, per il poco che ne so, come dice luke_64 i SUT sono assai sensibili alle interferenze. Ps. Io il problema di ronzio con un SUT che volevo comprare non sono riuscito a risolverlo, il proprietario dava la colpa al WiFi troppo forte, da lui non ronzava
bear_1 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 ....ma non hai qualche conoscente appassionato di HiFi che possa darti una "mano"? Basta anche un"volgare" (leggi basico) SUT per provare Se sei cliente di qualche negozio prova sentire. Di dove sei?
dec Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Mi associo al consiglio di provare qualche altro trafo. Pero', per capire, hai collegato la massa dello step-up con quella dell'ingresso phono del Sugden? Se non lo hai fatto, prova: basta un semplice cavetto spellato da elettricista.
Robbie Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Prova e riprova con le masse: da gira a trafo, da trafo a pre phono, da gira a prephono. Tenta tutte le combinazioni prima di dare la colpa al trasformatore. Prova anche a muoverlo per vedere se cambia qualcosa.
redpepper Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Oltre a fare le prove qui sopra di @Robbie hai provato con la DL103 che non è ad alta uscita come scrivi ma ha la stessa tensione di uscita della AT-F7? Mi sembra che la AT-F7 ha il corpo in metallo mentre la Denon è in plastica potrebbe ricevere il rumore da un loop di massa con il braccio.
antonio 64 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @madlifox ho avuto lo stesso problema per anni, poi ho capito che il problema erano i cavi di massa del giradischi e del trafo che devono essere separate e collegate a morsetti diversi, ora i trafo collegati alternativamente sono silenziosi, quello comprato silenzioso, quello assemblato solo un soffio con volume alzato oltre i livelli abituali. il mio phono e dual mono già a livello di alimentazione 4 scatole in tutto, quindi ha ingressi uscite e massa su ciascun canale, da giradischi a trafo con i cavi phono, la massa la attacco sul phono, da trafo a phono e massa su morsetto libero della sez phono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora