silvanik Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: https://www.dirac.com/live/home-audio-for-audio-lovers/ Credevo esistesse un prodotto hardware stand alone di Dirac da interporre nella mia catena. Non ho dispositivi su cui posso caricare il sw e non vorrei inserire un pc convenzionale, non sarebbe molto pratico dover avviare tutto. Forse si può fare inserendo un oggetto tipo minidsp? esiste qualcosa di migliore su questa tipologia?
homesick Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Sub magnat 206a regolato ad orecchio Abbinato a delle klipsch rp600m
nexus6 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @homesicksoddisfatto ? prima esperienza col sub ?
gianventu Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 56 minuti fa, silvanik ha scritto: Ottimo!.... purtroppo non ce l'ho sul mio REL. Ma manco io sui miei Rel (basici eh..). DRC come se piovesse su tutto l'insieme, non solo sui sub. 34 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: C'è sempre Dirac con il nuovo apposito per i sub, che con due funziona pure meglio Mica facile. La versione desktop richiede un dac multicanale e l'inevitabile bypass del controllo volume dall'ampli. Comunque gia' una correzione Dirac a due canali stereo che coinvolga i due sub, penso sia comunque valida, soprattutto se i sub li collochi in prossimità dei diffusori. 1 ora fa, nexus6 ha scritto: che sub hai ? Due REL T5, poco piu' che entry level.
Jox79 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Visto che ho la foto pronta … E’ un JL Audio fathom 113v2. Ha un sistema di regolazione automatica con un microfono che lo equalizza in base all’ambiente dove viene inserito. Pienamente soddisfatto del risultato, non ne farei a meno. 1
Membro_0020 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 59 minuti fa, homesick ha scritto: klipsch rp600m Cosa ne pensi? Come le amplifichi? Vanno bene col sub?
claravox Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @Jox79 complimenti per le Yamaha, come ci sei arrivato?
duecalzini Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: svs sb 1000 pro Potresti spiegarmi come lo colleghi ? Sono interessato per un sub, ma non trovo indicazioni. Grazie
homesick Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @Collegatiper sono dei bei diffusori, la tromba non è per nulla fastidiosa, hanno fatto un bel lavoro rispetto ai vecchi modelli , sicuramente più votate per l'audio video che per l'hifi duro e puro ma era quello che cercavo avendo smantellato tutto il precedente impianto fatto di tante scatole e cavi ovunque. Le amplifico con un Sabaj a30 che uso come all in one , il sub è a mio avviso indispensabile, sono pur sempre dei bookshelf con driver da 16 cm , il basso di suo è onesto con l'aggiunta del sub il suono diventa completo.
Ggr Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @duecalzini l'ho collegato all'uscita pre dell'amplificatore, ma puo essere collegato anche direttamente dove sono collegati i diffusori. Se poi hai uscite A e B, ancora meglio.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 23 Ottobre 2023 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2023 Ho integrato un sub Velodyne DD come ultimo complemento dopo aver ascoltato per oltre una decina di anni i diffusori senza nessun contributo....mi è capitata una grossa occasione con il quale non potevo rifiutare e così l'ho acquistato ma stavo pensando da un pezzo di prendere un modello della serie DD solo che i prezzi erano improponibili. Ora l'ho in uso da circa 9 anni e non ne potrei fare a meno; mi consola il fatto che non devo sbattermi troppo con le regolazioni in quanto con il microfono in dotazione, basta collegare una presa del sub ad un monitor o tv per visualizzare il menu e procedere con le regolazioni captate dal microfono, alla fine la curva ottenuta è ampiamente regolabile con regolazioni infinite se è necessario farci un fine tuning potendo impostare tutto quello che serve da telecomando stando comodamente seduti sulla posizione d'ascolto potendo ascoltare direttamente le correzioni in tempo reale. 2 1
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Ferita aperta: sto ancora aspettando che arrivino in Italia i due svs che ho ordinato: erano attesi per il 19 circa; tutto sommato, non sono troppo in ritardo; Ma per la loro sorte ogn'or tremo 'Sì come il remator fa col suo remo. Ah, dimenticavo: diffusori reflex da 118 kg l'uno con padelloni da 380 mm che fanno 20 Hz a -3db in rif; I sub, reflex pure loro, hanno padelloni da 405 mm con escursione esagerata e 180 l di volume interno lordo. L'ideale sarebbero 3 sub ma mi devo riprendere un po' e trovare le cuccia al terzo non è banale Azz... pensavo di essere sull'altro thread sempre sui sub... 2
homesick Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @nexus6 il sub è lo stesso da oltre dieci anni , l'ho interfacciato con 4 diffusori diversi e in due stanze abbastanza diverse per geometria e volume , alla fine ho sempre trovato la "mia" quadra , mi piacerebbe provare un sub più grande e con dsp interno , ma come dice il Direttore a volte il meglio è nemico del bene..
il Marietto Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 29 minuti fa, enzo966 ha scritto: dimenticavo: diffusori da 118 kg l'uno con padelloni da 380 mm che fanno 20 Hz a -3db in rif; I sub hanno padelloni da 405 mm con escursione esagerata e 180 l di volume interno lordo. me cojoni.. se si può dire 1
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 7 minuti fa, il Marietto ha scritto: me cojoni.. se si può dire Li installerò, se mai arriveranno, per tenere a bada alcuni modi di vibrare dell'aere della stanza ma, lo confesso, anche per fare qualche truzzata ogni tanto 1
Turandot Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Quali sono i modelli che si auto regolano con il microfono ambientale?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora