fabiosound Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Qualcuno utilizza o ha utilizzato queste spine tedesche di ottima fattura per terminare dei cavi di alimentazione hi-end ? Costruzione con plugs in ottone solido , nichelati sulla schuko , si trovano anche su cavi terminati di costruttori importanti ( VHD , Vovox , QED , Russ Andrews , vecchi Nordost e altri ) , in UK da HiFi Collective hanno le versioni Silver Plated e da MCRU addirittura le Silver Plated con trattamento criogenico . Le sto valutando per terminare degli Acoustic Revive TripleC 4800 , che avendo un diametro esterno di appena 9 mm a quanto sembra andrebbe preciso preciso in queste spine . Ringrazio in anticipo tutti quelli che interverranno per dare un FeedBack . Un saluto a tutti , Fabio
corrado Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Ottone, nichel, costruzione abbastanza spartana, come mai ti sei orientato su questi connettori?
fabiosound Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @corrado recentemente per un amico ho controllato il serraggio delle viti alle spine di un VDH Mainsserver che monta quella iec Kaiser coi contatti in ottone , ho tastato con mano il connettore che effettivamente è abbastanza spartano nella costruzione ma mi ha fatto un ottima impressione rispetto a quelli dozzinali tipo GBC che si acquistano con 1 o 2 euro oltre ovviamente a suonare decentemente bene con quel cavo . Volevo capire se vale la pena pagare qualcosina in più prendendo le Kaiser in versione placcata in argento , magari proprio quelle con trattamento criogenico , dato che per la sezione dell' Acoustic Revive 4800 calzano proprio a pennello .
corrado Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Per curiosità quanto costano? Magari con la stessa cifra si compra qualcosa di più solido e possibilmente con serraggio indiretto del cavo. Il trattamento criogenico non so quanto possa essere utile.
gorillone Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Circa 20 sterline l’uno, poi ci sarà la spedizione. Con meno di 30€ si prendono le Monosaudio 104 su aliexpress in rame puro, vedi tu. E vanno bene.
corrado Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Qui ci vuole l'intervento di @ferroattivo che se non sbaglio ne ha provate diverse di IEC e schuko.
fabiosound Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 2 ore fa, corrado ha scritto: Per curiosità quanto costano? La versione normale in ottone sulle 3 euro cadauno , si trovano un pò ovunque e potrei sperimentare al prezzo di una pizza e birra . Invece le silver plated sono economicamente più impegnative : in sterline inglesi da HiFi Collective 12 la schuko e 6 la iec mentre da MCRU quelle cryo treated 16,63 le schuko e 5,79 le iec , da aggiungere poi spedizione e dogana ( ? ) . Se le trovassi in zona Euro le avrei già prese ma sembra siano disponibili solo in UK . 2 ore fa, gorillone ha scritto: Con meno di 30€ si prendono le Monosaudio 104 su aliexpress in rame puro si ho visto anche su AliExpress , c'è un mare di scelta , ma la mia idea era di provare questi prodotti perchè se le usano i costruttori di cavi che ho sopra indicato magari tanto male non sono .
fabiosound Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 1 ora fa, martin logan ha scritto: Uhmmm ... le famose spine del Kaiser ,
ferroattivo Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @corrado grazie per la citazione ... ma io ho provato solo 3 modelli di Viborg + 1 modello di Monosaudio + spine cinesi in ottone con guscio in alluminio. In ogni caso la differenza fra una spina cinese in ottone rispetto alla cinese Viborg o Monosaudio in rame placcato oro si avverte , questa differenza in termini di maggiore precisione e ,maggiore pulizia la ha sentita anche un mio amico durante una verifica con due cavi identici , ma pur avendo un impianto molto sensibile , fra le spine a confronto sopra un miglioramento è grossomodo nell'ordine di un 4-5 % . La vera differenza la fà la scelta del cavo... Ci sono ovviamente spine piu' prestanti , tipo le Neotech , le Furutech , ma già per una coppia di Neotech servono ca. 190 euro .. Io prenderei delle Monosaudio (che come suono sono abbastanza simili alle Viborg placcate oro, le Monosaudio sono un pelo piu' enfatizzate sulla gamma media) bisogna avere pazienza e aspettare che le mettono in promozione su Aliexpress , acuni giorni fà vendevano una coppia di E-F 104 a 36 euro, spedite... ottimo prezzo , normalmente le E-F 104 viaggiano vicino ai 70 euro coppia
Coltr@ne Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Ricordarsi che biticino è ben messa a costruzioni e a norme.
gorillone Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @ferroattivo Io ho preso le monosaudio 104 e+f, le ho pagate 26€ … confermo le tue impressioni. Le uso su un vecchio Dac Teac e non mi lamento, è un prodotto più che buono. Se @fabiosound prova le kaiser sappiamo come vanno … se poi ci segnala dove costano così poco … 😉
fabiosound Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @ferroattivo va bene grazie . @Coltr@ne ah beh senza alcun dubbio ma le BTicino sono state provate dal sottoscritto con esiti sonici purtroppo niente di ché ( ne ho parlato in un altra discussione), comunque neanche Martin Kaiser scherza a norme visto che è un azienda leader di settore 😉 @gorillone credo toccherà a me fare il test delle Kaiser, purtroppo al momento sono disponibili solo in UK alle cifre che ho indicato e mi frena un po' il discorso dogana.
Coltr@ne Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 2 minuti fa, fabiosound ha scritto: che è un azienda leader di settore 😉 Ah, Bticino no?
fabiosound Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @Coltr@ne ma certo, e a quanto so da qualche anno è stata rilevata dal colosso francese Legrand
ferroattivo Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @fabiosound ho provato sia la Bticino che la Gewiss spina diritta , vanno bene per gli elettrodomestici , non per l'audio, trasmettono un suono sgraziato, tutto si somma ....
fabiosound Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @ferroattivo si si quella BTicino nella seconda foto l'ho provata a confronto con la WattGate Classic , stesse tue impressioni non c'è proprio storia . In effetti la riprova è che nessun costruttore di cavi le usa queste BTicino, forse le avranno provate e scartate come abbiamo appurato noi, ma le Kaiser le vedo montate su diversi cavi e un motivo forse ci sarà...
ferroattivo Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @fabiosound quando ti arrivano le Kaiser, facci sapere come vanno a confronto con le tue WattGate Classic utilizzando lo stesso identico cavo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora