one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: forte. Nell'eventualità si consiglia l'uso di uno smartphone senza SIM 😂
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @audio2 un telefono non è altro che un mini PC. La SIM serve solo per il traffico mobile e le telefonate. A casa vai di wifi e fine. 1
audio2 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @one4seven si si ma infatti, l' ho giusto scritto nel messaggio precedente. ora però ci sono le decisioni difficili, cioè che me magno a pranzo. 1
Dufay Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 13 minuti fa, one4seven ha scritto: all'uscita analogica di due dac, i segnali "musicali" sono sovrapponibili, vuol dire che quelle due macchine producono un risultato equivalente. Uno costa 500 e l'altro 50000? Non la farei così facile.
gianventu Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: va anche senza scheda sim così non mi chiama nessuno ? Certo. 1 minuto fa, audio2 ha scritto: e come faccio a ricevere cosa da dove ? nel senso a casa ho internet con le onde wi fi, servono a qualcosa ? si, indispensabile senza sim. Lo colleghi in wifi e puoi utilizzare un qualsiasi servizio di streaming. Se carichi la musica direttamente sul tel. neppure del wifi hai bisogno. Ma a quel punto, non è meglio uno streamer e usare il tel solo come telecomando? Io credo di si.
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Non la farei così facile. Beh c'è ci sono chiaramente altri dettagli, come il livello d'uscita... Poi non abbiamo ben esplorato il lato software del telefono... Che è determinante. Però...
Summerandsun Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 15 minuti fa, one4seven ha scritto: Nell'eventualità si consiglia l'uso di uno smartphone senza SIM 😂 Col mio smartphone dismesso Sony, che aveva un buon comparto audio, faccio proprio così. Nell'impianto secondario da scrivania. Via la SIM. Lo collego al router wifi e via nel piccolo ayima dall'uscita cuffie o in bluetooth. A volte lo faccio anche col telefono che utilizzo attualmente. Devo solo avere l'accortezza di silenziare le suonerie di messaggi e telefonate, così se arrivano non danno fastidio. 1
PippoAngel Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: Assolutamente sì: quanto di meglio abbia mai ascoltato in vita mia (ps: e anche Gianni è d'accordo! ) E, guarda caso, era pilotato dal “daccone” di 100.000 che qualcuno sostiene essere peggio del telefonino di @Dufay … mah …
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 32 minuti fa, Dufay ha scritto: Non la farei così facile L'unico *inconveniente* potrebbe sorgere da un accoppiamento infelice che vede un segnale di uscita molto basso [648,1 mv RMS] a fronte di un PRE con basso guadagno Servono sensibilità d'ingresso elevate Per il resto, quando si verificano le condizioni, se due segnali audio presentano lo stesso contenuto spettrale in funzione della distorsione, suoneranno identici o quasi [qui non si scappa]
password Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: un segnale di uscita molto basso [648,1 mv RMS] Il problema principale è questo: i moderni pre si aspettano generalmente 2V in ingresso, probabilmente preamplificatori vintage potrebbero andare meglio in quanto la sensibilità degli ingressi aux era più alta e quindi gestire meglio un segnale così basso.
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 minuto fa, password ha scritto: Il problema principale è questo: i moderni pre si aspettano generalmente 2V in ingresso, probabilmente preamplificatori vintage potrebbero andare meglio in quanto la sensibilità degli ingressi aux era più alta e quindi gestire meglio un segnale così basso. Esatto, tutte cose che alla fine si sanno Emettere sentenze però quando le condizioni sono favorevoli è sbagliato Se dall'uscita cuffie esce un segnale molto fedele, quando le condizioni d'interfacciamento lo permettono, il suono non potrà che essere di buona fattura
alexis Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 tornando a bomba.. che ne dicono i due progettisti laho qui citati evange e talex? davvero credono che ci voglia il daccone ciccione, o fingono ci voglia, per far contento l'importatore? Secondo me, ci vuole eccome che ci vuole.. ma qui sono tutti obnubilati, mi pare, dai semplicismio percettici micropositivistici diffusi dai soliti untori sconsiderati. Secondo me.. la qualità della sorgente é CRUCIALE... specie in un sistema ad alte prestazioni. Da me SICURAMENTE lo é, tant'é che, come Gigi, che a ragione non scrive piu qui, assieme a tanti altri.. al momento preferisco ancora di molto l'analogico, anche se certi file ad alta risoluzione BR oppure nativi.. certo non lasciano molto da desiderare. Anche il tape, ovviamente, se di alta qualitá, con macchine di rango.. caspita.. :-)
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @ilmisuratore a parità di telefono, la differenza la fa tutta il software. Per me è lì che si gioca la partita decisiva. Ma è lo stesso negli streamer. L'hw racconta solo un parte della storia. Quella minore. Le evidenze differenze tra VLC e foobar, che non mi sorprendono affatto, parlano chiaro. Come incognita, restano le app native dei servizi on line. 1
talex1 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @alexis La mia sorgente è 6 telai (con le prossime modifiche alle alimentazioni diventeranno 8). Devo aggiungere altro?🤣 1
Dufay Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 15 minuti fa, alexis ha scritto: micropositivistici diffusi dai soliti untori sconsiderati. Secondo me.. la qualità della sorgente é CRUCIALE Io di cruciale vedo anzi sento solo il risultato finale che spesso se non quasi sempre in impianti molto costosi è risibile. Basterebbe lasciarsi guidare unicamente dal realismo dell'impianto dimenticandosi totalmente di tutto il resto. Cosa difficile viste le sovrastrutture che ognuno di noi si ha 1
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @alexis permettimi di correggerti. Non è cruciale la sorgente, ma la qualità del segnale che esce dalla sorgente. La differenza tra i due concetti, è sostanziale.
alexis Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @one4seven si maestrino.. siamo tornati alle alimentari, I suppose.. 1
Questo è un messaggio popolare. evange Inviato 30 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Ottobre 2023 Offro ai vari possessori dei DAC MSB il conferimento gratuito in discarica, con tanto di ricevuta di smaltimento. Davvero, non chiedo 1 euro 3
Messaggi raccomandati