lucas1 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Buonasera a tutti! Come da titolo mi chiedevo, nella attuale produzione chi costruisce i trasduttori?
Ultima Legione @ Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 4 ore fa, lucas1 ha scritto: Come da titolo mi chiedevo, nella attuale produzione chi costruisce i trasduttori? Concepiti, progettati e (credo con ampia attendibilitá) anche realizzati interamente in casa, con Paolo Tezzon che a giusto merito puó ritenersi il "padre" putativo di tutti i drivers che corredano i diffusori Sonus Faber degli ultimi 15 anni. E dopo l'acquisizione e incorporamento in Azienda della storica falegnameria (la vicentina De Sandi) che realizzava su progetto e da piú di 35 anni tutti i cabinet Sonus Faber, la produzione é ora sostanzialmente completamente in-sourcing. Un vero e invidiato orgoglio nazionale.
Dufay Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 45 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: , progettati e (credo con ampia attendibilitá) anche realizzati interamente in casa, con Paolo Tezzon che a giusto merito puó ritenersi il "padre" putativo di tutti Li faceva lui nel tinello?
Ultima Legione @ Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 7 ore fa, Dufay ha scritto: Li faceva lui nel tinello? Stimato Franco, questo dettaglio non lo conosco ma só che tante buone idee a molti vengono stando seduti anche sul cesso!!
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 20 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre 2023 33 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: idee a molti vengono stando seduti anche sul cesso! Io ad esempio ci sono ora e sto partorendo un sacco di pensieri brillanti! 3
speaktome74 Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 Siamo sicuri che i "trasduttori" vengano costruiti internamente? Se è così, tanto di cappello! Vuol dire che Scan Speak ecc... hanno perso un buon cliente.
Max440 Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 27 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Siamo sicuri che i "trasduttori" vengano costruiti internamente? Io non ne sarei così sicuro... ma attendiamo conferme definitive, magare da parte del produttore stesso ps: certo che il bell' Esotar dei tempi andati ...
lucas1 Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 Ho fatto la domanda perchè sono certo che NON li producono in casa. Ma sono praticamente sicuro che l'ingegnerizzazione/personalizzazione sia loro ("in giro" non si vede nulla di simile).
Dufay Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 12 minuti fa, lucas1 ha scritto: la domanda perchè sono certo che NON li producono in casa. Ma sono praticamente sicuro che l'ingegnerizzazione/personalizzazione sia loro ("in giro" non si vede nulla di simile) Prima li facevano fare ditre famose Seas, Scan Speak, Audiotechnology più o meno customizzati. Poi a poco a poco hanno cominciato e usare altoparlanti esclusivi . Un produttore è certamente Sica ma magari ce ne sono altri. Da qualche tempo è entrato a capo dell'ufficio tecnico Passarelli ex progettista dei faital che è uno che ne capisce parecchio. Se questo sia un bene o un male per noi che ascoltiamo solo il confronto diretto tra vecchia e nuova produzione può dirlo.
PietroPDP Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 16 ore fa, Nacchero ha scritto: Io ad esempio ci sono ora e sto partorendo un sacco di pensieri brillanti! Come diceva una vecchia pubblicità con frase presa in prestito: L'ottimismo è il profumo della vita
PietroPDP Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 Il 19/10/2023 at 18:41, lucas1 ha scritto: Come da titolo mi chiedevo, nella attuale produzione chi costruisce i trasduttori? Come dice il buon Franco gli altoparlanti del passato solitamente sulle fasce diciamo alte erano per woofer e mediobassi Scan Speak che però loro customizzavano in casa, il TW era di un produttore tedesco che ora mi sfugge il nome, viene venduto simile anche nel car da un paio di marchi. Attualmente ho visto altoparlanti completamente diversi da quando è arrivato l'ex progettista Faital, adesso sulle ultime serie viste solo in foto non ho idea di chi li produca, magari lo stesso progettista e se li fanno in casa.
Bill Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 Il woofer delle Extrema (e forse anche altri woofer) era prodotto da Ejvind e Per Skaaning Serblin poi eseguiva un trattamento sul cono che lo rendeva “rugoso” Tra i tre nacque una profonda amicizia, Per ricorda ancora con grande nostalgia quei tempi Ejvind fu anche il fondatore di Scan Speak ed ebbe un ruolo fondamentale nella nascita di Dynaudio. Un mito nel settore 1
Dufay Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 3 ore fa, Bill ha scritto: nacque una profonda amicizia, Per ricorda ancora con grande nostalgia quei tempi Ejvind fu anche il fondatore di Scan Speak ed ebbe un ruolo fondamentale nella nascita di Dynaudio. Un mito nel Il woofer da 38 cm e mi sa pure i due da 20 o 25 non ricordo della ex fenice erano skaanings Il woofer delle Electra amator recenti , il medio delle Amati e di quelle col frontale molto largo erano skaanings. Mi piacerebbe sapere se gli ultimi altoparlanti sono veramente una evoluzione o siano messe lì per risparmiare...
Robbie Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 Il woofer delle Extrema (Skaaning ora Audio Technology) tra l’altro, è ancora in produzione. Naturalmente senza trattamento rugoso, che lo stesso Skaaning sosteneva essere soprattutto di natura estetica.
Bill Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 In realtà Per provo’ a replicare quel trattamento in quanto Franco gli disse che era a base di colla vinilica, ma non riuscì a trovare la giusta consistenza. Si, sono ancora in produzione, ma quelli realizzati per SF avevano il bordo del cestello con il marchio SF fresato.
Dufay Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 Eccolo qua .. https://audiotechnology.dk/flexunits/6-a-77-20-06-sd-8242/ Mi viene da pensare ma si usassero ancora questi non sarebbe meglio?
proclo Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @audio2 non credo potrebbero influire in maniera significativa sul costo finale del prodotto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora