nexus6 Inviato 24 Ottobre 2023 Autore Inviato 24 Ottobre 2023 18 ore fa, Jox79 ha scritto: Ha un sistema di regolazione automatica con un microfono che lo equalizza in base all’ambiente dove viene inserito la regolazione la fa collegando un pc ?
nexus6 Inviato 24 Ottobre 2023 Autore Inviato 24 Ottobre 2023 17 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ho integrato un sub Velodyne DD quale di preciso?
Jox79 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @nexus6 no nessun PC. Il microfono è in dotazione e si collega direttamente al sub. E’ necessario avere un’asta per il microfono e sistemarlo nel punto di ascolto, dove si trova normalmente la testa.
Gici HV Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 1 ora fa, Boris Lametta ha scritto: , 3 è il numero perfetto.... E come colleghi il terzo, crossover elettronico esterno?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 24 Ottobre 2023 4 ore fa, enzo966 ha scritto: Devono tener testa ai 380 mm delle 801D confido visti i diffusori tu abbia il bel libro brochure con tanto di dvd allegato della B&W riguardo la serie 800.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 24 Ottobre 2023 1 ora fa, nexus6 ha scritto: quale di preciso? il 10 e per il mio ambiente e gusti è sufficiente.
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 3 ore fa, Coltr@ne ha scritto: mizzega Devono tener testa ai 380 mm; se non ricordo male, fosti tu a citarli in un thread ed a farmi venir la scimmia per 'sti pezzi d'artiglieria 2
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @Bazza Caro mio, anche le pareti son sottili... non so i cementi armati come son messi ... potrebbe essere un video crudo assai 2
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @BEST-GROOVE In realtà, mi mandarono soltanto un CD che non so nemmeno più dove ho messo...
Coltr@ne Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 7 minuti fa, enzo966 ha scritto: fosti tu a citarli in un thread Calmino, io ne avevo citato uno solo, complimenti che artiglieria. 1
enzo966 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: artiglieria Hanno bobina mobile da 200 mm .... Non credo esistano altri altoparlanti così ingiarmati! Son curioso di averli anche se in ascensore non ci stanno...
Coltr@ne Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @enzo966 41 mm di Xmax, bisogna stare attenti a passargli vicino. 1
nexus6 Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 15 ore fa, Boris Lametta ha scritto: .....mi sa che il Felli c'ha visto lungo chi è sto Felli ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2023 13 ore fa, Coltr@ne ha scritto: bisogna stare attenti a passargli vicino. .......potrebbero mordere
Boris Lametta Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 19 ore fa, Coltr@ne ha scritto: bisogna stare attenti a passargli vicino. Dal manuale utente: 1
fischio Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 Provo a dare il mio contributo con la recente esperienza per inserire un sub in un impianto rigorosamente audio. Nel passato avevo una coppia di Dynaudio Contour 1.8 mkII, che mi soddisfacevano come profondità dei bassi in una stanza da circa 25 mq. Pochi anni fa li ho sostituiti con una coppia di Elac Adante AS 61 (su stand), preferite alle AF per una maggiore pulizia in gamma medio bassa. Bellissimi i bassi puliti e articolati se non per una minore profondità rispetto al passato. Da lì la ricerca di una soluzione che andasse a recuperare quella carenza (solo quella). Il sub diventa subito la soluzione, ma come? Per farla breve ho cercato e trovato la soluzione in un SVS SB1000 pro, la app consente di tarare al meglio tutti i parametri, equalizzatore parametrico, fase continua, taglio a 24 dB/ottava (si adatta alla perfezione con i woofer particolari della Adante). Potenza più che sufficiente, risolto un picco a 37Hz, suono profondo dove serve e immagine e ambienza migliorate. Per chiudere, posizionato nell’angolo dietro a sinistra, dopo diverse prove. Collegato con il sistema di trasmissione della stessa SVS con grande soddisfazione e senza litigi per un cavo che gira per il soggiorno.
Chill Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 Il mio SVS SB1000 posizionato in una sorta di nicchia alle spalle del diffusore destro, con radiazione verso la parete laterale. Credo sia merito del DSP integrato se non se ne sente la direzionalità; durante l'ascolto, infatti, sembra che le ultra basse avvolgano tutto l'ambiente circostante.... davvero un ottimo risultato, considerato il prezzo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora