Polky74 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Premessa: Chi crede che i cavi non cambino niente può tranquillamente saltare quello che scriverò di seguito... ormai la battaglia fra chi "crede" e chi "non crede" ha assunto quasi i toni di una guerra di religione e non è necessario riscaldare gli animi per così poco. Da poco ho acquistato questa serie "entry level" della Effect Audio per tre delle mie più amate iem che, a mio parere di entry level non ha nulla anzi... Questa serie chiamata Signature è composta da tre cavi: Ares S 8W (completamente in rame) - Cadmus 8W (rame argentato) - Eros S 8W (misto argento/rame) Ares S 8W Per le Unique Melody Mest MKII ho acquistato questo cavo rispettando la composizione del materiale del cavo originale (tutto in rame) ed i miglioramenti sono stati netti ed evidenti sia nel reparto bassi che in quello dei medi che in quello degli alti. I bassi sono diventati molto più secchi, profondi, controllati e ricchi di texture, scendendo anche di più. Per quello che riguarda i medi sono stati leggermente spostati più in avanti e la firma sonora da una a forma di V è passata ad una, sicuramente più godibile, forma di W. Ora le voci sono, avanzate, splendide, naturali e rifinite arrivando ad essere (come presenza) in linea con tutte le altre frequenze che offre questa splendida iem. Gli alti invece sono stati rifiniti, leggermente addolciti non perdendo però nulla della loro estensione e del loro impatto. Cadmus S 8W Per le Thieaudio Monarch OG ho scelto questo cavo perché particolarmente indicato per tirare fuori e rifinire le frequenze che vanno dai medio-bassi fino ad i medi ed arrivando a sfiorare i medio-alti. La prima Monarch (chi la conosce lo sa) ha sempre avuto un "problema" che riguardava i medio-bassi e si estendeva... via via scomparendo verso i medi. Questo "problema" era in realtà dovuto all'impressionante quantità e qualità dei bassi che unito all'estrema estensione e definizione degli alti faceva si che i medio-bassi risultassero in secondo piano rispetto a tutto il resto dello spettro sonoro. Ci voleva qualcosa che operasse in quella frequenza... e quale cavo meglio di un ottimo cavo argentato può operare in quelle frequenze? Il Cadmus S 8W... è nato apposta per fare quello che andava fatto e lo ha fatto. Eros S 8W Per le iBasso IT07 che non hanno nessun problema specifico nelle frequenze, hanno però forse dei bassi, anche se molto presenti, non molto precisi e secchi e degli alti molto addolciti anche se ricchissimi di dettagli. Quale cavo può prendersi cura contemporaneamente dei bassi (rendendoli molto più controllati, precisi e ricchi di texture) e degli alti aumentando la loro definizione, estensione ed impatto? L'Eros S 8W è nato per questo e regala alla ammiraglia della iBasso un nuovo livello di qualità e di timbrica generale. Conclusione: La serie Signature della Effect Audio, porta sul tavolo molte delle caratteristiche delle serie superiori e molto più costose della casa, ma con un esborso infinitamente minore. Leggete le loro recensioni in giro per il web... fatevi la vostra idea... e se "credete" nei cavi provateli, non vi deluderanno.
Polky74 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 Se decidete di provarli conviene prenderli su Hifigo, perché sul sito Effect Audio si paga la dogana.
Uncino Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Sarebbe interessante se, come buona abitudine dei fabbricanti di cavi per radiofrequenza, anche quelli dei cavi di bassa frequenza comunicassero le caratteristiche complete dei loro prodotti. Non che sia difficile rilevarle attraverso pochi minuti di misure, ma servirebbe ad orientarsi negli acquisti.
Polky74 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 Giustissimo quello che dici, solo che penso che alcuni produttori considerino comunicare quei dati quasi come fosse svelare chissà quale segreto industriale. Poi però c'è anche da dire che le misurazioni prese in se stesse non potranno mai raccontarci tutta la verità di un cavo e soprattutto della sinergia che quel determinato cavo crea con quella determinata iem/cuffia. Il nostro orecchio è sempre il miglior strumento di misura possibile.
Polky74 Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 Questa sera ho preso anche l'ultimo Effect Audio Signature che mi serviva. L'ho preso per le IER-Z1R ed è una versione limitata del Cadmus 8W... questo: https://hifigo.com/blogs/news/effect-audio-x-z-reviews-cadmus-8w-10th-anniversary-special-edition-iem-upgrade-cable P.S. Quando arriva vi dirò qualcosa in più, per ora so solo che è bellissimo e sarà un ottimo compagno per le IER-Z1R
Polky74 Inviato 4 Novembre 2023 Autore Inviato 4 Novembre 2023 Se a qualcuno può interessare, in questo momento tutta la serie Effect Audio Signature è in sconto su Hifigo ed offre spedizione con tasse pagate... se vi servono approfittate. 1
mojo_65 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Grazie della segnalazione, ho appena preso un Ares 4w per la mia Campfire Audio Honeydew, l' 8w mi sembrava eccessivo. Ho solo speso una decina di dollari in più per il connettore MMCX ma effettivamente niente spese di spedizione e tasse pagate. Tra due settimane vedremo 🙂
Polky74 Inviato 5 Novembre 2023 Autore Inviato 5 Novembre 2023 17 minuti fa, mojo_65 ha scritto: Grazie della segnalazione, ho appena preso un Ares 4w per la mia Campfire Audio Honeydew, l' 8w mi sembrava eccessivo. Ho solo speso una decina di dollari in più per il connettore MMCX ma effettivamente niente spese di spedizione e tasse pagate. Tra due settimane vedremo 🙂 Prova ma dovrebbe andare bene, la differenza far l'Ares 4w ed 8W è che il 4W dicono limiti leggermente gli alti mentre l'8W li lascia come sono, ma tutti e due aumentano abbastanza il controllo e textures su bassi e mediobassi...
mojo_65 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 1 ora fa, Polky74 ha scritto: ma tutti e due aumentano abbastanza il controllo e textures su bassi e mediobassi Questa è la parte più utile, la Honeydew è piuttosto generosa in quei comparti, direi gigiona e un po' di controllo non guasta 🙂 ti saprò dire...
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Novembre 2023 Amministratori Inviato 5 Novembre 2023 Il 23/10/2023 at 22:46, Polky74 ha scritto: misurazioni prese in se stesse non potranno mai raccontarci tutta la verità di un cavo d'accordo ma ci sono caretteristich che funzionano ad excludendum, se ho un ampli che rischia di andare in auto oscillazione con un cavo molto capacitvo la capacità mi serve conoscerla, se devo mettere un grosso finale su una mensola il peso mi serve conoscerlo (che se la mensola collasa come suona l'ampli non lo saprò mai). di tutti i prodotti si danno le caratteristiche che poi queste da sole non basrino è evidente (due vini di pari gradazione posson essere differenti, ma mi serve saper la grdazione anche se non è un indice di qualità)
Polky74 Inviato 5 Novembre 2023 Autore Inviato 5 Novembre 2023 @cactus_atomo Onestamente io no ne capisco molto di misurazioni e soprattutto quando acquisto non ho la possibilità di ascoltare un cavo come una iem/cuffia o un dap/dac... alla fine mi aiuto con le recensioni e tramite quello che leggo su forum come questo con impressioni di chi ha acquistato e provato prima di me. Provare sarebbe sempre la miglior cosa... ma molto spesso è quasi impossibile, almeno qui in Italia.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Novembre 2023 Amministratori Inviato 6 Novembre 2023 @Polky74 provare sil campo (ossia a casa propria nel propio setup) è sempre stato difficile, una volta si potevanommitigare le incognite con goi ascolti in negozio, in ntempi non molto lontani ho risolto avendo la fortuna di aver conosciuto degli appassionati facoltosinnelle cui case è passato di tutto di più e grazi ai quali ho potuto ascoltare sia prodotti di prezzo uman che quelli che non mi potrei permettere neppure in sono. i dati non servono per scegliere per per limitare gli oggetti da scegliere, bnalmente se mi serve un cavo da 2 metri e quello che mi oiacelo vendono solo da 1 metro, non mi interessa come suona per me è inutilizzabile.in più sapere i dati tecnici ci permette di vedere se una determinata soluzione tecnica mu piace sempre (a volt o mai e questo è comodo per future scelte. Nessun0 vende una macchina senza darti i dati di targs, (consumi velocità acclerazione, tipo d motorizzazione, alimentazione tipo di trazione ecc) non capisco perchè non succede neppure in cavi che cistano come una macchina.
mojo_65 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Il 5/11/2023 at 19:36, Polky74 ha scritto: alla fine mi aiuto con le recensioni e tramite quello che leggo su forum come questo con impressioni di chi ha acquistato e provato prima di me. Provare sarebbe sempre la miglior cosa... Ti dò ragione, ovviamente é la situazione di un po' tutti noi di fronte ad un' offerta smisurata di prodotti. Anch'io ho comprato i cavi Ares dopo la tua segnalazione ma anche forte di lunghe letture su Head-fi dove da anni si parla e molto bene dei cavi Effect Audio.. ora li aspetto alla prova dei fatti 😁
Polky74 Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 9 minuti fa, mojo_65 ha scritto: Ti dò ragione, ovviamente é la situazione di un po' tutti noi di fronte ad un' offerta smisurata di prodotti. Anch'io ho comprato i cavi Ares dopo la tua segnalazione ma anche forte di lunghe letture su Head-fi dove da anni si parla e molto bene dei cavi Effect Audio.. ora li aspetto alla prova dei fatti 😁 Gli 8W sono davvero ottimi... li ho presi per le Mest MKII e mi sono trovato benissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora