transcriptor Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Buongiorno, mi torna alla mente un apparecchio acquistato dai miei x ascoltare la filodiffusione ( anni 70). Ma la memoria mi riporta ad un signore appassionato di musica che possedeva un apparecchio x la filodiffusione evoluto, stereo e collegato all impianto hi fi Ho amici qui che ricordano di averne fruito?
transcriptor Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 Mostro quale fosse il mio dispositivo
ediate Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Mai avuta la filodiffusione.... negli anni abbiamo già regalato troppi soldi all'operatore monopolista, ci mancava solo la filodiffusione.... 😂
madero Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 invece l'ho ascoltata per anni a casa dei miei genitori. Un ottimo ascolto senza interferenze, e il monopolista dell'epoca era di gran qualità. Ancora oggi l'ex quinto canale della filodiffusione allieta chi la riceve in fm con un ottimo programma di classica. Noi avevamo un apparecchietto philips, che ha funzionato almeno 12h/g senza problemi per oltre trent'anni. E' morta prima la filodiffusione sepolta dall'adsl. Ho in casa un splendido phonola e un brionvega che purtroppo non ho mai ascoltato. Ricordo di aver lasciato a porta portese un bel siemens, l'unico apparecchio per filodiffusione a valvole che ho mai visto in un girovagare trentennale per mercatini e affini. In teoria credo che il servizio esista ancora, ma non saprei come usufruirne. Nei fatti ho in casa quattro o cinque graziosi fermaporta.
Jimmyhaflinger Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 La filodiffusione in casi sempre piu raru esiste ancora per i vecchi abbonati purché non attivino la ADSL o la fibra, ma non vengono accettati nuovi contratti
Nerodavola62 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 5 ore fa, transcriptor ha scritto: Ho amici qui che ricordano di averne fruito? E come no ? Ecco la mia (ex): Sempre accesa studiando, e poi ci registravo la classica su cassette. Bei tempi. mauro
bungalow bill Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Mio cognato l'aveva installata negli anni '70 ( forse Grundig , ma non sono sicuro ). Poi gli comprai l'impianto hifi e la tolse .
Membro_0022 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 2 ore fa, Jimmyhaflinger ha scritto: La filodiffusione in casi sempre piu raru esiste ancora per i vecchi abbonati purché non attivino la ADSL o la fibra Incredibile, ero convinto che non esistesse più da anni.
oscilloscopio Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 La ricordo bene ma non ne ho mai usufruito a parte in qualche occasione in albergo...
Moderatori paolosances Inviato 1 Maggio 2021 Moderatori Inviato 1 Maggio 2021 Grundig FD 100, del 1968. Altoparlante larga banda Isophon, mobile in legno. Con i primi anni 70, il trionfo della plastica...😞
Paolo 62 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 La filodiffusione era utile negli anni '60 e '70 perchè permetteva di avere due programmi in più oltre a quelli trasmessi via radio e se si aveva un apparecchio in grado di ricevere le Onde Lunghe non c'era neanche bisogno di comprare il filodiffusore. Da notare che in Svizzera c'era già nel 1940.
captainsensible Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 A casa dei miei era presente dal 1971 fino ad una decina di anni or sono, poi installando l'ADSL è stata ahimè disattivata con profondo sconforto di mia madre che ne era una grande fruitrice. Tra l'altro il canale 5 FD (classica) era trasmesso in stereo. CS
Paolo 62 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 La filodiffusione e l'ADSL usano le stesse frequenze.
KIKO Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Ho appena buttato una brionvega che veniva appunto usata negli anni 70. Allora apprezzatissima.
transcriptor Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 Eppure la filodiffusione forniva tanta musica priva di interruzioni quello che oggi avviene in alcune web radio, io non ricordo però, di aver visto nell epoca dell hi fi apparecchi nelle vetrine con modelli Top! possibile che i grandi costruttori non avessero rivolto la loro attenzione anche a questi apparecchi???
Moderatori paolosances Inviato 1 Maggio 2021 Moderatori Inviato 1 Maggio 2021 Ricordo che ,su Sorrisi e Canzoni TV, veniva pubblicato l'elenco settimanale dei brani trasmessi, suddivisi per canale, orario ed esecutore. Un servizio ineccepibile!
buranide Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 8 ore fa, Jimmyhaflinger ha scritto: ma non vengono accettati nuovi contratti Ma di fatto oggi non è il servizio disponibile come Radio 3 Classica sul digitale terrestre?
diego_g Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Il mio più caro amico, e allora anche lui appassionato di musica e HiFi, la possedeva. Più che altro la ascoltavano i suoi, due professori, mentre noi eravamo più dediti al rock e alla New wave 😁. Però ricordo molti pomeriggi sereni...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora