Panofsky Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 1 ora fa, fischio ha scritto: Collegato con il sistema di trasmissione della stessa SVS potresti spiegare? ho cercato ma non ho trovato in effetti vedo solo la connessione di alimentazione...
roop Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @Panofsky https://svsound.it/accessori/kit-wireless-subwoofer/soundpath-wireless-audio-adapter.html
Panofsky Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 ah! ok quindi è un dispositivo in più un qualsiasi trasmettitore andrebbe bene in linea generale?
fischio Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @Panofsky Non ho voluto rischiare ed ho preso il "suo", anche perchè lato ricezione l'alimentazione così si collega alla presa USB del Sub. Non da alcun problema su una distanza di 4 m e non sento alcun degrado. 1
fischio Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 Aggiungo qualche informazione: tagliato a 47 Hz, che con la pendenza a 24 dB/ottava rende assolutamente non individuabile il sub. Nessun taglio lato casse, per sua natura l’accordo in basso è a 24 dB/ottava. La cassa chiusa del sub evita ogni gommosità che sarebbe disastrosa. Potenza più che sufficiente per 25 mq anche con musica “affamata”.
niar67 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @fischio Interessante,ma può essere usato anche su altri sub oppure solo con svs?Ed eventualmente il sub non può avere un ritorno sui satelliti(come segnale audio) collegato wirelles a un ampli,appunto per gestire i satelliti per mandare il resto della gamma audio?Spero di essermi spiegato. Saluti Andrea
niar67 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 15 ore fa, Chill ha scritto: Credo sia merito del DSP integrato se non se ne sente la direzionalità; durante l'ascolto, infatti, sembra che le ultra basse avvolgano tutto l'ambiente circostante... ...se il taglio tra satelliti e sub è sotto i 100/120hz max la provenienza del suono del sub non è individuabile,sopra quella soglia se non è al centro tra i diffusori inizi ad avvertire la "coda" delle basse frequenze in base a dove lo posizioni....purtroppo non è detto che la posizione migliore sia al centro,anzi,quasi mai.... Saluti Andrea
il Marietto Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 8 ore fa, fischio ha scritto: tagliato a 47 Hz, hai già provato ad osare di più, tipo ad 80Hz?
gianventu Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 8 ore fa, fischio ha scritto: tagliato a 47 Hz, che con la pendenza a 24 dB/ottava rende assolutamente non individuabile il sub. Sotto i 100hz le frequenze non sono individuabili. Ho visto che i tuoi diffusori scendono fino ai 40hz, così, sulla carta, mi verrebbe da pensare che un taglio del sub a 47hz con una pendenza a 24db/ottava, non sia la miglior soluzione. In una situazione similare alla tua per quanto riguarda la frequenza in basso dei diffusori, ho trovato il miglior compromesso tagliando i sub intorno agli 80hz con un passa alto a 30hz e i diffusori a 45hz sempre con un passa alto, quindi con una sovrapposizione tra i 45 e gli 80hz, regolando il volume ad orecchio e poi misurando e applicando la correzione ambientale. Con il/i sub, secondo me, sarebbe sempre meglio verificare con qualche semplice misurazione, accordare ad orecchio e trovare la quadra, è cosa assai difficile. 1
fischio Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @il Marietto Ho provato, ma si sente la provenienza oltre a crearmi una gobba prima nella zona di incrocio. Da precisare che non taglio le casse perché usando il giradischi, lascio tutto in gamma analogica fino alle casse.
Dubleu Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Diffusori 47hz lineari e 40hz meno 6db circa in bass reflex sub tagliato a 40hz a 48db/ottava Lavora lineare dai 20hz. 15hze meno 6 db. In molti pensano di non sovrapporre le frequenze. Certo che se i diffusori sono un po' vuoti cambia.
fischio Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @gianventu 1. Il sito di SVS.com per le mie casse consiglia un taglio a 60 Hz e 24 dB. Punto di partenza da cui sono partito. 2. Non voglio intervenire sulle casse che sono già equilibrate. Usando il trasmettitore poi diventa ancora più complicato. 3. Ho fatto anche delle misure che hanno prima orientato e poi confermato i risultati. In ogni caso salendo a 80 Hz il sub iniziava ad essere individuabile e i bassi si sporcavano e sbrodolavano.
fischio Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @niar67 2 ore fa, niar67 ha scritto: Interessante,ma può essere usato anche su altri sub oppure solo con svs? Può essere usato anche da altri, ma non consente ritorno, è unidirezionale. Avevo visto anche prodotti bidirezionali, ma non mi interessavano.
ninomau Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Situazione molto simile a @fischio, sub nell’ angolo opposto , sotto un pesante tavolino, è collegato con SVS wireless adapter. Il sub è un vecchio Sunfire True Eq Signature , sospensione pneumatica con passivo da 12”, equalizzazione con microfono in dotazione, regolazioni manuali per fase, volume e livello eq. Lo tengo regolato ad orecchio verso i minimi per tutto, poco sopra i 40Hz. Diffusori Sonus Faber Guarneri Evo.
Chill Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 7 ore fa, niar67 ha scritto: se il taglio tra satelliti e sub è sotto i 100/120hz max la provenienza del suono del sub non è individuabile Io l'ho tagliato al minimo, che risulta essere a 50 Hz sul potenziometro, anche se la risposta in basso arriva fino a 24 Hz +/- 3 dB: https://svsound.it/subwoofer/svs-sb-sealed-cabinet/sb1000.html?gclid=EAIaIQobChMIpa31gp-WggMVekRBAh3V6wGxEAAYASAAEgIr__D_BwE In pratica ho seguito il consiglio che da sempre dà B&W per i suoi sub (anche se il mio è SVS), ossia impostare il passa basso alla stessa frequenza della risposta minima dei diffusori principali (ove possibile, naturalmente e nel mio caso lo è, dato che i frontali sono dichiarati 52 Hz a +/- 3 dB).
Gici HV Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 6 ore fa, fischio ha scritto: In ogni caso salendo a 80 Hz il sub iniziava ad essere individuabile 🤔Mi sembra strano, frequenza bassa per essere localizzabile. Io lo tengo ad 80 in un angolo, il basso sembra essere tra i 2 diffusori.
Dubleu Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Sub in angolo taglio 40hz 24db e pure io ho sentito la direzionalità. Così i 200 litri lordi sono passati in centro dietro il TV con taglio a 40hz 48db, tutt' altra cosa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora