Vai al contenuto
Melius Club

Ma la padrona di casa può...?


Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

ok, ma avevi avvertito il proprietario?

Ovviamente si e prima di concludere.

Non fosse stato d'accordo, non avrei concluso il contratto.

 

Oltretutto con esperienza da vecchio universitario fuori sede, ti dirò che mai permetterei che mia figlia abitasse in una casa di cui non ha uso esclusivo delle chiavi e di tutto ciò che concerne la chiusura e sicurezza della casa.

 

(E' anche vero che all'epoca si trattava di semplici chiavi a doppia mappa, adesso i costi sono diversi. Però in casa tua devi entrare solo tu.)

 

 

Inviato
2 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

faccio per saperlo, mi interessa

è sempre una cosa corretta avvisare prima, ma puoi cambiare serratura anche senza permesso.

alla fine di tutto rimonti quella originale.

il proprietario di norma e credo anche non di norma non può avere copie extra delle chiavi di casa.

io per esempio quando è l' inquilino a chiedermi di conservare una copia rifiuto sempre.

ad ognuno onori e oneri, diritti doveri e responsabilità. se vogliono una copia la danno a qualcuno

di loro fiducia o si arrangiano come meglio credono.

se restano chiusi fuori perchè hanno perso le chiavi e poi chiamano i vigili del fuoco per rompere

un serramento ed entrare, si pagano sia i vigili che il serramento.

uguale per l' incendio o perdite di acqua, poi si indaga ed il responsabile paga.

i pompieri comunque ultimamente con i chiari di luna che ci sono non rompono se

non hanno il consenso e anche la presenza dle proprietario e sopra gli 80 anni di età

dello smarritore di chiavi non addebitano niente.

in ogni caso idee dei giudici permettendo, perchè qua non lo sai mai come va a finire,

in genere però se ci sono discordie danno sempre ragione all' inquilino.

Inviato
3 ore fa, gbale ha scritto:

La mia anni e anni fa poteva eccome...

O eri tu che entravi ?

Inviato

 

Norme e leggi a parte credo che basterebbe usare il cervello per capire che quella abitazione e', appunto, l'abitazione di un'altra persona quindi che tu sia proprietario o meno non ci puoi entrare a "muzzo"

 

 

  • Melius 1
Inviato

È difficile far entrare nella zucca dei proprietari che, una volta locato un proprio immobile, non possono continuare a gestirlo come se ne avessero il pieno godimento. 

Un giorno, una conduttrice che appena entrata in casa si era affrettata a cambiare la serratura d'ingresso avendo percepito il modo di fare entrante e aggressivo della sua padrona di casa, si vide accusare da quest'ultima di aver appunto sostituito la serratura senza il suo permesso (la proprietaria aveva cercato di entrare in casa approfittando dell'assenza dell'inquilina). 

La risposta dell'inquilina fu "e lei come fa a saperlo?

  • Amministratori
Inviato

non mo sentirei tranquillo neppure io se un estraneo avesse le chiavi di casa mia. ad ggi ne ho fatto una copia solo per mio fratello. ma un esraneo mai, tanto meno un padroe di casa. ma immginate di avre un gatto o un canw, un estraneo entra e l'animale scappa. roba da provocare una faida per i prossimi venti anni. 


×
×
  • Crea Nuovo...